
Intraprendere un’avventura in molti videogiochi può spesso sembrare sia scoraggiante che esaltante. Questi titoli iniziano in genere con i giocatori privati di risorse, abilità e persino armi, richiedendo di affidarsi alla pura intuizione e al pensiero strategico. In queste fasi iniziali, la vulnerabilità è una minaccia costante, poiché i nemici si nascondono nelle vicinanze, desiderosi di sfruttare la tua impotenza.
Tuttavia, man mano che i giocatori progrediscono nelle meccaniche di gioco e salgono di livello, possono trasformarsi da principianti impotenti in personaggi formidabili che incutono rispetto e timore. Molti giochi iniziano con una curva di difficoltà ripida, spingendo di fatto i giocatori a macinare e impegnarsi nel gameplay per sentire davvero la progressione. Ecco un elenco curato di giochi eccezionali che iniziano dal nulla e ti sfidano a costruire il tuo potere.
10.Strega
Tutto fa male

Noita, un roguelike 2D, immerge i giocatori in un mondo duro e punitivo in cui il percorso da seguire richiede un notevole investimento di tempo. Qui, devi scoprire e mescolare una vasta gamma di incantesimi, rendendolo un punto di partenza ideale in questa lista. Il gameplay prevede la navigazione in ambienti intricati in cui ogni pixel può portare a conseguenze mortali se affrontato con noncuranza. Con la sua funzione di morte permanente, i giocatori sperimentano spesso diverse strategie e incontri attraverso ripetute sessioni, offrendo alcuni dei combattimenti più coinvolgenti e mondi incantevoli per gli appassionati di magia.
9.Verso l’esterno
Ogni centesimo conta!

Outward presenta un gioco di ruolo d’azione open-world che offre una prospettiva rinfrescante mettendo i giocatori nei panni di un individuo normale piuttosto che di un eroe leggendario. Privati di qualsiasi abilità o arma iniziale, i giocatori sono lasciati a navigare nel mondo in modo indipendente e imparare come guadagnarsi da vivere. Ti ritrovi naufragato con un debito che ti grava sulla testa, incolpato per l’affondamento della nave e pressato a ripagarlo in soli cinque giorni. Ogni decisione influenza la trama, l’ambiente e i personaggi, rendendo il sistema di combattimento particolarmente gratificante man mano che i giocatori si evolvono da sfavoriti a eroi.
8.Gotico 2
Grind-pesante, ricompense minime

Contrariamente al suo predecessore, Gothic II aumenta la posta in gioco con un design più difficile e meno indulgente. I giocatori acquisiscono esperienza principalmente attraverso il combattimento, lasciandoli vulnerabili all’ambiente ostile e ai nemici formidabili all’inizio. Anche padroneggiare le meccaniche di combattimento non garantisce un inizio facile, specialmente con la sua espansione Night of the Raven che aggiunge complessità e difficoltà. Tuttavia, abbracciando la routine e concentrandosi sul livellamento, i giocatori possono trovare gioia nel mondo intricato e nelle immagini elaborate, rendendo Gothic II un titolo eccezionale.
7.Grand Theft Auto: Vice City
Esercito di un solo uomo

In Grand Theft Auto: Vice City, i giocatori assumono il ruolo di Tommy Vercitti, che esce da una condanna a 15 anni di prigione senza alcun supporto. A differenza di altri protagonisti di GTA, Tommy deve navigare da solo nel pericoloso mondo sotterraneo per costruire un impero criminale. I giocatori devono stringere alleanze schivando il tradimento delle persone a loro più vicine. La vivace ambientazione degli anni ’80 combinata con una storia basata sull’azione e un doppiaggio stellare rende Vice City un classico, soprattutto con l’ arrivo previsto di GTA 6 in un simile universo illuminato al neon.
6.Fallout: New Vegas
Cosa è successo a Las Vegas?

Ambientato in una Las Vegas post-apocalittica, Fallout: New Vegas consente ai giocatori di calarsi nei panni del Corriere amnesico. Dopo un incontro quasi fatale, puoi scegliere vari percorsi: seguire le tracce dei tuoi aggressori, unirti alle fazioni o esplorare liberamente il vasto mondo. Mentre i punti abilità possono aiutare la progressione iniziale, la vera essenza del gioco sta nel creare un’avventura personalizzata su una tela bianca, offrendo ai giocatori l’opportunità di modellare la narrazione in innumerevoli modi.
5.Figli della foresta
Non è una passeggiata

In Sons of the Forest, i giocatori si ritrovano bloccati su un’isola sinistra piena di mutanti sotterranei e avversari tribali mentre sono in missione per salvare un CEO scomparso e la sua famiglia. Iniziando senza alcun equipaggiamento, devi sviluppare le tue abilità di creazione per sopravvivere, costruendo sia armi che rifugi. Acquisire equipaggiamento più forte diventa fondamentale per superare le molteplici minacce sull’isola. Mentre il gioco incoraggia il gioco di gruppo, andare da soli offre un’esperienza più coinvolgente, sfidando i giocatori ad adattare strategie in base allo stile di gioco personale.
4.Progetto Zomboid
Non confonderlo con The Sims

Project Zomboid porta i giocatori in un’esperienza di sopravvivenza zombi isometrica nella contea di Knox ispirata al Kentucky. Per iniziare il viaggio, scegli un’occupazione e delle caratteristiche, ma parti con risorse molto limitate. L’imprevedibile sistema di saccheggio e l’ambiente lo rendono un’impostazione impegnativa per i nuovi arrivati. I giocatori devono concentrarsi sul saccheggio delle risorse essenziali, riposare in modo efficiente e sviluppare le proprie abilità mantenendo un obiettivo unico: la sopravvivenza. La sua natura avvincente risiede nella sfida senza fine e nella rigiocabilità infinita, rendendo ogni sessione fresca e intensa.
3.Ruggine
Colpire costantemente il fondo

Simile a Project Zomboid, Rust è un gioco di sopravvivenza multigiocatore in cui la battaglia non è solo contro l’ambiente, ma anche contro altri giocatori. Devi cercare risorse e progetti per creare gli strumenti e le armi necessari e creare un rifugio sicuro. Sopravvivere è frustrantemente difficile, spesso con il rischio di imboscate da parte dei giocatori che possono azzerare all’istante i tuoi progressi. Elementi di sopravvivenza come la fame e gli attacchi della fauna selvatica aggravano la lotta, richiedendo riflessi rapidi e pensiero strategico. Traendo spunto dalle esperienze di oltre 200 ore in Rust, l’adattabilità è essenziale per un’esperienza di gioco di successo.
2.La leggenda di Zelda: Breath of the Wild
Svegliatemi quando finisce!

The Legend of Zelda: Breath of the Wild inizia con Link che si risveglia in un mondo privo di ricordi, armi e alleati. Questo titolo ridefinisce l’esplorazione, offrendo ai giocatori la libertà di vagare a loro discrezione all’interno di un mondo aperto riccamente interattivo. Tuttavia, determinazione e grinding sono ancora essenziali per progredire nel gioco. Man mano che i giocatori sconfiggono i nemici, varianti più forti li sostituiscono, rendendo necessari miglioramenti all’equipaggiamento e alle abilità di combattimento. Per espandere il tuo arsenale, affrontare vari dungeon, santuari e missioni secondarie è fondamentale, rendendo ogni scoperta gratificante.
1.Spesso
Spietatamente brutale ma gratificante

A rivendicare la prima posizione è Kenshi, un action RPG famoso per il suo spietato sistema di progressione. Con una narrazione scarna e una libertà totale, Kenshi sfida i giocatori in un mondo ostile dove il pericolo si nasconde dietro ogni angolo. L’ambientazione desertica arida punisce i giocatori impreparati, presentandoli a una serie di creature e avversari ostili. Durante il tuo viaggio, hai la possibilità di andare da solo, reclutare PNG o impegnarti in rischiose iniziative imprenditoriali per prosperare. I giocatori possono esplorare vari stili di gioco, tra cui una corsa pacifista unica, aggiungendo profondità e variabilità al gioco.
Lascia un commento