
Sin dalla sua uscita, Kingdom Come: Deliverance ha accumulato un seguito sostanziale, con giocatori desiderosi di scoprire titoli che catturano la sua coinvolgente esperienza open-world e il gameplay incentrato sulle missioni. Trovare giochi che offrano questo livello di realismo e autenticità può essere difficile, ma ci sono diverse alternative degne di nota che vale la pena esplorare.
Questa lista curata si concentra sui titoli che danno priorità all’immersione profonda nel mondo, riducendo al minimo i promemoria che sei impegnato in un videogioco. Ci riferiamo a esperienze in cui i giocatori sentono davvero di navigare in un mondo vivo e pulsante, sia che ciò sia ottenuto tramite difficoltà implacabili o un design ambientale eccezionale. L’obiettivo non è solo quello di evidenziare i giochi open-world, ma di mostrare titoli che incarnano il notevole realismo per cui Kingdom Come: Deliverance è rinomato.
10 Deus Ex: L’umanità divisa
Vivi il futuro oscuro

Sebbene Deus Ex: Mankind Divided abbia i suoi detrattori, in particolare per quanto riguarda i suoi aspetti incompiuti, rimane un apice dell’immersione fantascientifica. Ambientato in un futuro crudo e ispirato al noir, vesti i panni di Adam Jensen, un agente potenziato ciberneticamente che indaga sulle conseguenze di un attacco terroristico.
Le tue decisioni plasmano in modo critico il tuo viaggio, riecheggiando la libertà del giocatore celebrata in Kingdom Come: Deliverance. Il mondo del gioco pulsa di vita, riflettendo le lotte dei suoi abitanti, mentre la combinazione di meccaniche stealth e di combattimento migliora ulteriormente l’immersione.
9 Assassin’s Creed: Odyssey
Benvenuti in Grecia

Assassin’s Creed: Odyssey offre uno dei paesaggi storici più avvincenti nel gaming. Proprio come Kingdom Come: Deliverance reinventa artisticamente la Boemia, Odyssey riporta in vita l’antica Grecia con viste mozzafiato e autentici design architettonici.
Questo mondo magistralmente realizzato è intrecciato con una narrazione accattivante che presenta personaggi ed eventi storici, nonostante occasionali interruzioni all’immersione attraverso le sue meccaniche di combattimento. Tuttavia, si erge come uno dei titoli più acclamati del franchise di Assassin’s Creed.
8 Persecutore 2
La terra desolata è reale

Stalker 2 ti immerge profondamente in un’ambientazione post-apocalittica nota come “The Zone”.Il gioco è implacabile: non ci sono reti di sicurezza come la rigenerazione della salute o munizioni infinite, costringendo i giocatori a lottare per la propria sopravvivenza in un ambiente spietato.
Gli appassionati di Kingdom Come: Deliverance apprezzeranno la sfida cruda di questa intensa esperienza narrativa, in cui la sopravvivenza dipende dalle tue scelte e strategie in paesaggi inquietanti pieni di pericoli a ogni angolo.
7 Il gioco Bioshock
Il rapimento ti porterà

Bioshock è considerato uno dei giochi più innovativi di sempre. La città sottomarina di Rapture funge da sfondo inquietante, creando un’atmosfera piena sia di disperazione che di bellezza che cattura i giocatori fin dall’inizio.
Il mondo stesso gioca un ruolo fondamentale nella narrazione, trascinando i giocatori in una storia distopica, di scelte e conseguenze, una qualità che risuona con la maestria dimostrata in Kingdom Come: Deliverance.
6 Il fantasma di Tsushima
Un’opera d’arte

Ghost of Tsushima offre un’esperienza visiva e narrativa sbalorditiva ambientata nel Giappone feudale, che fonde perfettamente azione e riflessione. Il mondo è presentato con autenticità mentre i giocatori si impegnano in una storia profondamente personale sulla resistenza alle conquiste mongole.
I personaggi sono riccamente sviluppati, mostrando sfumature in mezzo al caos della guerra. Questo approccio narrativo concreto è parallelo all’essenza di Kingdom Come: Deliverance, enfatizzando la profondità narrativa senza affidarsi a meccanismi di trama esagerati.
5 Dragon Age: Inquisizione
Il destino del mondo sulle tue spalle

Dragon Age: Inquisition segna l’avventura di successo della serie nel gameplay open-world. I giocatori hanno un controllo esteso sul loro gruppo, consentendo un combattimento tattico che sembra grandioso e personale. La ricchezza di contenuti, missioni secondarie e interazioni con i personaggi rivaleggia con l’esperienza immersiva trovata in Kingdom Come: Deliverance.
Le tue scelte influenzano significativamente il mondo, dettando il destino di personaggi, regioni ed eventi durante il gioco. Con una narrazione epica e una tradizione estesa, i giocatori possono facilmente perdere oltre 100 ore in questa avvincente avventura fantasy.
4 Red Dead Redemption 2
Il vecchio West prende vita

Red Dead Redemption 2 è emerso insieme a Kingdom Come: Deliverance nel 2018, segnando un anno fenomenale per i giochi di ruolo. La narrazione emozionante di Arthur Morgan e della sua banda approfondisce i temi della lealtà, della perdita e della sopravvivenza, creando un’esperienza profondamente immersiva.
Con una vasta gamma di attività, dalle rapine alle passeggiate a cavallo, la libertà di esplorare questo mondo ricco di dettagli è senza pari, insieme a una grafica straordinaria e a elementi narrativi che sembrano vivi.
3 Lo Stregone 3
Tante storie da svelare

The Witcher 3 continua a essere celebrato per il suo design open-world espansivo, che presenta regioni diverse e avvincenti missioni secondarie che contribuiscono a un’esperienza immersiva. Le scelte dei giocatori hanno un impatto significativo sul mondo, portando a conseguenze di vasta portata sia nelle vite dei personaggi che negli archi narrativi.
Questo titolo stabilisce il punto di riferimento per la profondità narrativa e la costruzione del mondo, assicurando che ogni decisione sia significativa, proprio come in Kingdom Come: Deliverance. Il senso di meraviglia e scoperta in questo gioco è davvero ineguagliabile.
2 La porta di Baldur 3
La storia stessa è viva

Baldur’s Gate 3 è emerso come un titolo di spicco nel panorama dei videogiochi degli anni 2020, offrendo un livello rivoluzionario di agenzia del giocatore all’interno della sua narrazione. Il gioco vanta una miriade di varianti di storia che ti mettono davvero al timone della tua avventura.
Sebbene non abbia l’ampio mondo aperto di Kingdom Come: Deliverance, offre un simile senso di libertà e potere mentre i giocatori navigano nei loro percorsi unici. La sua ricca scrittura e le meccaniche di gioco sono una testimonianza dell’evoluzione del panorama dei giochi di ruolo.
1 Gli Antichi Scorrimenti III: Morrowind
Le grandi cose hanno piccoli inizi

Morrowind, spesso messo in ombra dai suoi successori più moderni all’interno della serie Elder Scrolls, è un gioco di ruolo profondamente immersivo che enfatizza la crescita personale e l’esplorazione. Fin dall’inizio, i giocatori affrontano sfide significative, incapaci di sconfiggere facilmente anche gli avversari più deboli.
Mentre intraprendi il tuo viaggio, il tuo personaggio si evolve attraverso guadagni in abilità e abilità di combattimento, portando a quella soddisfacente esperienza da stracci a ricchezze. L’impatto delle scelte e delle interazioni dei giocatori durante il gioco risuona direttamente con la filosofia abbracciata in Kingdom Come: Deliverance, che enfatizza un gameplay significativo.
Lascia un commento