
Quando si tratta di gaming, il metodo di input influenza significativamente l’esperienza, migliorando alcuni generi e ostacolandone altri. Che tu preferisca controller specializzati, gamepad tradizionali o la versatilità di una tastiera e mouse (KBM), generi diversi rispondono in modo unico a queste modalità.
Praticamente ogni gioco viene sottoposto a valutazioni su una tastiera durante il suo sviluppo. Mentre alcuni potrebbero non utilizzare quella configurazione per il loro formato finale, il movimento analogico preciso disponibile con un mouse, combinato con la vasta gamma di input su una tastiera, spesso porta a un’esperienza di gioco superiore.
Riflettendo sulle mie esperienze personali, ricordo con affetto le ore trascorse a giocare a Minecraft su PC, dove il gioco sembrava macchinoso sulle console a causa delle limitazioni del controller. Al contrario, passare da un controller a KBM mentre si gioca a Portal 2 è stato come una liberazione. Tali esperienze portano alla domanda: quali generi eccellono o vacillano in base al metodo di input?
10 rompicapo
Scoprilo

Il termine “puzzle game” comprende un’ampia gamma, da Portal a Tetris, rendendo la scelta dello schema di controllo ampiamente dipendente dal titolo specifico. In generale, trovo che usare una tastiera migliori l’esperienza per la maggior parte dei puzzle game, se non addirittura surclassi completamente il controller. Giochi come Tetris e Puyo Puyo sono molto popolari sulle tastiere, mentre i rompicapo in prima persona traggono notevoli vantaggi dalla precisione di KBM.
Tuttavia, i controlli analogici possono brillare in alcuni puzzle game selezionati. Tuttavia, anche in quei casi, il mouse può spesso sostituire efficacemente gli stick analogici. Un’eccezione degna di nota è Outer Wilds, un gioco che richiede sia gli stick analogici che i grilletti per un controllo ottimale, rendendo KBM meno efficace.
9 Ritmo
Super preciso

Storicamente, i rhythm game erano spesso associati a periferiche ingannevoli, ma il panorama si è spostato verso controlli standard, favorendo gli input da tastiera. Prendiamo ad esempio OSU!: è quasi ingiocabile con un controller. Mentre una tavoletta grafica può essere più efficace, molti giocatori trovano prestazioni soddisfacenti con KBM.
I moderni rhythm game, come Friday Night Funkin’ e Fortnite Festival, si sono spostati verso un pubblico occasionale, portando a un declino degli strumenti tradizionali. L’uso di una tastiera si allinea perfettamente con i layout di input sullo schermo, consentendo ai giocatori di toccare i tasti ritmicamente senza la goffaggine di un controller.
8 Simulazione
Testingcheats Vero

I giochi di simulazione come The Sims hanno sempre faticato a creare schemi di controllo fluidi per le console. Al di fuori delle offerte uniche della Wii, è comune imbattersi in un gameplay lento su un controller nei titoli di simulazione. Questo genere è vario, con Steam che presenta un’ampia gamma di giochi di simulazione che variano notevolmente.
Mentre i titoli di simulazione dedicati spesso vacillano sui controller, giochi come Persona 5 e Animal Crossing possono essere gestiti adeguatamente su tutte le piattaforme. Tuttavia, le esperienze di simulazione dedicate rimangono significativamente più adatte alle configurazioni di tastiera e mouse, evidenziando i loro limiti su altri metodi di input.
7 Costruttore di mazzi
Una scala reale

Per coloro che hanno sperimentato i giochi di carte su console, la sensazione di lentezza è palpabile, in particolare in confronto alla fluidità sperimentata con un KBM. La navigazione e la gestione delle carte in un gioco di deckbuilder è molto più fluida con un mouse e una tastiera, consentendo ai giocatori di interagire più rapidamente.
In titoli come Slay the Spire e Balatro, la navigazione nei menu può risultare macchinosa su un controller, lasciando i giocatori con la sensazione di essere limitati e imprecisi. La comodità della precisione del mouse trasforma l’esperienza di gioco delle carte, richiamando la lungimiranza di Microsoft nell’integrare Solitario in Windows molto tempo fa.
6 Strategia
Costruisci i piloni più velocemente

Immergersi nei giochi di strategia spesso presenta una sfida, poiché si gestiscono più elementi e si affronta una raffica di statistiche. Una configurazione con tastiera e mouse si rivela preziosa in quanto fornisce la rapida reattività necessaria per navigare in questi ambienti complessi. Mentre alcuni giochi di strategia casual come Pikmin possono funzionare su console, la maggior parte richiede l’efficienza e la precisione che solo KBM può offrire.
I menu densi tipici dei titoli strategici possono far sembrare i controller goffi e poco maneggevoli, evidenziando la necessità di interazioni più rapide che una configurazione con tastiera e mouse può fornire. Questa dominanza di KBM nel genere strategico riassume perfettamente il motivo per cui eccelle in questi contesti.
5 Sabbiera
Creare nella mente

Giocare a giochi sandbox come Minecraft o Terraria su console può essere soddisfacente, ma passare a tastiera e mouse rivela un’esperienza notevolmente migliorata. Nei giochi sandbox in prima persona, la precisione offerta da un mouse spicca, alleviando le frustrazioni del controllo tramite stick analogico.
Inoltre, la gestione degli inventari e la risposta rapida in questi giochi diventano significativamente più intuitivi con una tastiera. Titoli come Terraria possono risultare ingombranti sulle console, specialmente se si proviene da una configurazione PC, il che porta a limitazioni che sminuiscono l’esperienza di gioco.
4 Inattivo
Continua a giocare

Per coloro che amano i giochi inattivi come Cookie Clicker, la piattaforma ideale è innegabilmente il PC. Il clic rapido richiesto per un rapido progresso si allinea perfettamente con un mouse, mentre la rimappatura degli input del controller può sembrare goffa e imprecisa.
L’utilizzo di un mouse consente un’interazione rapida con gli aggiornamenti e le meccaniche di gioco, rendendo l’esperienza più fluida e notevolmente più piacevole. Mentre alternative come Steam Deck offrono opportunità di gioco in movimento, i vantaggi intrinseci del PC rimangono ineguagliati in questo genere.
3 tiratori
360 più facili

Il dibattito sul metodo di controllo superiore per gli sparatutto è di vecchia data. Con tastiere e mouse che offrono precisione e reattività senza pari, hanno costantemente superato i controller, che spesso si affidano all’assistenza alla mira per livellare il campo di gioco.
Nonostante i tentativi di colmare questa lacuna tramite soluzioni innovative come la mira giroscopica o i controlli flick stick, il duo tastiera e mouse rimane la migliore opzione per i giocatori che cercano l’esperienza di tiro ottimale. Alcuni giocatori hanno persino iniziato a usare un approccio ibrido, combinando il movimento del controller con la mira del mouse, dimostrando il predominio del KBM in questo genere.
2 Giochi di ruolo
Punti abilità di grinding

Gli MMO regnano sovrani quando si tratta di gestire un gran numero di menu, statistiche e inventari in tempo reale, motivo per cui prosperano su PC. Questi giochi spesso richiedono azioni rapide e ripetitive che risultano noiose su un controller.
Cercare di destreggiarsi tra le complessità di un MMO con un gamepad è un esercizio di frustrazione, con una mappatura dei pulsanti ingombrante e una precisione limitata. Nel complesso, la configurazione di tastiera e mouse rimane fondamentale per offrire un’esperienza MMORPG fluida e accessibile, senza che mi vengano in mente esempi concreti di adattamenti di controller riusciti.
1 Basato sul testo
Entrata ovvia in arrivo

I giochi di avventura basati su testo evidenziano i chiari vantaggi degli input da tastiera, poiché scrivere su una tastiera digitale tramite un controller è al massimo macchinoso. Anche compiti semplici, come l’inserimento di una password Wi-Fi, possono essere strazianti con un controller.
La natura testuale di questi giochi è fondamentalmente radicata nell’esperienza della tastiera, rendendoli adatti quasi esclusivamente al PC. Come genere, le avventure basate sul testo rimangono fondamentali per la narrazione digitale, mostrando la loro intrinseca incompatibilità con le interfacce delle console.
Lascia un commento ▼