
L’eccitazione sta crescendo per Assassin’s Creed Shadows, con fan di lunga data e nuovi giocatori che ne attendono con ansia l’uscita. Dopo anni di speculazioni e richieste, Ubisoft sta finalmente consegnando un capitolo ambientato in Giappone, uno scenario da sogno per molti nella comunità dei videogiocatori. La data di uscita è fissata per il 20 marzo 2025 e, nonostante l’attesa sia alta, i fan possono immergersi in una varietà di giochi accattivanti mentre aspettano.
Nonostante i numerosi ritardi, che hanno spostato la data di lancio, questi mesi aggiuntivi offrono ai giocatori l’opportunità perfetta per esplorare titoli che condividono temi simili. Da accattivanti RPG samurai open-world a coinvolgenti esperienze indie, c’è una ricca selezione di giochi che ricordano Shadows e che sicuramente cattureranno l’immaginazione dei giocatori.
10. L’ambizione di Nobunaga: Sfera d’influenza (Koei Tecmo)



Il viaggio attraverso l’antico Giappone è splendidamente rappresentato nei giochi di Nobunaga’s Ambition, in particolare in Sphere of Influence. Questo titolo combina elementi di strategia e gioco di ruolo, consentendo ai giocatori di immergersi nell’era storica di Oda Nobunaga durante il periodo Sengoku. I giocatori possono costruire città, stringere alleanze e impegnarsi in battaglie epiche, il che lo rende un’eccellente scelta per coloro che desiderano immergersi più a fondo nel contesto storico che Assassin’s Creed Shadows esplorerà.
9. Trekking verso Yomi (Cinghiale Selvaggio Volante)
Un’esperienza cinematografica da samurai



Trek to Yomi si distingue come un titolo d’azione visivamente sbalorditivo in cui i giocatori assumono il ruolo di Hiroki, in cerca di vendetta per la morte del suo padrone. L’estetica unica in bianco e nero del gioco rende omaggio ai leggendari film giapponesi, che ricordano i capolavori di Akira Kurosawa. Il suo combattimento coinvolgente contro una varietà di nemici, tra cui nemici soprannaturali, assicura un’esperienza accattivante, fondendo profondità narrativa con un gameplay basato sulle abilità.
8. La via del samurai 3 (ACQUIRE Corp.)
Un gioco di samurai pieno di azione in cui le conseguenze contano



In un mondo in cui le scelte hanno conseguenze significative, Way of the Samurai 3 incoraggia i giocatori a tracciare il proprio percorso in un paesaggio RPG riccamente elaborato. Con il suo design open-world e i finali multipli influenzati dalle azioni dei giocatori, questo gioco offre libertà e profondità raramente riscontrabili nei tradizionali RPG. L’esperienza è arricchita da un sistema di moralità e personalizzazione delle armi, rendendolo un eccellente preludio ai temi esplorati in Assassin’s Creed Shadows.
7. Nioh 2 (Team Ninja)
Un’anima da samurai stilosa



Nioh 2 funge da avvincente prequel del suo predecessore, invitando i giocatori in un impegnativo action RPG ambientato in una versione fantastica del Giappone feudale. Con un gameplay rifinito per presentare meccaniche uniche e una narrazione coinvolgente, offre una sfida soddisfacente per coloro che aspettano Shadows. Nioh 2 si distingue non solo come titolo per gli amanti dell’azione, ma anche come un’interessante distrazione prima dell’attesissima uscita.
6. Sekiro: Shadows Die Twice (FromSoftware)



Noto per la sua difficoltà implacabile, Sekiro: Shadows Die Twice presenta paesaggi mozzafiato e combattimenti avvincenti. Le intricate battaglie con i boss e le trame stratificate del gioco lo rendono un degno investimento di tempo per i giocatori desiderosi di una sfida. L’arte e l’innovazione racchiuse in Sekiro risuoneranno bene con i fan in attesa di Assassin’s Creed Shadows.
5. Dinastia Sengoku (Superkami)
Un simulatore di vita da samurai



In Sengoku Dynasty, i giocatori affrontano la vita di un contadino che aspira alla grandezza durante il periodo Sengoku. Combinando elementi di sopravvivenza e strategia, questo titolo consente ai giocatori di costruire i propri villaggi mentre reclamano terre dalle fazioni rivali. Che sia affrontato da soli o in modalità cooperativa, questa esperienza immersiva offre un mondo aperto dinamico perfetto per i fan che cercano una narrazione ricca in cui addentrarsi prima di Assassin’s Creed Shadows.
4. Assassin’s Creed Odyssey (Ubisoft)
L’esperienza moderna più vicina ad Assassin’s Creed



Prima di entrare nel mondo di Assassin’s Creed Shadows, prendi in considerazione l’esperienza di Assassin’s Creed Odyssey. Sebbene l’ambientazione sia diversa, mostra l’approccio in evoluzione di Ubisoft al game design open-world. Odyssey presenta una pletora di attività e tradizioni che arricchiscono la narrazione generale dell’universo di Assassin’s Creed, rendendola un’esperienza preziosa mentre i giocatori si preparano per Shadows.
3. L’ascesa del Ronin (Team Ninja)
Un altro gioco di ruolo open-world sui samurai



Rise of the Ronin offre un’esperienza narrativa che rispecchia le rivisitazioni storiche che i fan di Assassin’s Creed adorano. Attingendo all’esperienza del Team Ninja, tesse un vasto mondo aperto pieno di missioni, scelte e segreti in attesa di essere svelati. Per i giocatori desiderosi di un assaggio dell’esperienza di Assassin’s Creed, questo gioco si distingue come un notevole preludio a Shadows.
2. Come un drago: Ishin! (Ryu Ga Gotoku Studio)
Uno spin-off fenomenale



Like a Dragon: Ishin! offre un racconto crudo e rivisitato del Giappone del 1860, incentrato sulla ricerca della verità da parte di Sakamoto Ryoma in mezzo al caos. Con personaggi amati della serie Yakuza in ruoli ispirati alla storia, i giocatori possono aspettarsi una narrazione ricca abbinata a coinvolgenti meccaniche di combattimento. Questo titolo bilancia perfettamente elementi di simulazione di vita con il gameplay di un gioco di ruolo d’azione, rendendolo un’eccellente scelta per i fan in attesa di Assassin’s Creed Shadows.
1. Il fantasma di Tsushima (Sucker Punch Productions)
Il più grande concorrente di Assassin’s Creed Shadows



Un’entrata iconica nel genere samurai, Ghost of Tsushima è spesso visto come il punto di riferimento con cui si misura Assassin’s Creed Shadows. Questo gioco offre una straordinaria esperienza open-world con combattimenti corpo a corpo coinvolgenti e una narrazione intrisa di sopravvivenza e significato culturale. Con contenuti aggiuntivi che espandono la storia del protagonista Jin, i giocatori hanno ampie opportunità di apprezzare la profondità di questo mondo prima di immergersi in Assassin’s Creed Shadows.
Per coloro che desiderano esperienze di gioco a tema samurai, alternative come Ghost of Tsushima rappresentano solo una frazione degli entusiasmanti titoli disponibili. Ogni opzione menzionata offre un’interpretazione unica del genere, assicurando un viaggio appagante in attesa dell’attesissima uscita di Assassin’s Creed Shadows.
Fonte: PlayStation/YouTube, SEGA Asia(EN)/YouTube
Lascia un commento ▼