
Uno degli attributi più notevoli di Monster Hunter Wilds è il suo approccio distinto alla preparazione, che premia i giocatori per la pianificazione ponderata prima di impegnarsi con nemici formidabili. Mentre alcuni giocatori potrebbero sentirsi abbastanza sicuri da affrontare le sfide a testa alta, come l’Huntsman di Monster Hunter: World, altri potrebbero ottenere un successo maggiore attraverso una preparazione diligente.
Per i più cauti tra noi, mantenere una lista mentale di controllo degli oggetti e delle strategie essenziali può essere inestimabile. Se sei un cacciatore esperto, probabilmente hai sviluppato il tuo set di rituali pre-caccia inconsciamente! Per aiutarti a migliorare la tua esperienza di gioco, abbiamo compilato un elenco di azioni cruciali da intraprendere prima di intraprendere una caccia. Sebbene non siano organizzati in base all’importanza, questi passaggi semplificheranno senza dubbio il tuo viaggio attraverso le missioni nel gioco.
10 Mangia un pasto
L’essenziale

Un pasto sostanzioso è da tempo un pilastro della serie Monster Hunter, che fornisce vitali potenziamenti di salute e resistenza che possono avere un impatto notevole sulle tue prestazioni in battaglia. Questi pasti offrono anche specifici potenziamenti temporanei.
In Wilds, le meccaniche si sono evolute e i giocatori devono usare il loro barbecue portatile per preparare pasti adatti a un cacciatore in crescita. Andare in combattimento a stomaco vuoto è sconsigliato, quindi prendi l’abitudine di preparare il tuo barbecue all’inizio di ogni missione. Inoltre, fai attenzione ai tuoi buff di cibo, poiché hanno una durata limitata che può scadere durante gli scontri intensi.
9 Rifornisci il tuo inventario
Non lasciare il campo con una borsa vuota

Rifornire il proprio inventario è probabilmente il passo più importante da compiere prima di intraprendere qualsiasi caccia, secondo solo ad assicurarsi di aver consumato un pasto adeguato.
I giocatori devono assicurarsi di portare con sé oggetti essenziali durante le missioni; avventurarsi senza di essi può portare a spiacevoli cadute. Questo errore è facile da commettere, ma è una lezione che non dimenticherai!
Mentre avanzi nella storia di Monster Hunter Wilds, cogli l’occasione per rifornirti ogni volta che torni all’accampamento. Le missioni possono portarti via dalla sicurezza della base in impreviste schermaglie, rendendo essenziale essere preparati.
8 Controlla le tue abilità con l’armatura
Una taglia non va bene per tutti

Monster Hunter Wilds introduce l’opzione di portare due armi in battaglia, il che può complicare la scelta delle abilità armatura. Queste abilità possono influenzare significativamente il tuo stile di gioco e l’efficacia delle tue armi.
Ad esempio, l’abilità Focus migliora le prestazioni di armi come la Great Sword, consentendo tempi di carica più rapidi per attacchi potenti, vantaggiosi per armi come il Hammer ma meno vantaggiosi per altre, come le Dual Blades. Pertanto, decidere se impegnarsi in un’unica arma o diversificare le abilità è fondamentale per la tua strategia di gioco.
7 aggiornamenti salvano vite
Facile da dimenticare

Mentre si procede nel gioco, una svista comune è quella di trascurare gli aggiornamenti dell’armatura. Molti giocatori, me compreso, potrebbero avventurarsi troppo oltre con l’armatura di base, solo per rendersi conto che la loro difesa è criticamente inadeguata.
Non cadere nella mia stessa trappola! Controlla regolarmente quali miglioramenti possono essere apportati al fabbro per aumentare la tua sopravvivenza. Anche se preferisci non cambiare set di armature, potenziare il tuo equipaggiamento attuale con le Armor Spheres può aumentare significativamente la difesa.
Anche se l’estetica è importante in Monster Hunter, raggiungere la fase finale del gioco può essere fattibile anche con un set di armature misto.
6 Preparati per un attacco furtivo
I tuoi compagni di squadra non sono sensitivi

Gli attacchi furtivi sono un elemento entusiasmante in Monster Hunter Wilds, che ti consentono di infliggere danni significativi attaccando da dietro quando un nemico non se ne accorge. Questa meccanica, sfortunatamente, non è ampiamente spiegata nel gioco.
Eseguire con successo un attacco furtivo non solo provoca danni sostanziali, ma può anche essere eseguito con una preparazione minima. Tuttavia, è saggio informare in anticipo i propri compagni di squadra se si ha intenzione di avviarne uno.
Se riesci ad avvicinarti furtivamente a un mostro, riceverai un prompt per eseguire l’attacco furtivo, offrendoti un’opportunità diretta per ottenere un vantaggio iniziale. Ricorda, sebbene facoltativi, forniscono un’opportunità per danni gratuiti, il che li rende degni di essere perseguiti.
5 Raccogli gli oggetti dalla tua sella Seikret
È meglio che girarsi i pollici

Il Seikret è rapidamente diventato la mia cavalcatura preferita in Monster Hunter Wilds, superando il Palamute di Rise grazie alle diverse azioni disponibili mentre lo si cavalca.
Cavalcare il Seikret ti consente di accelerare direttamente verso un mostro, evitando la necessità di tracciarlo. Questo momento può essere sfruttato per raccogliere oggetti di valore prima dell’imminente battaglia.
Utilizzando il tuo uncino puoi raccogliere oggetti da lontano, in modo simile a come faresti con uno Slinger, ottenendo varie risorse utili come erbe e miele. Puoi anche estrarre minerali dai depositi, a patto che tu sia abbastanza vicino da raggiungerli.
Durante questi intervalli, spesso raccolgo oggetti come letame e munizioni per fionda, e non mancano mai le opzioni nei paesaggi verdeggianti di Wilds.
4 Controlla le debolezze elementali
È super efficace!

Comprendere le debolezze elementali dei mostri è fondamentale per ottenere un vantaggio competitivo, soprattutto quando si affrontano avversari particolarmente ostici.
Ogni mostro nel gioco ha debolezze specifiche ai danni elementali, informazioni che possono essere trovate nella Hunter Field Guide. Questa guida fornisce pagine dedicate per ogni creatura, descrivendo in dettaglio i punti deboli e le vulnerabilità elementali, insieme alle potenziali armature create dalle loro parti. Familiarizzare con questi punti può influenzare notevolmente la tua strategia di combattimento.
Utilizzare l’arma elementale corretta può amplificare significativamente il potenziale di danno, particolarmente utile durante le cacce. Tuttavia, è essenziale notare che, sebbene vantaggioso, sfruttare le debolezze elementali non è un requisito rigoroso, a differenza dei giochi in stile Pokémon.
I punti di forza elementali hanno un impatto particolare sulle armi ad attacco rapido, ma potrebbero essere meno influenti sulle armi più lente e potenti. Sebbene sia possibile trionfare senza concentrarsi sugli elementi, sfruttarli può migliorare la tua efficienza, in particolare con modelli a colpo rapido come le Doppie Lame.
3 Fai scoppiare un razzo SOS
Il vantaggio dei numeri

Sebbene non sia obbligatorio utilizzare un razzo di SOS durante una battuta di caccia, utilizzarlo all’inizio può essere utile se si prevedono difficoltà.
Con un SOS Flare, puoi evocare alleati che si uniranno alla lotta, inizialmente come compagni controllati dall’IA, ma in seguito sostituiti da giocatori veri. Questa tattica è più efficace se usata all’inizio, poiché i giocatori in genere hanno bisogno di un breve momento per acclimatarsi all’ambiente circostante e iniziare ad aiutare.
Siate cauti, perché combattere in gruppo porterà i mostri ad avere più salute e aggressività. Pertanto, pianificare in anticipo e portare con sé oggetti orientati al team, come Life Powder, è prudente quando si opera con un razzo. Le cacce di gruppo possono offrire un’imprevedibilità emozionante, ma le strategie devono essere adattate al lavoro di squadra.
Molti giocatori esperti portano con sé storie tratte dalle loro esperienze multigiocatore online; la collaborazione e lo spirito di squadra sono elementi essenziali dell’esperienza di Monster Hunter e la serie dà il meglio di sé quando è condivisa con gli amici.
2 Cattura o intaglia
Probabilmente è disumano in entrambi i casi!

Anche se in Monster Hunter Wilds la scelta tra catturare o uccidere i mostri è piuttosto rilassata, i futuri aggiornamenti del titolo potrebbero aumentare l’importanza di questa decisione.
I giocatori possono concludere una caccia con una cattura o un’uccisione. Sebbene uccidere un mostro sia il modo più diretto per completare una missione, puoi anche sottomettere il tuo bersaglio usando trappole e bombe tranquillanti se la situazione lo richiede.
La cattura può offrire il vantaggio di diverse ricompense, rendendola un’opzione fattibile quando ti stai specializzando nell’agricoltura per specifici drop dalla tua preda. Mentre i tassi di drop specifici incentrati sulla cattura potrebbero non essere ancora completamente divulgati, controllare la Hunter Field Guide fornirà i dettagli necessari.
1 Prendi oggetti specifici della missione
Fai pendere la bilancia a tuo favore

Quando si sfida un mostro noto per il suo comportamento problematico, utilizzare oggetti speciali può far pendere notevolmente le probabilità a proprio favore.
La maggior parte dei debuff incontrati in battaglia possono essere contrastati con oggetti specifici. Ad esempio, il Congalala ha un’abilità unica di infliggere un debuff puzzolente che impedisce ai giocatori di usare determinati oggetti, complicando il combattimento. Fortunatamente, portare con sé il Deodorante neutralizza efficacemente questo effetto, trasformando l’incontro in un affare molto più gestibile.
Sebbene sia impossibile affrontare direttamente ogni debuff, è essenziale notare che i flagelli più comuni possono essere contrastati efficacemente con il modesto Nulberry.
Lascia un commento