I 10 migliori JRPG AA essenziali che devi provare

I 10 migliori JRPG AA essenziali che devi provare

Nel regno dei videogiochi, esiste un netto contrasto tra i titoli AAA e le scene emergenti indie e AA. Mentre spesso sostengo la creatività unica che si trova nei giochi indie e AA, affermando che spesso offrono esperienze più genuine e divertenti, devo riconoscere un cambiamento all’interno del genere JRPG. Di recente, studi AAA come ATLUS e Square Enix hanno alzato l’asticella, producendo titoli notevoli come Metaphor: ReFantazio e l’apprezzata rivisitazione di Final Fantasy VII.È chiaro che i JRPG stanno attualmente vivendo un’era fiorente.

Eppure, il settore AA continua a produrre JRPG incredibilmente coinvolgenti che dimostrano che la qualità non è solo il dominio degli studi AAA. In questo articolo, approfondiamo gli eccezionali JRPG AA che superano con successo la loro categoria di peso, dimostrando che “più grande” non equivale sempre a “migliore”.

Anche se si potrebbe sostenere che, a parte Square Enix, la maggior parte dei JRPG rientra nella categoria AA, ci concentreremo sui titoli meno noti che meritano di essere menzionati, anziché soffermarci su giganti come ATLUS o Bandai Namco.

10 Phantom Brave: L’eroe perduto

E una bottiglia di rum

Phantom Brave: The Lost Hero Recensione Isola

All’incrocio tra avventura e crescita personale si trova Phantom Brave, un JRPG AA di prima qualità che racchiude lo spirito dell’esplorazione giovanile. Questo gioco fonde brillantemente il brivido della cultura pirata con il soprannaturale, invitando i giocatori in un mondo in cui cameratismo e avventura sono fondamentali, il tutto mantenendo un tono spensierato piuttosto che eccessivamente cupo.

Sebbene la narrazione potrebbe non essere l’attrazione principale, il gioco cattura i giocatori con la sua grafica vibrante, le diverse meccaniche di gioco e i sistemi di combattimento dinamici. Sebbene abbia sentimenti contrastanti nei confronti della serie Disgaea, posso affermare con sicurezza che Phantom Brave si distingue come un’esperienza degna di nota che attrae vari tipi di pubblico.

9 Trinità Trigger

Compagno carino, spada affilata

Schermata di Trinity Trigger

Se desideri un’esperienza JRPG classica che ricordi Secret of Mana, Trinity Trigger è un contendente degno di nota. Questo gioco non mira a rivoluzionare il genere, ma offre invece un’esplorazione gratificante, combattimenti intriganti e una storia avvincente.

L’innovativo concetto di “trigger”, ovvero compagni che possono trasformarsi in armi formidabili, migliora il gameplay e innalza l’esperienza complessiva. Sebbene la sua estetica possa sembrare modesta rispetto ad altri titoli, rimane una scelta solida per qualsiasi appassionato di JRPG.

8 Guerre di Sakura

JRPG attraverso gli anime

Schermata di Sakura Wars

Sakura Wars sfuma in modo unico il confine tra anime e JRPG, offrendo una narrazione coinvolgente profondamente legata al suo materiale di partenza. Strutturato in modo episodico, una scelta di design che di solito mi frustra, si adatta sorprendentemente al formato narrativo vibrante di questo titolo.

Questo gioco combina immagini ricche con una narrazione che prospera sulle interazioni dei personaggi e sui contesti storici. Anche se il combattimento potrebbe non distinguersi, rimane un’esperienza deliziosa principalmente grazie alla sua abilità narrativa.

7 notti eterne

Un’alternativa perfetta alla persona

Copertina di Eternights

Se sei un fan dei temi della serie Persona e hai voglia di qualcosa di nuovo, Eternights potrebbe essere esattamente ciò che stai cercando. Questo titolo racchiude gli elementi familiari della vita adolescenziale mescolati a sfide ultraterrene, con un cast eclettico di personaggi.

Questo gioco si differenzia perché sostituisce le consuete meccaniche a turni con un vivace sistema di combattimento hack-and-slash, offrendo un’esperienza di gioco fresca ed energica.

6 Fabbrica di Rune 4 Speciale

Coltiva un po’, combatti un po’

Rune Factory 4 Dungeon Crawling Speciale

Il mash-up di elementi di agricoltura e JRPG ha avuto un successo variabile, ma Rune Factory 4 Special rimane un titolo di spicco, che fonde la simulazione di vita con esaltanti sequenze di combattimento. Questo titolo cattura brillantemente l’essenza della vita rurale, simile a classici come Stardew Valley, mentre infonde dungeon crawling pieno di azione.

A differenza del suo successore meno riuscito, questa iterazione mantiene un gameplay raffinato che tiene i fan impegnati per ore. Con la nuova modalità Hell Mode, vale la pena di rivisitarlo anche per chi ha familiarità con il gioco originale.

5 Atelier Ryza 3: Alchemist of the End e The Secret Key

Il sogno di un sintetizzatore

Atelier Ryza 3 Festa

Per coloro che sono intimiditi dalla serie Atelier, Atelier Ryza 3 è un ottimo punto di partenza. Offrendo un’esperienza open-world simile a Genshin Impact, questo titolo vanta uno dei sistemi di alchimia più ricchi nel gaming, abbinato a una grafica sbalorditiva e una narrazione sentita.

Chiunque si avvicini per la prima volta al genere troverà questa esperienza di grande valore, che coniuga meccaniche complesse con un ambiente coinvolgente che premia l’esplorazione e la sperimentazione.

4 YS X: Paesi nordici

La vita di un pirata per me

Schermata di YS Nordics

Nonostante il suo successo, la serie YS spesso passa inosservata all’interno della comunità JRPG.YS X: Nordics continua la tradizione di eccellenza del franchise. Migliora le meccaniche familiari introducendo al contempo elementi intelligenti a tema pirata.

Anche se il combattimento navale potrebbe non essere il suo punto forte, l’esecuzione complessiva del gioco e il gameplay coinvolgente lo rendono un degno contendente nel panorama dei JRPG AA.

3 Cronaca di Eiuden: Cento eroi

Suikoden 2.0

Cronaca di Eiuden: Duello sul ponte dei cento eroi

L’emergere di Eiuden Chronicle segna una tendenza notevole nel genere JRPG, fondendo perfettamente elementi moderni con un’estetica retrò. Fungendo da successore spirituale di Suikoden, cattura l’essenza del suo predecessore infondendo idee fresche.

Questo titolo presenta una narrazione avvincente, diverse opzioni di gioco e una miriade di personaggi da reclutare, offrendo un’esperienza di gioco soddisfacente. Sebbene alcuni possano criticare il suo combattimento, le guerre strategiche offrono una sfida piacevole per i veterani del genere.

2 Cuori Ombra: Patto

Un gioiello per PS2 che vale la pena giocare

Personaggi del Patto di Shadow Hearts

Spesso considerata un classico sottovalutato, la serie Shadow Hearts brilla come un’incredibile gemma dell’era PS2. Il sequel, Covenant, si basa sulle fondamenta gettate dal suo predecessore, offrendo una trama avvincente ambientata sullo sfondo della prima guerra mondiale.

Con meccaniche di gioco uniche, come il combattimento semi-ritmico e le immagini suggestive, questo titolo merita un riconoscimento per la sua direzione artistica e le esperienze memorabili che offre.

1 La leggenda degli eroi: sentieri verso l’azzurro

Perfezione politicamente carica

Schermata di Trails of Azure

Per coloro che cercano il culmine della serie Trails, non cercare oltre Trails to Azure. Questo gioco combina magnificamente la profondità dei personaggi con una narrazione intricata e sfumature politiche che risuonano in tutta la sua narrazione.

Anche se potrebbe volerci del tempo per immergersi nel suo ricco mondo, spesso superiore alle dieci ore, la ricompensa è sostanziale. Coinvolgenti missioni secondarie, un mondo immersivo e combattimenti impegnativi creano un’esperienza JRPG indimenticabile che eleva davvero il genere.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *