
Gli anni 2000 hanno segnato un decennio di trasformazione per l’industria dei videogiochi, dando vita a franchise iconici e rivoluzionando il gameplay. Sono emersi titoli come Halo e Mass Effect, insieme a titoli rivoluzionari come Grand Theft Auto, che hanno cambiato per sempre il panorama dei videogiochi. Innovazioni come Metroid Prime hanno affascinato i giocatori di GameCube, mentre Resident Evil 4 ha ridefinito il survival horror.
Nonostante questi trionfi, il decennio ha anche visto una pletora di uscite deludenti. Oggi, ci immergeremo in alcuni dei giochi più mal accolti degli anni 2000. Questi titoli non solo hanno deluso le aspettative, ma hanno anche evidenziato le difficoltà dello sviluppo dei giochi durante questo periodo.
10 GoldenEye: Agente Ribelle
Un sequel deludente

Quando GoldenEye: Rogue Agent fu commercializzato come sequel del leggendario classico per N64, le aspettative erano alle stelle. Tuttavia, il gioco non riuscì a catturare la magia del suo predecessore. Divenne dolorosamente evidente che gli sviluppatori avevano semplicemente sfruttato il nome GoldenEye, producendo uno sparatutto in terza persona dimenticabile con poco da offrire.
9 Il gioco del ragazzo
Un tentativo fallito di umorismo

The Guy Game ha tentato di capitalizzare l’umorismo volgare e il gameplay incentrato sugli uomini, dando vita a un’esperienza di quiz di cattivo gusto. I suoi toni misogini hanno rapidamente portato a controversie, causando infine il divieto di piattaforme come Twitch. Anche senza i suoi contenuti provocatori, il gioco è stato un flop come gioco di quiz. I giocatori farebbero meglio a restare fedeli a titoli che offrono un divertimento genuino, come You Don’t Know Jack.
8 Leisure Suit Larry: flop al botteghino
Un’esperienza imbarazzante

Il franchise di Leisure Suit Larry, amato da alcuni per il suo fascino sfacciato, ha toccato il fondo con Box Office Bust. Questa puntata non è riuscita a offrire umorismo o un gameplay coinvolgente, facendo appello solo al minimo comune denominatore. Sfortunatamente, anche quel pubblico è rimasto deluso.
7 Big Rigs: Corsa su strada
Un disastro tecnico

Big Rigs: Over the Road Racing ha raggiunto un livello scioccante, ricevendo una valutazione inferiore a 10 su Metacritic. Dai controlli non reattivi al rilevamento delle collisioni inesistente, era pieno di guasti tecnici. Nonostante la sua infamia nella cultura dei videogiochi, è meglio evitare l’esperienza per tutti tranne che per i più curiosi.
6 Tomb Raider: L’angelo dell’oscurità
Un passo falso del franchising

Tomb Raider: The Angel of Darkness ha evidenziato una significativa crisi d’identità per il franchise. In particolare, il suo schema di controllo obsoleto e i bug frustranti hanno rovinato l’esperienza. Questo gioco era in netto contrasto con i progressi compiuti da altri titoli dell’epoca e ha effettivamente bloccato lo slancio della serie.
5 Batman: Domani oscuro
Una confusione confusa

Mentre gli anni 2000 hanno visto alcune notevoli rappresentazioni del Cavaliere Oscuro, Batman: Dark Tomorrow non è stata una di queste. Questo titolo ha lasciato i giocatori storditi e confusi con meccaniche di gioco contorte e obiettivi poco chiari, non riuscendo a tradurre efficacemente l’essenza dell’amato personaggio.
4 Stalin contro i marziani
Un misto di assurdità

Stalin vs. Martians prometteva un’esperienza RTS stravagantemente divertente, ma alla fine ha prodotto un prodotto insoddisfacente che ricorda epoche passate. Con il suo miscuglio di stili e la grafica disordinata, questo gioco ha virato verso l’assurdo senza coinvolgere con successo i suoi giocatori.
3 Effetto di massa: Galassia
Un’aggiunta inutile

Pubblicato nel 2009, Mass Effect: Galaxy è stato un prequel di Mass Effect 2, ma è stato criticato per non essere riuscito a catturare l’essenza del franchise. Il passaggio a un formato sparatutto dall’alto verso il basso meno coinvolgente ha alienato i fan, portando BioWare a dichiararlo non necessario per comprendere la narrazione principale.
2 Avventure nel parco a tema Universal Studios
Un’esperienza deludente

Immagina di scartare il tuo nuovo GameCube e di ritrovarti bloccato con Universal Studios Theme Park Adventure invece di titoli amati come Super Smash Bros. Melee. La delusione di questa esperienza mediocre sarebbe palpabile, mentre i giocatori si districavano tra un gameplay poco ispirato e compiti noiosi.
1 Avanzata di Mortal Kombat
Un passo falso del franchising

Mortal Kombat Advance si distingue come uno dei titoli più deludenti del suo celebre franchise. Il passaggio al GameBoy Advance ha rivelato i limiti dell’hardware, con un impatto notevole sul gameplay e sul divertimento complessivo. Questo titolo è spesso citato come uno degli errori più deplorevoli della serie.
Lascia un commento