I 10 migliori Isekai Manhwa completati classificati per gli appassionati

I 10 migliori Isekai Manhwa completati classificati per gli appassionati

Panoramica

  • I manhwa isekai spesso rischiano di restare incompiuti a causa delle loro narrazioni intricate, e a volte impiegano anni per concludersi.
  • Molti isekai manhwa completati degni di nota sono incentrati su temi fantasy romantici.
  • Titoli manhwa come Father, I Don’t Want This Marriage, Happily Ever Afterwards e Who Made Me A Princess offrono colpi di scena unici e coinvolgenti all’interno del genere.

Innumerevoli manhwa, in particolare all’interno del genere isekai, spesso raggiungono una pausa indefinita poiché nuovi titoli debuttano ogni stagione. Questa tendenza è prevalente a causa della libertà creativa del genere, che promuove trame intricate e un’ampia costruzione del mondo, portando molte storie a richiedere anni per essere completate. Mentre i titoli d’azione e d’avventura soffrono spesso di lunghe trame con risoluzioni distanti, le narrazioni romantiche tendono a concludersi in modo più succinto poiché le loro conclusioni spesso comportano prevedibili finali felici. Di conseguenza, i manhwa isekai completati più acclamati tendono ad essere di natura romantica.

10 Il principe del corvo

Esplorare le relazioni tra specie

Rainelle nel Principe del Corvo
  • Punteggio MyAnimeList: 7.42
  • Capitoli: 107
  • Pubblicato: 2022 al 2023
  • Generi/Temi: Fantasy, Romantico, Isekai, Reincarnazione
  • Autore: Silvestar
  • Illustratore: Glee

Questo manhwa presenta un concetto nuovo; il protagonista, dopo un tragico incontro con una tigre, si reincarna in un corvo all’interno di un gioco otome. Dopo aver incontrato il principe Camute nei boschi, lo riconosce e lo aiuta a fuggire dal pericolo. La loro alleanza si approfondisce quando lei assume di nuovo forma umana.

La premessa si distingue perché il tipico arco narrativo vede spesso il protagonista maschile maledetto in forma animale. Rainelle, la protagonista, è un personaggio vivace e riconoscibile; i suoi monologhi interiori umoristici e i comportamenti eccentrici mantengono la storia avvincente. La scrittura bilancia abilmente leggerezza e profondità, completata da un’opera d’arte vibrante che si allinea con il tono coinvolgente della serie.

9 Cattiva innamorata

Yunifer e Ishid di Villainess in Love
  • Punteggio MyAnimeList: 7.62
  • Pubblicato: 2019 al 2022
  • Generi/Temi: Fantasy, Romantico, Isekai, Cattivo
  • Autore: Haron Lee
  • Illustratore: R Su Eopseum

Dopo essere stata reincarnata come Yunifer Magnolia, la protagonista deve destreggiarsi tra la sua nuova vita e le insidie ​​della narrazione originale. Evitare i tragici eventi della storia originale diventa complicato dopo una notte di passione con il protagonista maschile, che sviluppa dei sentimenti per lei, costringendo Yunifer a un inaspettato viaggio emotivo.

Villainess In Love risuona con i lettori per la sua rappresentazione realistica delle relazioni e dello sviluppo dei personaggi. La storia d’amore si dipana lentamente, basando il racconto su esperienze emotive in cui ci si può identificare piuttosto che sulle narrazioni isekai stereotipate e eccessivamente ottimistiche.

8 Padre, non voglio questo matrimonio

Una narrazione romantica affascinante

Padre, non voglio questo matrimonio Copertina del romanzo
  • Punteggio MyAnimeList: 7.64
  • Pubblicato: 2021 al 2024
  • Capitoli: 131
  • Generi/Temi: Fantasy, Romantico, Isekai, Reincarnazione, Cattivo
  • Autore: Heesu Hong
  • Illustratore: Roal

Father, I Don’t Want This Marriage segue Juvelian Floyen, che si reincarna come la figlia disonorata di un duca che affronta un destino atroce nella storia originale. Con la possibilità di cambiare la sua narrazione, si propone di correggere i passi falsi del passato e creare una vita appagante per se stessa.

Questo manhwa mette in mostra un’arte tradizionalmente bella che ricorda i classici manga Shojo, utilizzando una tavolozza di colori tenui e concentrandosi sulla crescita emotiva di Juvelian. Questo arco rafforza il suo viaggio verso la scoperta di sé, consentendole di superare il trauma e coltivare l’indipendenza prima di abbracciare l’amore.

7 La prima notte con il duca

Un incontro romantico esilarante

la prima notte con il duca manhwa-1
  • Punteggio MyAnimeList: 7.71
  • Pubblicato: 2020 al 2022
  • Capitoli: 102
  • Generi/Temi: Fantasy, Romantico, Isekai, Reincarnazione
  • Autore: Dotol Hwang
  • Illustratore: MSG

In questo racconto avvincente, Ripley Liverpool si ritrova reincarnata nella nobiltà, un sogno che diventa realtà, finché non trascorre accidentalmente la sua prima notte accanto al duca Inglid. Catapultata nella trama, Ripley deve destreggiarsi tra eventi inaspettati, schivando al contempo i piani della cattiva.

Anche se l’umorismo potrebbe non soddisfare i gusti di tutti, le situazioni bizzarre e i tempi comici creano una dinamica rinfrescante che vale sicuramente la pena di esplorare.

6 Attenti alla Cattiva!

Una forte protagonista femminile guida la carica

Attenti alla cattiva immagine in evidenza
  • Punteggio MyAnimeList: 7.80
  • Capitoli: 128
  • Pubblicato: 2020 al 2022
  • Generi/Temi: Commedia, Fantasy, Romantico, Isekai, Cattivo
  • Autore: Ppongtta Mat Vite Bar
  • Illustratore: Blue Canna

Beware The Villainess! presenta una delle protagoniste femminili più dinamiche del genere, Melissa Foddebrat. Reincarnata come antagonista della storia, apprende rapidamente le motivazioni dietro la cattiveria del personaggio originale. Rifiutando le norme sociali, esige con audacia il rispetto di chi la circonda, comprese le figure autoritarie.

La prospettiva moderna di questo manhwa mette in risalto l’accettazione da parte di Melissa del suo ruolo, che si traduce in avventure esaltanti mentre affronta il suo nuovo mondo con sicurezza e determinazione.

5. E vissero felici e contenti

Un desiderio per una conclusione da favola

Peony e Richt in E vissero tutti felici e contenti
  • Punteggio MyAnimeList: 7.80
  • Capitoli: 89
  • Pubblicato: 2020 al 2022
  • Generi/Temi: Commedia, Fantasy, Romantico, Isekai, Reincarnazione
  • Autore: Dotol Hwang
  • Illustratore: Jeongseo

Happily Ever Afterwards cattura l’essenza del romanticismo isekai, seguendo la storia della principessa Peony, che rinasce come personaggio secondario nel suo amato romanzo, “The Song of Askar”.Spinta a modificare la narrazione per salvare il suo personaggio preferito, Richt, da un destino prematuro, la ricerca di Peony diventa molto più complicata mentre affronta l’indifferenza di lui nei confronti della sua esistenza.

Questo racconto trasforma i tipici stereotipi dell’amore non corrisposto in un viaggio commovente, in cui entrambi i personaggi attraversano una crescita e uno sviluppo realistici nel contesto delle loro relazioni amorose.

4 La signorina non proprio spalla

Narrazione incentrata sull’umorismo dell’avventura di una fangirl

Latte Eckrie in Miss Non-So Sidekick
  • Punteggio MyAnimeList: 7.81
  • Pubblicato: 2017 al 2022
  • Capitoli: 178
  • Generi/Temi: Commedia, Fantasy, Isekai, Cattivo
  • Autore: Ellianyang
  • Illustratore: Yumyum

Sebbene classificata come una storia di cattiva, Miss Not-So Sidekick si discosta notevolmente dalle narrazioni tradizionali. La protagonista Kim Hyejung si risveglia nel suo libro preferito come Latte Ectrie, un personaggio di importanza marginale. Vivendo in questo mondo fantasy per un decennio, altera inaspettatamente la narrazione attraverso le sue attività creative, portando ad amicizie inaspettate con personaggi significativi.

Questa deliziosa commedia romantica abbraccia l’umorismo spensierato mentre satireggia le convenzioni isekai. Mentre la rappresentazione potrebbe non risuonare con tutti i lettori, il suo tono stravagante offre un’esperienza comica piacevole.

3 Uccidi la cattiva

Eris di Uccidi la cattiva
  • Punteggio MyAnimeList: 7.85
  • Pubblicato: 2021 al 1 gennaio 2024
  • Capitoli: 102
  • Generi/Temi: Drammatico, Fantasy, Isekai, Psicologico, Cattivo
  • Autore: Sawol Saeng
  • Illustratore: Haegi

Eris Miserian, una donna normale della Corea, si ritrova in un mondo fantasy sconosciuto nei panni della famigerata cattiva di un romanzo rosa. Alle prese con la sua nuova identità, cerca di sfuggire alle sue circostanze attraverso misure drastiche, tra cui ripetuti tentativi di morire. Tuttavia, ogni sforzo la porta a capire che le sue azioni plasmano il suo destino.

Il fascino di questo manhwa risiede nel chiaro disprezzo della protagonista per il suo nuovo ruolo, creando una nuova prospettiva sui tropi isekai convenzionali. La ferma determinazione di Eris a tornare a casa aggiunge profondità al suo personaggio e presenta una nuova interpretazione dell’esperienza isekai.

2 Perché Raeliana è finita alla villa del Duca

Un avvincente mistero Isekai

Il motivo per cui Raeliana è finita alla Duke's Mansion Copertina Art
  • Punteggio MyAnimeList: 8.19
  • Pubblicato: 2017 al 2021
  • Capitoli: 158
  • Generi/Temi: Fantasy, Romantico, Isekai, Reincarnazione
  • Autore: Milcha
  • Illustratore: Gorae

Rinomato per il suo adattamento anime, Why Raeliana Ended Up at the Duke’s Mansion intreccia romanticismo e mistero in una narrazione avvincente. Dopo l’inaspettata scomparsa di Park Eunha, lei si reincarna in Raeliana, un personaggio il cui tragico destino è segnato all’inizio della storia. Per alterare il suo destino, interrompe proattivamente il suo fidanzamento e chiede aiuto al duca Noah Volstaire Wynknight per riscrivere la trama originale.

Questo manhwa eccelle non solo nei suoi elementi romantici, ma anche nell’intrecciare intricate trame che tengono i lettori agganciati, andando oltre i soliti tropi dei matrimoni contrattuali. La sua profondità e lo sviluppo dei personaggi lo rendono un titolo di spicco nel genere.

1 Chi mi ha reso una principessa?

Dinamiche familiari di una principessa

Athanasia e Claude in Chi mi ha reso una principessa?
  • Punteggio MyAnimeList: 8.47
  • Pubblicato: 2017 al 2022
  • Capitoli: 125
  • Generi/Temi: Drammatico, Fantasy, Isekai, Reincarnazione
  • Autore: Plutus
  • Illustratore: Spoon

Come segno distintivo del genere, Who Made Me A Princess segue Athanasia, che rinasce come la principessa trascurata in un romanzo. Consapevole del suo destino condannato, progetta di fuggire, ma il suo incontro con suo padre, l’imperatore, altera la sua traiettoria mentre si sforza di essere una vera figlia.

Lo sviluppo dettagliato dei personaggi e le relazioni intricate sono ciò che conferisce a questo manhwa il suo fascino duraturo. Athanasia è ritratta come un personaggio poliedrico, alle prese con i suoi difetti e le sue mancanze. Mentre alcuni fan preferiscono il romanzo originale, il manhwa continua ad affascinare un pubblico devoto.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *