
Il 2000 ha segnato un’epoca fondamentale nel panorama dei videogiochi, con effetti che riecheggiano ancora oggi. Ha debuttato la sesta generazione di console, con in primo piano la PlayStation 2 , che ha superato concorrenti come Sega e Nintendo diventando la console per videogiochi più venduta di tutti i tempi. La ricca libreria di questa console conteneva innumerevoli titoli eccezionali pubblicati durante la sua vita. Altre piattaforme che hanno lanciato giochi degni di nota nel 2000 includevano il Nintendo 64, il Game Boy portatile e il Game Boy Color e il Sega Dreamcast, insieme al PC, tutti contribuendo a esperienze di gioco iconiche quell’anno.
Ciò che distingue i giochi del 2000 è il loro impegno per meccaniche di gioco innovative e una narrazione che ha spinto i confini. Con i progressi tecnologici in sistemi come PlayStation 2 che offrono esperienze rivoluzionarie , molti titoli di quest’anno sono invecchiati notevolmente bene e continuano a coinvolgere i giocatori anche nel 2025. Mentre celebriamo il 25° anniversario di questi giochi, è essenziale onorare i migliori tra loro per il loro impatto e la loro eredità duraturi.
10 Radio Jet Set
Un classico senza tempo di stile e velocità



Nel 2000, Sega ha introdotto i giocatori in un accattivante universo pieno di graffiti con Jet Set Radio . Questo platform è stato rivoluzionario, in particolare con il suo stile artistico cel-shaded, una tecnica che ha influenzato molti titoli successivi, specialmente durante l’era PS2. I giocatori sono diventati artisti di graffiti sui pattini a rotelle, taggando le strade di Tokyo evitando le forze dell’ordine e mostrando trucchi impressionanti in varie modalità di gioco.
Ciò che risuona davvero con i fan, anche 25 anni dopo, sono i temi anti-establishment del gioco e la sua colonna sonora contagiosa, che incapsula la cultura vibrante dei primi anni 2000. L’eclettico mix di hip-hop, J-pop e musica elettronica eleva Jet Set Radio allo status di classico di culto. La sua eredità ispira giochi moderni come Sunset Overdrive, Rollerdrome e Bomb Rush Cyberfunk, riflettendo la sua influenza duratura. C’è una speranza continua per un sequel di Jet Set Radio Future del 2002, a dimostrazione ulteriore che la rinascita del franchise è attesa da tempo.
9 Baldur’s Gate 2: Le ombre di Amn
Un capolavoro di D&D che ha ridefinito i giochi di ruolo



Mentre il recente ingresso di Larian Studios nella serie Baldur’s Gate ha ottenuto un incredibile successo, Baldur’s Gate 2: Shadows of Amn di BioWare del 2000 rimane una pietra miliare per i CRPG. Derivato dal regolamento di Advanced Dungeons & Dragons 2nd Edition, questo gioco ha attirato l’attenzione per il suo intricato sviluppo del personaggio e il gameplay basato sulle scelte in un mondo meticolosamente realizzato.
Chi si immerge nella storia espansiva ambientata a Faerûn scoprirà meccaniche profonde che offrono un’esperienza unica influenzata dalle decisioni dei giocatori. Per chi è nuovo alla serie da Baldur’s Gate 3, l’edizione migliorata pubblicata da Overhaul Games nel 2013 consente un accesso più facile a questo classico. La ricca narrazione e la narrazione distintiva di BiosWare rendono essenziale per gli appassionati di RPG esplorare questo capolavoro senza tempo.
8 divisori del tempo
Viaggio nel tempo e divertimento nel tempo



Con TimeSplitters , i giocatori hanno potuto godere di un’esperienza multigiocatore coinvolgente basata sul successo di GoldenEye 007, che consente sia la modalità in solitaria che quella cooperativa. Il gioco presentava mappe personalizzabili in cui i giocatori potevano scatenare la propria creatività e competere con gli amici, il tutto rappresentato con un approccio spensierato. In contrasto con molti sparatutto in prima persona contemporanei che si orientavano verso temi oscuri, TimeSplitters forniva un’alternativa rinfrescante e stravagante. Sebbene il franchise sia inattivo dal 2005, gli abbonati PlayStation Premium possono rivisitare TimeSplitters su PS5 nel 2025.
7 Fantasia Finale 9
Un racconto senza tempo di amicizia e avventura



Final Fantasy 9 celebra le radici del franchise, fondendo motivi fantasy classici che ricordano titoli precedenti come Final Fantasy IV. Nonostante un campo affollato di titoli notevoli, questa puntata si classifica costantemente in alto grazie al suo gameplay accessibile e alle immagini sbalorditive che continuano ad affascinare 25 anni dopo.
6 Banjo-Tooie
Un mondo colorato di puzzle e piattaforme



Rare ha continuato la sua tradizione di creare videogiochi straordinari nel nuovo millennio con Banjo-Tooie , un sequel che ha arricchito l’esperienza di Banjo-Kazooie introducendo livelli più grandi, nuove abilità e una colonna sonora incantevole, consolidandolo come un’avventura tentacolare.
Basandosi sull’umorismo e l’attrattiva che hanno caratterizzato i classici platform di Rare, Banjo-Tooie è un viaggio vibrante e pieno di personalità. Tra i platform 3D pubblicati nell’ultimo quarto di secolo, Banjo-Tooie si distingue come potenzialmente l’apice dei successi platform, ispirando una nuova generazione di sviluppatori.
5 Perfetto buio
Un classico di spionaggio con un multigiocatore intenso



Oltre a sviluppare un platform di alto livello, Perfect Dark di Rare , uscito nel 2000, si è guadagnato la reputazione di uno dei più grandi giochi FPS della storia. La sua combinazione di ambientazione cyberpunk e gameplay stealth-action ha creato un’esperienza sorprendentemente immersiva. Joanna Dark è diventata una figura iconica negli ultimi 25 anni, spesso paragonata a James Bond per i suoi gadget e il suo coinvolgimento nello spionaggio.
Non c’è da stupirsi che Perfect Dark sia spesso salutato come il gioco più votato del 2000 su Metacritic , con un punteggio stellare di 97 da parte della critica, grazie alle sue profonde meccaniche di gioco. Sebbene il suo sequel non abbia soddisfatto le aspettative, l’attesa per un reboot potrebbe forse dare nuova vita alla serie, ricordando ai giocatori la sua eccellenza 25 anni dopo.
4 Deus Es
Un capolavoro cyberpunk che ha definito un genere



Anche nel 2025, Deus Ex continua a esercitare un’influenza significativa come innovatore del genere immersive-sim, una tendenza che potrebbe vedere una rinascita grazie a titoli come Indiana Jones and the Great Circle. La libertà di azione del gioco è stata rivoluzionaria per il 2000, offrendo una serie di opzioni di gioco, tra cui stealth, combattimento, hacking, diplomazia e ingegneria.
La sua narrazione intreccia temi di cospirazione cyberpunk con questioni di moralità e umanità, incoraggiando un’ampia interazione con il mondo di gioco. La narrazione immersiva e il gameplay sfaccettato di Deus Ex hanno aperto la strada alle narrazioni interattive e rimangono una fonte di ispirazione.
3 I Sims
Creare la vita, un Sim alla volta

Quando si parla di importanza culturale, pochi titoli hanno eguagliato l’impatto di The Sims . Ha trasformato gli elementi banali della vita in un’esperienza di gioco avvincente e coinvolgente, gettando le basi per quello che sarebbe diventato il genere di gioco accogliente. Consentendo ai giocatori di gestire la vita di un personaggio virtuale mentre affrontavano le complessità delle faccende quotidiane, The Sims ha introdotto un sandbox aperto senza precedenti per la creatività e l’esplorazione.
Questa libertà e questo fascino hanno reso The Sims un titano tra i franchise di videogiochi, con il suo titolo originale che affascina ancora sia i giocatori occasionali che i fan più accaniti. I giocatori continuano a creare nuove storie all’interno del gioco originale, nonostante un numero schiacciante di sequel e pacchetti di espansione rilasciati nel corso degli anni. Il successo di The Sims ha ispirato numerosi giochi nel genere cozy, tra cui titoli come Stardew Valley e Unpacking.
2 Pattinatore professionista di Tony Hawk 2
Il massimo dei giochi di skateboard



Neversoft ha perfezionato la formula del videogioco di skateboard nel 2000 con Tony Hawk’s Pro Skater 2, creando un’esperienza leggendaria attraverso i suoi controlli fluidi, la colonna sonora iconica e la rappresentazione autentica della cultura dello skate. Il gioco presentava mappe impeccabili e un roster di skater professionisti, tra cui un’apparizione a sorpresa di Spider-Man, che ha portato a un’acclamazione diffusa come uno dei più grandi giochi sportivi della storia. La sua influenza rimane significativa, rafforzata da un remake ben accolto rilasciato nel 2020.
Riconosciuto come un titolo di riferimento, Tony Hawk’s Pro Skater 2 rimane uno dei migliori giochi di sempre, stabilendo uno standard che ha influenzato innumerevoli altri negli ultimi 25 anni. L’introduzione di meccaniche manuali in THPS2 ha migliorato il gameplay, consentendo ai giocatori di concatenare i trick. Questa innovazione non solo ha elevato il limite massimo di abilità del genere, ma è anche diventata un punto fermo in altri titoli, plasmando l’evoluzione dei giochi di skateboard in franchise moderni come Skate e Session.
1 La leggenda di Zelda: La maschera di Majora
Un’avventura oscura e inquietante



Masterclass di direzione artistica, Majora’s Mask si è discostato dalle convenzioni della serie per esplorare temi di tempo, perdita e terrore esistenziale. Come seguito del leggendario Ocarina of Time , Link intraprende un viaggio di tre giorni per evitare una catastrofica collisione della luna con Termina, un mondo alternativo surreale a Hyrule. Le immagini inquietanti e la narrazione urgente, con la luna minacciosa che sovrintende al gameplay, creano un’atmosfera indimenticabile.
In termini di gameplay, Majora’s Mask ha innovato integrando l’iconico ciclo di tre giorni, rendendo le decisioni critiche mentre i giocatori guidano Link attraverso missioni trasformative usando varie maschere. La profondità narrativa, la tensione atmosferica e una svolta unica nelle classiche meccaniche dei dungeon consolidano Majora’s Mask come uno dei più grandi videogiochi di sempre. I cambiamenti di tono visti nei giochi di Zelda sono persistiti negli ultimi 25 anni, riflettendo la volontà di Nintendo di esplorare stili diversi, come si vede in titoli come Wind Waker e Breath of the Wild . In un anno traboccante di titoli rivoluzionari, Majora’s Mask prende giustamente il suo posto come il miglior gioco del 2000.
Fonte: Metacritic
Lascia un commento