I 10 migliori CRPG classici che devi assolutamente provare

I 10 migliori CRPG classici che devi assolutamente provare

Fin dall’inizio dei computer domestici, i giochi di ruolo (RPG) si sono assicurati il ​​loro posto come genere per eccellenza nel regno del gioco per PC. Questo genere si è trasformato notevolmente dai suoi umili inizi come semplici avventure basate su testo nelle esperienze complesse e immersive di cui godiamo oggi, note come giochi di ruolo per computer (cRPG).

Negli ultimi anni, i cRPG hanno guadagnato una notevole popolarità non solo sui PC ma anche sulle console di gioco, attraendo un pubblico più vasto. Tuttavia, molti titoli notevoli che hanno definito il genere sono stati rilasciati oltre 15 anni fa, lasciando i nuovi giocatori meno familiari con questi classici senza tempo. In questo articolo, approfondiremo i 10 migliori cRPG classici di tutti i tempi.

10 Ultima VII: La Porta Nera

Il nonno dei moderni giochi di ruolo

Ultima VII: Il Cancello Nero

Quando si parla di RPG classici, è essenziale sottolineare uno dei pionieri del genere: il franchise Ultima. Questa serie ha stabilito lo standard per ciò che un RPG per computer poteva essere, influenzando innumerevoli titoli che ne hanno seguito l’esempio. A partire dagli anni ’80, vanta numerose puntate, con Ultima VII spesso citato come uno dei migliori e l’ultimo titolo veramente grandioso della serie.

Al momento della sua uscita, Ultima VII era rivoluzionario in termini di immersione, meccaniche di gioco e grafica. Mentre alcuni aspetti possono sembrare datati oggi, la narrazione e la profondità dei personaggi rimangono avvincenti.È una testimonianza del fatto che una narrazione forte resiste, indipendentemente dalla fedeltà grafica.

9 Star Wars: I Cavalieri della Vecchia Repubblica

Vivi la saga senza spoiler

Star Wars: I Cavalieri della Vecchia Repubblica

Mentre alcuni potrebbero discutere se Knights of the Old Republic (KOTOR) rientri a pieno titolo nella categoria cRPG per via della sua prospettiva in terza persona, incarna innegabilmente l’essenza del genere. Il gioco cattura magistralmente l’universo espansivo di Star Wars, integrando i suoi personaggi iconici e la ricca tradizione in una narrazione accattivante.

I giocatori attraversano luoghi noti e nuovi mentre guidano un protagonista amnesico attraverso avventure emozionanti, immergendosi completamente in un’esperienza di gioco di ruolo completa supportata da un robusto sistema di combattimento. KOTOR rappresenta un punto alto sia nel genere RPG che nel più ampio franchise di Star Wars, con uno dei colpi di scena più scioccanti nella storia dei videogiochi.

8 Dragon Age: Origini

Un tesoro contemporaneo

Dragon Age: Origini

Dragon Age: Origins, uscito più di un decennio fa, è stato determinante nel consolidare la reputazione di Bioware come creatore di RPG di prim’ordine. Con la sua ambientazione dark fantasy, la creazione di mondi superiore e un cast di personaggi eccezionale, cattura i cuori di molti appassionati di RPG.

Il sistema di combattimento in tempo reale con pausa del gioco è efficace e consente un controllo strategico sull’azione, consentendo ai giocatori di gestire più personaggi senza soluzione di continuità. Per i nuovi arrivati ​​nei cRPG che cercano un’esperienza moderna che rimanga accessibile, Dragon Age: Origins è un’introduzione ideale.

7 Ricaduta

L’iconico viaggio post-apocalittico

Fallout: un gioco di ruolo post-nucleare

I giocatori che hanno sperimentato per la prima volta la serie attraverso i titoli moderni di Fallout potrebbero non rendersi conto di quanto drasticamente si sia evoluto il franchise. Il Fallout originale era un cRPG isometrico a turni, che forniva una prospettiva e uno stile di gioco unici in contrasto con i suoi successori. Nonostante abbiano più di due decenni, sia Fallout che il suo sequel sono salutati come alcuni dei migliori cRPG mai creati.

Il gioco eccelle nella creazione del mondo, creando una terra desolata dettagliata e immersiva in cui ogni decisione ha un impatto sulla narrazione. Il cast include personaggi memorabili, tra cui l’iconico antagonista noto come “The Master”.I nuovi arrivati ​​nella serie Fallout possono arricchire il loro gameplay esplorando queste radici, ottenendo informazioni sulla tradizione del franchise e sulla profondità dei personaggi.

6 Porta di Baldur II

Con personaggi amati

Porta di Baldur II

Con il recente successo di Baldur’s Gate 3, molti giocatori sono curiosi di conoscere i titoli precedenti di questa serie iconica. I giochi originali, in particolare Baldur’s Gate II, hanno resistito alla prova del tempo e sono ancora celebrati per la loro avvincente narrazione e sviluppo dei personaggi.

Sebbene la grafica possa sembrare obsoleta, la narrazione e le interazioni tra i personaggi sono eccezionali. Il sistema di combattimento in tempo reale con pausa arricchisce il gameplay, mantenendo un’esperienza dinamica anche se pone sfide strategiche. Di conseguenza, Baldur’s Gate II rimane un favorito tra gli appassionati di cRPG.

5 La valle del vento ghiacciato II

Una variante più fredda del classico

La valle del vento ghiacciato II

Icewind Dale II offre un’interpretazione diversa dell’esperienza di Dungeons & Dragons rispetto a Baldur’s Gate, concentrandosi maggiormente sulle meccaniche di gioco con un forte impegno per il set di regole di D&D della terza edizione. Questo titolo consente una profonda personalizzazione del personaggio, offrendo al contempo un viaggio più lineare con meno missioni secondarie.

Nonostante il suo design semplice, Icewind Dale II eccelle nel creare atmosfere coinvolgenti e incontri impegnativi, mantenendo il suo status di punto di riferimento tra i classici cRPG.

4 Notti di Maiinverno

La prossima evoluzione nel gioco D&D

Notti di Maiinverno

Continuando la tradizione dei cRPG basati su D&D, Neverwinter Nights è passato a uno stile visivo completamente 3D e ha offerto un nuovo livello di flessibilità di gioco. Mentre la sua campagna principale non è così approfondita come quelle di altri titoli con narrazioni ricche, le campagne di espansione migliorano notevolmente la sua esperienza complessiva.

Ciò che rende davvero Neverwinter Nights unico è la sua capacità di funzionare come piattaforma per il gioco di ruolo online. I giocatori possono assumere il ruolo di Dungeon Master, creando e gestendo campagne, promuovendo una comunità vibrante che persiste ancora oggi.

3 Planescape: Tormento

Planescape: Tormento

Planescape: Torment si differenzia dagli altri del genere, offrendo una narrazione profondamente filosofica che trascende la tipica struttura di D&D. Costruito sullo stesso motore di Baldur’s Gate, qui l’attenzione si sposta sulla narrazione, creando una trama coinvolgente che approfondisce i temi dell’esistenza, dell’identità e della scoperta di sé.

Il ricco cast di personaggi e le loro complesse dinamiche con il protagonista sono indimenticabili, rendendo il viaggio dell’Innominato un’esperienza straordinaria che dimostra come la narrazione possa elevare un gioco oltre la mera meccanica.

2 Trilogia di Shadowrun

Un mix di generi

Trilogia di Shadowrun

Per coloro che cercano un distacco dalle tradizionali ambientazioni fantasy medievali, la Shadowrun Trilogy offre una combinazione unica di estetica high fantasy e cyberpunk. Ogni titolo, Shadowrun Returns, Shadowrun: Dragonfall e Shadowrun: Hong Kong, presenta una sfaccettatura diversa di questo mondo riccamente sviluppato.

Mentre il primo gioco funge da introduzione, i titoli successivi ampliano i sistemi e la profondità narrativa, rendendo la trilogia un’esperienza completa. La sua narrazione coinvolgente e l’intrigante mondo cyber-futuristico assicurano che rimanga un classico tra gli appassionati di cRPG.

1 Arcano: Dei Vapori e della Magia Oscura

Un mix unico di tecnologia e fantasia

Arcanum: Of Steamworks e Magick Obscura Gameplay

Arcanum presenta uno scenario affascinante: immagina un universo fantasy tradizionale che sta attraversando una rivoluzione industriale. A differenza di altri titoli in cui magia e tecnologia coesistono armoniosamente, Arcanum rafforza il conflitto tra queste due forze: le energie magiche interrompono i macchinari, mentre la tecnologia ostacola il lancio di incantesimi.

Questa dicotomia arricchisce il mondo del gioco, consentendo un grado di libertà del giocatore senza precedenti. Con molteplici percorsi ramificati e scelte, ogni partita offre una nuova esperienza, assicurando che non ci siano due viaggi identici.

Il gioco è noto per il suo approccio unico, che fonde le meccaniche in un modo che può sembrare sbilanciato ma che è spesso celebrato come parte del suo fascino. Arcanum è una testimonianza di come una narrazione innovativa possa creare un’eredità duratura nel mondo dei videogiochi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *