I 10 migliori JRPG classici a 16 bit a cui devi giocare

I 10 migliori JRPG classici a 16 bit a cui devi giocare

La quarta generazione di videogiochi ci ha introdotto nel vivace mondo dei giochi a 16 bit, dando vita a console iconiche come il Super Nintendo e il Sega Genesis (conosciuto a livello internazionale come Mega Drive).

Sebbene esistessero altri sistemi degni di nota, tra cui il PC Engine, il Neo Geo e il CD-i, le loro librerie di giochi non raggiunsero lo stesso livello di popolarità delle loro controparti più note.

Durante l’era dei 16 bit sono emersi numerosi franchise leggendari, mentre altri hanno mostrato notevoli progressi nelle loro trame e nelle meccaniche di gioco.

In particolare, i giochi di ruolo giapponesi (JRPG) hanno affascinato il pubblico e consolidato la loro eredità all’interno di questa generazione di console. In questo articolo, metterò in luce alcuni dei migliori JRPG a 16 bit che risuonano ancora oggi tra i giocatori, consentendo ai nuovi giocatori di sperimentarli senza un alone di nostalgia.

È essenziale notare che molti eccezionali JRPG a 16 bit sono rimasti esclusivi del Giappone fino a versioni successive o rimasterizzate. Pertanto, questa compilation include esclusivamente titoli con versioni internazionali.

10 Respiro di Fuoco II

Il clan del drago vive

respiro-di-fuoco-2-overworld

Come fan della serie, in particolare di Breath of Fire III, affronto gli altri capitoli con una prospettiva critica. Breath of Fire II, a differenza del suo predecessore, apporta miglioramenti significativi nel gameplay, nello sviluppo dei personaggi e nella profondità narrativa.Meccaniche di battaglia migliorate, personaggi più coinvolgenti e un sistema di progressione unico elevano questo titolo al di sopra dell’originale.

9 Pier Solar e i grandi architetti

Un gioco per Sega Genesis uscito nel 2010

molo-solare-i-grandi-architetti

Pier Solar and the Great Architects si distingue non solo per la sua qualità, ma anche perché è un titolo Sega Genesis lanciato nel 2010. Questo intrigante progetto è iniziato come un tentativo di homebrew ma si è trasformato in un successo commerciale.

La versione originale Genesis potrebbe non essere stellare, ma la sua edizione migliorata sulle piattaforme moderne infonde nuova vita all’esperienza. I giocatori seguono Hoston e i suoi amici in una missione per curare la misteriosa malattia del padre, che si evolve rapidamente in una narrazione più ambiziosa.

Ricordatevi di gestire le aspettative: il suo vero significato non risiede nella meccanica rivoluzionaria, ma nell’essere un omaggio straordinario all’era dei 16 bit, uscito anni dopo.

8 Stella Fantasma IV

Uno dei pochi JRPG di fantascienza dell’epoca

phantasy-star-iv-dialogo

Phantasy Star IV è un punto di forza tra i JRPG a turni su Mega Drive. Raro nel suo tema fantascientifico, questo titolo si è distinto per la sua narrazione accattivante, in particolare attraverso le sue cutscene in stile anime, che migliorano l’immersione del giocatore.

Le battaglie hanno visto miglioramenti significativi, poiché il gioco ha consentito la rappresentazione dei personaggi durante i combattimenti, creando un sistema di combattimento più coinvolgente.Sebbene i problemi di traduzione affliggano il gioco, i port moderni hanno affrontato molti di questi difetti introducendo al contempo miglioramenti della qualità della vita.

7 Segreto di Mana

Il meglio che l’Occidente ha avuto

segreto-di-mana-guardia

Nonostante sia stato surclassato dal suo sequel superiore Trials of Mana, Secret of Mana si mantiene comunque come uno dei migliori action RPG dell’era a 16 bit.Questo titolo incoraggiava il gameplay strategico spingendo i giocatori a considerare quando attaccare e quando ripristinare il mana.

Mentre i giocatori intraprendono un viaggio per sfruttare la Spada di Mana e contrastare un impero malvagio, sbloccano nuove abilità che potenziano il loro potenziale di combattimento. Degna di nota è la funzionalità multigiocatore cooperativo del gioco, che consente a un massimo di tre giocatori di unire le forze, una rarità per l’epoca.

6 Forza splendente II

Il miglior JRPG tattico a 16 bit

battaglia-shining-force-2

Shining Force II è un gioco di ruolo tattico che ha abbracciato l’esplorazione, distinguendosi dai titoli contemporanei che spesso limitavano le opzioni di movimento. Questo gioco consente ai giocatori di esplorare città e regioni di mappe, arricchendo l’esperienza di gioco e rivelando narrazioni opzionali.

Anche se la sua storia principale manca di unicità, il sistema di combattimento tattico e la progressione del personaggio si distinguono, assicurando ai giocatori di rimanere coinvolti senza soccombere alla ripetitività. Mentre il pubblico occidentale si è perso Fire Emblem, Shining Force II si è dimostrato un degno sostituto.

5 Lufia 2: L’ascesa dei Sinistrali

Un sequel che funziona come prequel

Lufia 2 funge da prequel di Lufia 1, addentrandosi nella storia passata dell’eroe Maxim e delle sue battaglie contro i Sinistrals. Lodato per la sua narrazione avvincente, questo gioco non solo mantiene il combattimento a turni, ma innova anche con una meccanica di cattura dei mostri e un sistema di attacco speciale basato sull’equipaggiamento.

I sotterranei e gli elementi di risoluzione degli enigmi sono stati progettati in modo intricato e offrono un’interpretazione rinfrescante che resta piacevole anche per gli standard odierni, ricordando i classici titoli di avventura.

4 Legato alla Terra

Un gioco di ruolo americano realizzato in Giappone

principe-terrestre-oliv

Earthbound, creato da sviluppatori giapponesi, è un omaggio unico alla cultura americana che, pur non avendo avuto un successo economico immediato, ha ottenuto un notevole successo culturale. Questo gioco parodia abilmente le convenzioni dei giochi di ruolo, dando vita a una narrazione che sembra sia rinfrescante che innovativa.

Il gameplay rifiuta le meccaniche tradizionali, optando per un contatore HP rotante e assicurando ai giocatori di potersi impegnare nella storia senza un grinding eccessivo. Questo design innovativo lo distingue dai suoi contemporanei.

3 Super Mario RPG: La leggenda delle sette stelle

Mario sale di livello

super-mario-rpg-battaglia

Super Mario RPG rappresenta una significativa collaborazione tra Nintendo e SquareSoft, che ha progettato un RPG a turni unico ambientato nell’amato universo di Mario.Questo titolo ha introdotto un sistema di combattimento basato sul tempo che rimane influente nel genere ancora oggi.

Con una storia stravagante, ha sfidato le aspettative dei giocatori, in particolare con l’inclusione di membri del gruppo inaspettati. Aspettatevi che la deliziosa miscela di elementi fondamentali di Mario (enigmi, combattimenti coinvolgenti e una narrazione spensierata) brilli durante tutto il gameplay. Il remake recentemente rilasciato per Switch offre un’eccellente opportunità per i nuovi giocatori di sperimentarne il fascino.

2 Final Fantasy VI

L’ultima fantasia a 16 bit

Final Fantasy VI si erge come un apice del design RPG nell’era SNES, mostrando una magistrale miscela di sviluppo del personaggio e intrigo narrativo che rimane ineguagliabile.L’approccio innovativo del gioco alla narrazione, con un cast eterogeneo con retroscena intricati, spinge i giocatori a investire emotivamente nel loro viaggio contro l’Impero Gestahliano.

Questo titolo eccelle nel combattimento a turni e nella progressione dei personaggi, introducendo un sistema di magia che molti considerano ancora superiore. Anche con il suo design open-world nel secondo atto e il potenziale per personaggi mancanti, rimane uno dei migliori RPG mai realizzati.

1 grilletto cronografico

Conquistando un altro primo posto

crono-trigger-fine-del-tempo

Chrono Trigger si classifica costantemente tra i migliori JRPG per un motivo: ha superato la prova del tempo. Gli sviluppatori hanno messo insieme un “Dream Team” che ha offerto un’esperienza che risuona con i giocatori ancora oggi.

Il suo design rispetta il tempo dei giocatori con meccaniche ponderate, tra cui la mancanza di incontri casuali, una progressione semplificata e un grinding minimo.Incorporando lezioni inestimabili nel design dei giochi di ruolo, ha influenzato innumerevoli titoli che si sforzano di catturare la magia dell’originale.

Mentre i fan continuano a chiedersi se ci sarà un remake, molti concordano sul fatto che il classico valorizzi la sua stessa eredità, catturando l’essenza di ciò che rende speciali i JRPG.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *