
Netflix si è affermata come destinazione di prim’ordine per l’intrattenimento sudcoreano, affascinando il pubblico globale con un’ampia selezione di K-drama e film.È entusiasmante che il 2025 prometta di offrire una varietà ancora maggiore di contenuti coreani originali, dando ai fan e ai critici ampie opportunità di abbandonarsi al fenomeno dei K-drama. Lo streamer ha una storia di produzione di serie eccezionali che non solo hanno aumentato la sua popolarità, ma hanno anche evidenziato il crescente fascino per la televisione sudcoreana su scala internazionale.
Prossimi K-Drama e film su Netflix per il 2025
Nel 2025, Netflix è pronta a rilasciare 29 nuovi drama e film sudcoreani, rafforzando il suo impegno per contenuti di qualità e soddisfazione del pubblico.I K-drama, noti per le loro trame intricate e la profondità emotiva, continuano a essere tra le offerte più popolari di Netflix. Il prossimo elenco include sequel di amate serie e storie inedite che abbracciano generi diversi, da toccanti storie d’amore a thriller grintosi. C’è davvero qualcosa per soddisfare i gusti di ogni spettatore.
1. Pietà per nessuno (2025)
Un avvincente thriller poliziesco in cerca di vendetta

Mercy For None ruota attorno a Nam Gi-jun, un giovane che si è lasciato alle spalle il suo difficile passato nella guerra tra bande, in cerca di una vita pacifica. Ma dopo lo scioccante omicidio del fratello, viene risucchiato in una rete di violenza mentre cerca la verità e si vendica. Lo spettacolo promette non solo emozionanti sequenze d’azione, ma anche una profonda esplorazione emotiva del dolore e della perdita.
Con So Ji-sub nel ruolo di Gi-jun, il cast include anche Huh Joon-ho e Gong Myoung, a supporto di questa intensa narrazione. La serie fonde azione ad alto numero di ottani con momenti toccanti, proponendosi come un’entrata avvincente nella scaletta di Netflix.
Guarda il trailer
2. Quando la vita ti dà i mandarini (2025)
Una commovente storia d’amore ambientata a Jeju negli anni ’50

Con Lee Ji-eun (IU) e Park Bo-gum, When Life Gives You Tangerines racconta la storia di due individui che affrontano le complessità della vita attraverso amore e difficoltà. Ambientata sullo sfondo meraviglioso della Jeju degli anni ’50, la narrazione promette di trovare riscontro nel pubblico, in quanto esplora varie fasi di crescita personale e relazioni.
In uscita a marzo, questo nuovo K-drama dovrebbe distinguersi nella categoria slice-of-life, mettendo in mostra gioia, dolore e la natura senza tempo dell’amore, perfetto per l’incantevole arrivo della primavera.
Guarda il trailer
3. Persi nella luce delle stelle (2025)
Il primo film d’animazione sudcoreano di Netflix

Aprendo nuovi orizzonti, Lost In Starlight segna la prima incursione di Netflix nei lungometraggi animati dalla Corea del Sud. Questa toccante storia segue una coppia il cui amore è messo alla prova dalla distanza, con uno dei due che intraprende un viaggio su Marte. Il film promette sia profondità emotiva che appeal visivo, catturando i cuori degli spettatori.
Le talentuose voci di Kim Tae-ri e Hong Kyung, che in precedenza avevano collaborato al thriller Revenant, danno vita ai personaggi e accrescono il fascino del film.
4. Quando le stelle spettegolano (2025)
Una storia d’amore spaziale con un tocco unico

Con Lee Min-ho, When The Stars Gossip racconta una storia romantica ambientata in un luogo inaspettato: una stazione spaziale. Gong Ryong, interpretato da Lee Min-ho, incontra Eve Kim (Gong Hyo-jin) durante una spedizione turistica unica oltre la Terra. Questa ambientazione peculiare prepara il terreno per una trama romantica avvincente e piena di sfide personali.
Guarda il trailer
5. Caro Hongrang (2025)
Un misterioso dramma familiare ambientato nell’era Joseon

Ambientato nel periodo storico Joseon, Dear Hongrang segue il ritorno di Hongrang, un figlio perduto da tempo interpretato da Lee Jae-wook, che porta eccitazione e sospetto nelle dinamiche della sua famiglia. Sua sorella, Jae-yi (Jo Bo-ah), che un tempo faceva affidamento su di lui durante l’infanzia, ora affronta le complessità del suo inaspettato ritorno. Bilanciando la ricca ambientazione storica con temi contemporanei, questo dramma promette di approfondire i legami e i segreti familiari.
6. Gustosamente tuo (2025)
Una storia d’amore culinaria con un tocco drammatico

In Tastefully Yours, una chef appassionata, Mo Yeon-joo (Go Min-si), si ritrova in coppia con Han Beom-woo (Kang Ha-neul), un carismatico uomo d’affari. Lo scontro tra i loro atteggiamenti contrastanti verso il cibo e gli affari crea un delizioso K-drama pieno di avventure culinarie e tensioni romantiche. La serie, il cui debutto è previsto per il secondo trimestre del 2025, probabilmente mescolerà umorismo, incomprensioni e momenti sentiti per coinvolgere gli spettatori.
7. Rivelazioni (2025)
Un racconto avvincente del regista di Train to Busan

Diretto da Yeon Sang-ho, noto per il blockbuster Train to Busan, Revelations esplora fede, vendetta e ambiguità morale. La trama è incentrata sulla disperata ricerca di vendetta di un pastore in seguito al presunto rapimento del figlio. Aspettatevi che questa narrazione approfondisca le implicazioni psicologiche e sociali di una fede incrollabile.
8. Questo amore può essere tradotto? (2025)
Una storia d’amore avvincente tra barriere linguistiche

Can This Love Be Translated? racconta la chimica tra Ju Ho-jin (Kim Seon-ho), un abile traduttore, e Cha Mu-hee (Go Youn-jung), una rinomata attrice. La loro storia ruota attorno alle sfide poste dalle differenze linguistiche e dagli scontri personali, dando vita a una storia d’amore avvincente e divertente guidata dalle talentuose Hong Sisters.
9. Il diluvio universale (2024)
Un film catastrofico e teso con grandi rischi

The Great Flood porta suspense e azione emozionante al genere dei disastri, guidati dall’abile narrazione di Kim Byung-woo. Mentre il disastro è in agguato e i personaggi lottano per sopravvivere, questo film potrebbe diventare un’aggiunta avvincente alla programmazione cinematografica sudcoreana di Netflix.
10. Squid Game (2021-presente)

Mentre cresce l’attesa per la terza stagione di Squid Game, gli spettatori sono ansiosi di scoprire di più sugli enigmatici meccanismi interni del gioco mortale. La serie è riuscita a mantenere una base di fan fedeli e il suo finale è previsto per il 27 giugno 2025, segnando un’entusiasmante conclusione della sua narrazione rivoluzionaria, lanciando contemporaneamente molti membri del cast in nuovi progetti.
Titolo | Punteggio critico di Rotten Tomatoes | Punteggio del pubblico di Rotten Tomatoes |
Squid Game (2021-presente) | 89% | 73% |
Per ulteriori aggiornamenti sui prossimi K-drama e film su Netflix, visita il sito Web ufficiale di Netflix.
Fonte: The Hollywood Reporter
Lascia un commento