I 10 migliori videogiochi a tema americano a cui devi assolutamente giocare

I 10 migliori videogiochi a tema americano a cui devi assolutamente giocare

Comprendere la cultura americana può essere un’impresa complessa, soprattutto per chi è fuori dal paese. Ogni stato degli USA funziona quasi come una nazione indipendente, con fili conduttori comuni come la valuta e la Costituzione che li collegano. Questa diversità si riflette nell’evoluzione della cultura della nazione nel corso della storia.

I videogiochi sono affascinanti spunti per comprendere l’esperienza americana, catturando varie epoche e stili di vita. Offrono ai giocatori una prospettiva unica sui valori, le sfide e le norme che plasmano la società americana, anche quando le narrazioni sono di fantasia o storiche.

Dall’esplorazione di futuri distopici alla presentazione dell’autenticità regionale, questi giochi riflettono il ricco arazzo dell’Americana e offrono preziose lezioni sul popolo americano. Di seguito è riportato un elenco di titoli degni di nota che esemplificano questa connessione.

10.Cyberpunk 2077

Uno specchio oscuro su dove le città sono dirette

Cyberpunk 2077 visto da una parata a Night City

Ambientato in un futuro distopico, Cyberpunk 2077 risuona con le realtà odierne. La rappresentazione del gioco di una società guidata dal capitalismo e basata sulla sorveglianza stimola la riflessione sulla traiettoria delle città moderne. Camminare per Night City offre una strana somiglianza con Los Angeles, completa di palme e delle lotte di una considerevole popolazione di senzatetto, un tema che il gioco affronta direttamente.

Contrariamente a molti titoli ambientati negli Stati Uniti, Cyberpunk 2077 offre un crudo commento sulla vita americana contemporanea, rivelando il decadimento sociale che può accompagnare un progresso incontrollato. Il gioco affronta argomenti pesanti come corruzione e criminalità, fungendo da racconto ammonitore di ciò che il futuro potrebbe riservare se le tendenze attuali continuassero.

9 La vita è strana

Un passaggio all’età adulta nel Pacifico nord-occidentale

Il paesaggio in Life Is Strange True Colors è bellissimo

Gli Stati Uniti sono eterogenei, con individui che spesso si identificano sia con il loro stato che con la loro regione.Life is Strange cattura magnificamente l’essenza del Pacifico nord-occidentale, in particolare attraverso la fittizia Arcadia Bay in Oregon. Questa piccola città funge da sfondo per esplorare temi di amicizia e adolescenza in mezzo allo straordinario scenario naturale di montagne e foreste.

Il gioco offre uno scorcio della vita di Max Caulfield, catturando lo spirito della crescita negli anni 2010 con frasi come “hella” che risuonano con la cultura locale. Evoca un senso di nostalgia e desiderio di esperienze diverse, attraendo giocatori di vari background.

8 Grido lontano 5

Immergiti nelle vaste montagne del Montana

isola_olandese_far_cry_5

Far Cry 5 porta i giocatori nelle mozzafiato Montagne Rocciose del Montana, catturando con successo la magnifica natura selvaggia dello stato. Il gioco ritrae in modo autentico la cultura locale, dalla pesca alla caccia, integrando anche elementi di fantasia e umorismo tipici del franchise.

Pur avventurandosi in territori fantastici, in particolare nel suo sequel post-apocalittico, Far Cry: New Dawn, mantiene un’essenza concreta che trova riscontro nei giocatori che apprezzano i temi del selvaggio West e le bellezze naturali.

7 BioShock Infinito

Commento intensamente americano

BioShock Infinite-2

BioShock Infinite è rinomato per i suoi ricchi temi americani e per la critica audace delle narrazioni storiche della nazione. Ambientato su uno sfondo di grandiosa estetica steampunk, il gioco usa la sua narrazione per sfidare le nozioni di eccezionalismo americano. I giocatori sono incoraggiati a guardare oltre le immagini vibranti e ad approfondire i messaggi sottostanti.

6 Grand Theft Auto V

1-1 Con la moderna costa occidentale

Schermata dello scenario di Los Santos di Grand Theft Auto 5

La serie Grand Theft Auto esplora con umorismo il lato caotico della vita americana, con Grand Theft Auto V che mette in luce una versione fittizia di Los Angeles, chiamata Los Santos. Dall’architettura al dialetto, l’ambiente del gioco rispecchia da vicino la realtà della vita a Los Angeles, offrendo ai giocatori una vera esperienza urbana.

Con l’imminente Grand Theft Auto VI pronto a tornare a Leonida, Florida, i fan attendono con ansia un’altra rappresentazione dettagliata, che forse darà vita anche alle narrazioni umoristiche spesso associate a questo stato.

5 Assassin’s Creed III

Gli inizi difficili delle colonie

connor in piedi in cima a un tetto in assassin's creed 3

Assassin’s Creed III presenta un’avvincente rappresentazione dell’America coloniale, affrontando le verità storiche spesso trascurate che circondano la fondazione della nazione. Sebbene il gioco sia divisivo, affronta senza esitazione la complessa e tumultuosa relazione tra colonizzatori e indigeni, gettando luce sulla versione spesso edulcorata della storia degli Stati Uniti insegnata nelle scuole.

Man mano che il gioco si sviluppa, i giocatori sperimentano le immagini mozzafiato e i suoni sereni della natura, creando un legame coinvolgente con un momento cruciale della storia americana.

4 L’ultimo di noi

Un viaggio tra le rovine

Screenshot dal capitolo di Pittsburgh di The Last of Us Part 1

The Last of Us ritrae un’America post-apocalittica, enfatizzando i resti della vita quotidiana in mezzo al collasso sociale. Mentre Ellie e Joel attraversano il paese, i giocatori incontrano simboli toccanti dell’umanità, come un diario che descrive banali preoccupazioni adolescenziali, che evocano nostalgia e un senso di perdita per la normalità perduta.

Grazie alla sua narrazione avvincente e al design dei personaggi, il gioco riflette in modo potente gli elementi duraturi della cultura americana sullo sfondo di una società in decadenza.

3 Franchise di Fallout

Atompunk e retrofuturismo degli anni ’50

Un fienile e una catena montuosa da Fallout 76

Ogni capitolo della serie Fallout racchiude l’essenza dell’Americana, fondendo l’estetica atompunk degli anni ’50 con una visione di retrofuturismo. I giocatori esplorano luoghi pieni di riferimenti storici e cenni culturali, rendendo il mondo di gioco autenticamente americano.

Che si tratti dei Minutemen della Guerra d’Indipendenza Americana o dell’iconica cittadina di Goodsprings, la serie offre costantemente uno scenario che intreccia la storia nazionale con narrazioni avvincenti e un gameplay coinvolgente.

2 Alan Wake

(Accuratamente) Stupefacente scenario di Washington

Il risveglio di Alan 2 (4)

Ambientato nei paesaggi mozzafiato di Washington, Alan Wake ritrae la bellezza naturale della regione attraverso la lente dell’horror psicologico. La città immaginaria di Bright Falls funge da tela per una narrazione intrigante che ricorda l’opera di Stephen King.

Con una struttura episodica che riecheggia la televisione classica, il gioco immerge i giocatori in una narrazione avvincente, evidenziando al contempo lo splendore visivo della zona. A parte una piccola imprecisione riguardante il clima perennemente piovoso della regione, Alan Wake trasmette efficacemente l’essenza del Pacifico nord-occidentale.

1 Red Dead Redemption

Tutti i sogni americani e i cowboy

Arthur cavalca il suo cavallo in Red Dead Redemption 2

La serie Red Dead Redemption racchiude in modo brillante le complessità dell’America, in particolare in Red Dead Redemption II. Ambientato durante la tumultuosa transizione all’era moderna, questo gioco va oltre i cliché sui cowboy per esplorare le dure verità dell’inseguimento del sogno americano.

Mentre i giocatori affrontano le sfide di un’epoca passata, incontrano personaggi e narrazioni profondamente emozionanti, che offrono un commento toccante sull’incessante ricerca dei sogni in un contesto di cambiamento sociale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *