
Monster Hunter si è affermato saldamente come un punto di riferimento nel genere della caccia ai mostri, combinando perfettamente complesse meccaniche di combattimento con ambienti esteticamente sbalorditivi. I giocatori si ritrovano spesso immersi in questo gioco accattivante, ma cosa succederebbe se cercassi delle alternative per soddisfare ulteriormente i tuoi desideri di caccia ai mostri?
Continua a leggere per scoprire giochi che offrono esperienze simili a quelle di Monster Hunter!
10 Destino 2
Raid cooperativi, combattimenti contro i boss e progressione infinita dell’equipaggiamento

Nonostante alcune delle scelte più controverse di Bungie, come l’archiviazione di contenuti esistenti e la promozione aggressiva dei DLC, Destiny 2 può offrire un’esperienza esaltante per gli appassionati del gameplay cooperativo. Se sei alla ricerca di un gioco che incanala l’atmosfera da cacciatore di mostri, questa potrebbe essere la tua prossima avventura.
Proprio come Monster Hunter, Destiny 2 incoraggia il lavoro di squadra per affrontare raid e boss formidabili.
La ricerca incessante di equipaggiamento di livello superiore ti costringerà a impegnarti per ottenere armi e armature esotiche, consentendoti un certo grado di personalizzazione delle abilità.
Inoltre, puoi stringere alleanze con altri giocatori e formare squadre di fuoco, il che è utile per conquistare dungeon impegnativi con avversari tosti.
9Diablo IV
Progressione basata sul bottino e battaglie con i boss nel mondo aperto

Gli amanti degli ambienti estesi troveranno in Diablo IV un territorio familiare, che riecheggia le aree semi-aperte di Monster Hunter. Sebbene questo titolo sia radicato nel genere RPG, presenta numerosi boss pronti per essere affrontati e un grind per migliorare sia il personaggio che l’equipaggiamento.
Gli alberi delle abilità e i potenziamenti delle armi riflettono fortemente l’enfasi sulla specializzazione di equipaggiamento e armi tanto amata dai fan di Monster Hunter.
La collaborazione è essenziale quando unisci le forze con gli altri per superare le sfide più difficili del gioco e i nemici formidabili. Oltre ai contenuti stagionali regolarmente aggiornati, avrai sempre nuovo equipaggiamento da perseguire e nemici potenti da dare la caccia.
8 L’asse invisibile
Caccia ai mostri mitologici con esplorazione

Il mondo dei giochi indie è pieno di gemme nascoste e The Axis Unseen è sicuramente una di queste. Realizzato da uno dei visionari dietro Skyrim e Fallout , questo titolo vanta una straordinaria esperienza open-world.
Su uno sfondo di elementi mitologici surreali, incontrerai una serie di bestie leggendarie tratte dal folklore che richiedono una caccia strategica.
Equipaggiati con equipaggiamento potenziato per affrontare nemici sempre più complessi, poiché ogni creatura presenta le sue sfide uniche. Inoltre, con l’aggiunta di abilità magiche, l’esperienza di gioco può tenerti impegnato. Scopri di più qui per approfondimenti più approfonditi.
7 Il dogma del drago 2
Combattimento dinamico in un mondo aperto

Seguito del suo predecessore, Dragon’s Dogma 2 coinvolge a fondo i giocatori con emozionanti scontri contro creature gigantesche.
La progressione dipende dalla tua capacità di potenziare e creare equipaggiamento, nonché di sviluppare le abilità e le capacità del tuo personaggio.
Con un valore di rigiocabilità esteso e una campagna avvincente, questo titolo offre un’esplorazione del mondo espansiva. Siete pronti per la sfida?
6 Orizzonte Proibito Ovest
Esplorazione del mondo aperto e battaglie epiche

Il mondo vasto e intricato di Horizon Forbidden West offre un piacevole contrasto con le zone semi-aperte di Monster Hunter.
In questo gioco, i giocatori si impegnano in battaglie contro mostruosità meccaniche, che possono anche essere “addomesticate” per fungere da alleati o cavalcature.
Il combattimento strategico contro questi nemici robotici riecheggia gli elementi tattici di Monster Hunter e richiede il potenziamento di armi e armature per progredire.
Inoltre, l’abbondanza di contenuti end-game (Gauntlet Run, battaglie nell’arena e cacce alle macchine rare) garantisce un’esperienza prolungata, simile al grind post-partita di Monster Hunter.
5 Cuori Selvaggi
Caccia ai mostri con meccaniche di costruzione uniche

Per i giocatori solitari che cercano una caccia ai mostri emozionante, Wild Hearts è la soluzione perfetta. La tua missione prevede la caccia a grandi creature note come Kemono in zone estese (esplora questi percorsi unici).
Dopo aver ucciso un Kemono, raccoglierai materiali per potenziare il tuo equipaggiamento, ricordando il gameplay di base di Monster Hunter.
Ciò che contraddistingue questo titolo è la sua innovativa meccanica di costruzione, che consente ai giocatori di creare trappole e strutture in battaglie in tempo reale.
Grazie ai vari tipi di armi che influenzano lo stile di gioco e al robusto sistema di creazione, la rigiocabilità è elevata, soprattutto se si desidera collaborare con gli amici per la caccia.
4 Mangiatore di Dio 3
Caccia ai mostri frenetica con personalizzazione delle abilità

Se potessi immaginare una fusione di Bleach , Dark Souls e Monster Hunter , il risultato somiglierebbe a God Eater 3 .
Come gioco di ruolo d’azione, combatterai contro gli Aragami, gli avversari torreggianti sparsi in vari livelli separati per rango. I ranghi più alti danno equipaggiamento superiore.
Con uno stile anime visivamente accattivante, il combattimento è veloce e dinamico, esilarante. Anche se le opzioni di personalizzazione potrebbero non essere complesse come in Monster Hunter, puoi comunque adattare il tuo personaggio al tuo stile di gioco.
Preparatevi a una narrazione ricca di dialoghi e filmati, che aggiungeranno profondità all’esperienza di gioco complessiva.
3 Bruchi 2
Caccia ai mostri in un mondo aperto

Toukiden 2 si pone come un formidabile contendente di Monster Hunter, grazie al suo vasto mondo semi-aperto, agli eventi di gioco dinamici e alle numerose risorse e nemici.
Sconfiggere i mostri è fondamentale per acquisire materiali utili a potenziare il tuo equipaggiamento e affrontare avversari ancora più forti.
Le meccaniche di combattimento sono veloci e fluide, completate da un vasto arsenale di armi, ognuna delle quali offre stili di gioco unici.
Come in Monster Hunter, la modalità multigiocatore arricchisce l’esperienza, rendendo essenziale il lavoro di squadra quando si affrontano mostri formidabili alla fine del gioco.
2 Intrepido
Caccia ai mostri cooperativa semplificata

Prima di immergerti in questo titolo, tieni presente le recenti reazioni negative riguardanti l’azzeramento dei progressi su Steam, che derivano principalmente dalle decisioni degli sviluppatori piuttosto che dalla qualità del gameplay.
In Dauntless avrai accesso a una serie di armi che cambiano stile di gioco, adattandosi ai vari Behemoth (i mostri del gioco).
Con l’obiettivo di potenziare le tue armi e sbloccare nuove abilità, attraverserai i terreni di caccia semi-aperti del gioco per sfidare i Behemoth più grandi.
Il combattimento si basa in gran parte sulla padronanza delle proprie abilità (combo, tempismo perfetto e schivate), garantendo ai giocatori che hanno familiarità con Monster Hunter di sentirsi a proprio agio.
1 L’Anello di Fuoco
Vasto mondo aperto e boss impegnativi

Il vero fascino di Monster Hunter risiede nella sua vasta gamma di nemici e nella ricerca di diventare un cacciatore formidabile. Elden Ring cattura perfettamente questo brivido.
Aspettatevi incontri con boss mozzafiato in un vasto mondo aperto, finemente realizzato e pronto per l’esplorazione. Scoprite numerosi segreti e dungeon nascosti in attesa di essere scoperti.
Il gioco consente un’ampia personalizzazione delle abilità e della build, adattandosi a vari stili di gioco nelle sue tre classi principali: magia, corpo a corpo e combattimento a distanza.
Per prepararsi ai numerosi boss formidabili sparsi in The Lands Between, i giocatori dovranno acquisire e potenziare l’equipaggiamento trovato nel mondo o lasciato cadere dai nemici. Per strategie dettagliate, consulta questa guida completa .
Lascia un commento