Le 10 migliori serie anime d’azione disponibili su Crunchyroll

Le 10 migliori serie anime d’azione disponibili su Crunchyroll

Gli anime d’azione trascendono le semplici battaglie e le esplosioni appariscenti; intrecciano magistralmente scene di combattimento esaltanti con una narrazione intricata, un ricco sviluppo dei personaggi e mondi fantasiosi. Crunchyroll si distingue come una piattaforma di prim’ordine per gli appassionati di anime, presentando una pletora di serie orientate all’azione che hanno lasciato un segno indelebile nel genere.

Con numerose serie tra cui scegliere, individuare i migliori anime d’azione può rivelarsi difficile. Questo articolo presenta un elenco attentamente curato dei 10 migliori anime d’azione che promettono di migliorare la tua esperienza e approfondire il tuo apprezzamento per il genere.

10 91 giorni

La vendetta non conosce confini

91 Giorni anime

Questa avvincente narrazione di vendetta ambientata nel mondo della mafia durante l’era del proibizionismo è incentrata su Angelo Lagusa, la cui famiglia è stata spietatamente uccisa dalla mafia Vanetti. Con lo pseudonimo di “Avilio Bruno”, torna anni dopo per penetrare e smantellare l’organizzazione dall’interno. A differenza dei tipici anime carichi di superpoteri o teatralità tentacolari, 91 Days prospera sulla tensione psicologica e sull’arte dell’inganno, dove ogni incontro ha un peso significativo.

Lo show vanta intense sequenze d’azione cosparse di tradimenti imprevisti, rendendolo un’entrata di spicco nel genere action. Puoi guardare sia la versione doppiata che quella sottotitolata su Crunchyroll.

9 Torre di Dio

Mondo oltre l’immaginazione

Torre di Dio anime

Adattato da un popolare webtoon, Tower of God immerge gli spettatori in un regno fantastico in cui gli individui scalano un’immensa torre per soddisfare i loro desideri più profondi. Il protagonista, Bam, è classificato come un “irregolare”, uno che non avrebbe mai dovuto entrare nella torre. Invece di cercare potere o prestigio, si arrampica per trovare Rachel, l’ancora della sua altrimenti solitaria esistenza.

Ogni livello della torre funge da nuovo campo di battaglia, combinando estenuanti conflitti con giochi psicologici e tradimenti. Personaggi come Khun e Rak aggiungono un mix di astuzia intellettuale e pura forza muscolare alla trama, assicurando che ogni incontro rimanga imprevedibile. La serie è animata magnificamente, con combattimenti che catturano l’attenzione, in particolare quelli che coinvolgono Shinsu, l’energia incantevole della torre.

8 Forza di fuoco

Fiamme di eroismo

Shinra Kusakabe della Fire Force

Dalla mente creativa dietro Soul Eater, Fire Force offre un’entusiasmante esplorazione del combattimento a fuoco rapido intrecciato con alcune delle azioni a tema fuoco più visivamente accattivanti negli anime. In questo mondo afflitto dalla combustione umana spontanea, le unità della Special Fire Force composte da guerrieri pirocinetici combattono contro mostruosi Infernali.

Shinra Kusakabe, un giovane pompiere dotato della capacità di incendiare i suoi piedi, intraprende una missione con la Compagnia 8 per indagare sulla verità dietro la tragica fine della sua famiglia e scoprire il sinistro culto degli Evangelist. La serie bilancia magistralmente battaglie ad alto numero di ottani con temi più profondi di fede, cospirazione e implicazioni di potere incontrollato.

7 Saga di Vinland

La vera forza di un guerriero non si trova in una lama

Saga di Vinland

Questo racconto d’azione storico si addentra nella vita di Thorfinn, un ragazzo plasmato dalla vendetta dopo aver assistito all’omicidio del padre per mano del mercenario Askeladd. Mentre l’attenzione iniziale della serie è rivolta a battaglie epiche e autentici combattimenti con la spada, gradualmente si dipana in una narrazione profonda che sfida i motivi della vendetta e dello scopo.

Con lo sviluppo della storia, in particolare nella seconda stagione, Thorfinn cerca di crescere oltre la violenza, spingendo gli spettatori a riconsiderare la necessità del conflitto. Con una magnifica animazione prodotta da Wit Studio e in seguito da MAPPA, Vinland Saga racchiude non solo un’azione eccezionale, ma anche una narrazione risonante.

6 Arte della spada online

Quando il logout non è un’opzione

Arte della spada online

Che sia amato o criticato, Sword Art Online ha avuto un impatto significativo sul panorama degli anime d’azione nell’ultimo decennio. La trama ruota attorno a giocatori intrappolati in un MMORPG VR, costretti a conquistare tutti i 100 livelli di Aincrad per fuggire, con conseguenze nella vita reale per le morti nel gioco.

Kirito, un beta tester trasformatosi in un eroe lupo solitario, diventa famoso come un formidabile guerriero, equipaggiato con la sua tecnica unica a doppia lama durante duelli intensi e battaglie espansive. Nonostante la sua qualità incoerente, la serie offre alcune delle migliori sequenze d’azione del genere, in particolare nell’arco di Alicization.

5 Cacciatore di demoni

Kokushibo di Demon Slayer

Demon Slayer è emerso come una sensazione mondiale, in gran parte grazie alla sua toccante trama incentrata su Tanjiro Kamado, un giovane cacciatore di demoni intenzionato a salvare la sorella e vendicare la sua famiglia. La serie è rinomata per la sua animazione mozzafiato, in particolare le scene di combattimento realizzate da Studio Ufotable, che elevano l’azione a forma d’arte.

Presenta personaggi carichi di emozioni insieme a immagini sbalorditive, producendo un’esperienza che si estende oltre le narrazioni shonen convenzionali. Questa combinazione di splendore visivo e profondità emotiva ha reso la serie cara a un pubblico globale.

4 L’uomo con la motosega

Catene urlanti del destino

L'uomo con la motosega contro l'uomo con la katana

Le aspirazioni di Denji sono semplici: una vita migliore e forse una ragazza. Il suo viaggio prende una piega oscura quando viene ucciso e resuscitato dal suo cane-diavolo Pochita, trasformandolo in Chainsaw Man, un cacciatore di diavoli con motoseghe al posto degli arti. L’animazione di MAPPA racchiude la violenza caotica e frenetica del manga, sottolineandone l’umorismo nero e gli elementi tragici.

3 Un uomo con un pugno

L’eroe che nessuno può battere

Saitama di One Punch Man

Iniziato come webcomic, One Punch Man è rapidamente salito alle stelle parodiando abilmente le tradizionali convention di supereroi e anime d’azione. Il suo protagonista, Saitama, può sconfiggere qualsiasi avversario con un solo pugno, creando una nuova prospettiva narrativa su cosa significhi essere un eroe.

L’umorismo deriva in gran parte dall’indifferenza di Saitama verso la sua stessa forza, con le battaglie che fungono da critica umoristica dei tropi shonen convenzionali. Inoltre, l’animazione sbalorditiva, in particolare durante le scene d’azione, tiene il pubblico completamente intrattenuto.

2 Livellamento in solitaria

Dal più debole al più forte

Cosa è successo in precedenza nell'episodio 5 di Solo Leveling

Jinwoo Sung inizia il suo viaggio come il cacciatore più debole in un mondo pieno di pericoli nei dungeon. Dopo un incontro quasi fatale, scopre un sistema unico che gli consente di salire di livello in modo simile a un personaggio di un videogioco.Solo Leveling è ricco di combattimenti ad alto impatto, animazioni vibranti e un protagonista che subisce una straordinaria trasformazione da sfavorito a forza formidabile. Il suo attesissimo adattamento anime è attualmente in fase di svolgimento, rendendolo un must da guardare quest’anno.

1 Un pezzo

La più grande avventura nella storia degli anime

One Piece miglior anime su Netflix

One Piece è celebrato per la sua impareggiabile costruzione del mondo, introducendo il pubblico a isole, culture e personaggi vivaci che sembrano vivi. L’azione comprende più di un semplice combattimento; incarna le aspirazioni, i sogni e le sfide affrontate da una miriade di personaggi. Le abilità gommose uniche di Luffy servono da trampolino di lancio per alcune delle sequenze di battaglia più inventive viste negli anime.

Inoltre, la serie approfondisce i temi del cameratismo, della libertà e del perseguimento delle proprie aspirazioni, rendendola un’opera trascendentale che è diventata un segno distintivo della cultura pop globale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *