TMNT cambia il ruolo di Splinter nel franchise in un modo inquietantemente oscuro

TMNT cambia il ruolo di Splinter nel franchise in un modo inquietantemente oscuro

Attenzione: spoiler sul numero 6 di Teenage Mutant Ninja Turtles!

Negli ultimi sviluppi della saga Teenage Mutant Ninja Turtles, l’eredità di Master Splinter rimane viva, nonostante la sua apparente morte nella trama in corso. La serie attuale, iniziata l’anno scorso, raffigura le Tartarughe (Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo) che affrontano le loro sfide mentre si riuniscono dopo quella che sembrava essere una separazione eterna indotta dagli ultimi piani del Clan del Piede. Curiosamente, ci sono indizi che Splinter potrebbe fare un ritorno trionfale, forse dall’oltretomba.

Il potenziale ritorno di Splinter nelle Teenage Mutant Ninja Turtles di IDW

Teenage Mutant Ninja Turtles #6 di Jason Aaron e Juan Ferreyra

Vignette dei fumetti delle Tartarughe Ninja che litigano in una fogna.

In Teenage Mutant Ninja Turtles #6, ideato da Jason Aaron e illustrato da Juan Ferreyra, i fratelli si riuniscono, ma non senza contese. La loro riunione è carica di tensione, in particolare tra Raph e Mike, che non perdono tempo a impegnarsi nei loro caratteristici battibecchi.

Ad aggravare i loro problemi, Donatello è tornato in uno stato indebolito a causa di un incidente magico che ha distorto il tempo, lasciandolo non solo fisicamente emaciato ma anche mentalmente fratturato.È isolato nei suoi stessi deliri, convinto che il topo morto che ha preso sotto la sua ala sia una reincarnazione di Splinter.

Vignette comiche che mostrano Donatello mentre parla con un topo che erroneamente crede sia Splinter.

Rispettando la fragile mentalità di Donnie, i suoi fratelli inizialmente assecondano la sua fantasia. Tuttavia, quando la frustrazione raggiunge il culmine, Mike gli dice senza mezzi termini la dura verità: il ratto è solo un comune roditore. Questo momento porta a una rivelazione fondamentale quando Donatello ammette di aver sentito una voce misteriosa, che solleva la questione di chi stia realmente comunicando con lui: potrebbe essere Splinter o potrebbe essere un’entità più sinistra?

Ciò che aggiunge ulteriore spessore a questa narrazione è l’intrigante idea che la voce narrante dell’intero numero potrebbe essere proprio quella di Splinter, gettando così dubbi sulla natura del suo coinvolgimento dall’oltretomba.

“Prego che possiate sentire la mia voce, da oltre il velo tra i mondi”, dice Splinter ai suoi figli, alludendo al pericolo imminente che incombe su New York City.

Con questa rivelazione, i fan si chiedono se le interazioni di Donnie siano legami autentici con il padre o se ci sia qualcosa di più oscuro in gioco dietro una voce mascherata da Splinter.

Svelare l’identità della voce nella mente di Donatello

Momenti salienti di Teenage Mutant Ninja Turtles #4 di Jason Aaron e Chris Burnham

Vignette in cui Donatello conversa per errore con un topo che crede essere il Maestro Splinter.

La morte del Maestro Splinter ha lasciato un segno significativo nella narrazione sin da Teenage Mutant Ninja Turtles #100, scritto dai noti creatori Kevin Eastman e Tom Waltz, tra gli altri. Mentre la nuova serie adotta una filosofia di “ritorno alle origini”, mette in mostra i classici elementi delle TMNT introducendo al contempo nuove dinamiche. Gli osservatori stanno attentamente monitorando come la tradizione di Splinter si intreccerà con la trama attuale. La voce che echeggia nella mente di Donatello potrebbe indicare una resurrezione di Splinter in puntate future, oppure potrebbe approfondire il mistero che affligge i fratelli.

L’interesse televisivo per la serie Teenage Mutant Ninja Turtles rimane alto e Teenage Mutant Ninja Turtles #6 è attualmente disponibile tramite IDW Publishing, promettendo emozionanti colpi di scena per i lettori.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *