
Microsoft guida gli utenti nella transizione da Windows 10 a Windows 11
Di recente, Microsoft ha affrontato le preoccupazioni relative ai PC Windows 10 che non possono essere aggiornati a Windows 11 a causa di hardware obsoleto. L’azienda suggerisce di riciclare o scambiare questi dispositivi e di utilizzare il ricavato per acquistare un nuovo PC Windows 11 più veloce per una maggiore sicurezza e prestazioni.
È interessante notare che anche gli utenti idonei potrebbero incontrare ostacoli quando tentano di effettuare l’aggiornamento. I report indicano che le sfide di compatibilità e i bug continuano a tormentare Windows 11 versione 24H2, sei mesi dopo il rilascio. Il problema più recente riguarda i conflitti di crittografia correlati al software SenseShield.
Suggerimenti essenziali per i nuovi utenti di Windows 11
Per coloro che sono passati con successo a Windows 11, Microsoft ha condiviso preziosi suggerimenti per migliorare l’esperienza utente. Iniziano promuovendo con entusiasmo le funzionalità di Windows 11, incoraggiando coloro che sono ancora su Windows 10 ad aggiornare. Secondo Microsoft:
Quindi, hai sentito parlare di Windows 11, ma vale la pena aggiornarlo? Dagli strumenti di produttività ai design eleganti, Windows 11 è ricco di funzionalità che ti semplificano la vita. Se utilizzi ancora Windows 10, questo è un buon momento per effettuare il passaggio, soprattutto con il supporto per Windows 10 che terminerà a ottobre 2025. E se utilizzi già Windows 11, questi suggerimenti ti aiuteranno a sfruttarlo al meglio.
Caratteristiche principali da esplorare
L’articolo evidenzia diverse caratteristiche importanti per migliorare la produttività:
- Menu Start centrato: gli utenti possono personalizzare il loro menu Start bloccando le applicazioni, riorganizzando i riquadri e ridimensionandolo in base alle preferenze individuali. In particolare, questa funzionalità è destinata a subire miglioramenti significativi in base al feedback degli utenti, allontanandosi dall’approccio di progettazione di Windows 8.
- Layout a scatto: questa funzionalità consente agli utenti di disporre più finestre affiancate, favorendo un multitasking efficiente.
- Desktop multipli: la possibilità di creare desktop separati per attività diverse migliora ulteriormente l’organizzazione e la concentrazione.
- Focus Sessions: gli utenti possono utilizzare questa funzionalità per stabilire intervalli di lavoro e pause, il che aiuta a mantenere la concentrazione e a gestire efficacemente le attività. In particolare, mentre queste funzionalità sono evidenziate in Windows 11, sono disponibili anche in Windows 10.
Vengono inoltre discusse funzionalità aggiuntive, tra cui Widget, che forniscono aggiornamenti personalizzati su notizie e meteo, e Windows Hello, un’opzione di accesso tramite riconoscimento facciale che elimina la necessità di password. Inoltre, Windows 11 offre una modalità scura, progettata per ridurre l’affaticamento degli occhi durante un uso prolungato.
Incoraggiamento finale all’aggiornamento
In conclusione, Microsoft ribadisce l’importanza di abbandonare Windows 10:
Ecco il punto: se stai ancora utilizzando Windows 10, devi sapere che Microsoft interromperà il supporto per Windows 10 il 14 ottobre 2025. Ciò significa che Microsoft non fornirà più aggiornamenti software da Windows Update, assistenza tecnica o correzioni di sicurezza per Windows 10. La transizione a Windows 11 è essenziale per mantenere l’accesso alle funzionalità di sicurezza più recenti.
Quindi, non aspettare fino all’ultimo minuto: esegui subito l’aggiornamento e goditi le fantastiche funzionalità che Windows 11 ha da offrire.
L’articolo include anche un segmento promozionale intitolato “Start Fresh Without Starting Over with Windows 11”, che mira a sottolineare un’esperienza di aggiornamento senza soluzione di continuità. Per ulteriori approfondimenti e suggerimenti, puoi leggere il post completo del blog sul sito Web ufficiale di Microsoft.
Lascia un commento ▼