
Quest’anno, Apple ha celebrato un altro traguardo significativo. Secondo la rivista TIME, gli AirPods Pro 3 si sono assicurati un posto tra i 300 prodotti più innovativi del 2025, come rivelato nella lista annuale delle “Migliori invenzioni”.Questo riconoscimento arriva poco dopo che Apple ha introdotto notevoli miglioramenti che distinguono nettamente questi auricolari dai modelli precedenti.
Ridefinire la tecnologia audio: i nuovi AirPods Pro 3
Chi ha provato gli AirPods Pro 3 ha notato un netto miglioramento sia nella cancellazione del rumore che nella qualità del suono. Apple si vanta che questi auricolari di terza generazione riducono il rumore ambientale in modo due volte più efficace rispetto ai loro predecessori. Tuttavia, sono le caratteristiche innovative a catturare davvero l’attenzione.
Le principali innovazioni dietro gli AirPods Pro 3
Tra le nuove funzionalità degne di nota c’è la traduzione in tempo reale, che consente agli utenti di conversare in tempo reale in più lingue, tra cui inglese, spagnolo, portoghese, francese e tedesco. Inoltre, Apple prevede di espandere il supporto linguistico per includere italiano, giapponese, coreano e cinese entro la fine dell’anno, aumentando l’appeal sui mercati internazionali.
Un’altra caratteristica rivoluzionaria è il sensore di frequenza cardiaca integrato, che sfrutta la tecnologia fotopletismografica (PPG) per monitorare passivamente il battito cardiaco, sia durante l’allenamento che a riposo. Questa funzionalità sfuma il confine tra un tipico accessorio audio e un dispositivo per la salute di alto livello.
Inoltre, gli AirPods Pro 3 fungono da apparecchio acustico di base, sfruttando l’intelligenza artificiale avanzata di Apple per migliorare l’esperienza di ascolto. Tuttavia, vale la pena notare che uno smontaggio degli auricolari indica che sono estremamente difficili da riparare, sollevando preoccupazioni sulla loro longevità e sostenibilità.
Altri prodotti eccezionali di quest’anno
Nella categoria Elettronica di Consumo di quest’anno, gli AirPods Pro 3 sono stati presentati insieme a una varietà di prodotti interessanti, tra cui la Dash Cam 4K Omni di 70mai e l’innovativa videocamera Antigravity A1, insieme ad accessori come il PowerGrip di Belkin. In particolare, un altro dispositivo Apple ha ottenuto riconoscimenti nella categoria “Menzione Speciale” della rivista TIME.
L’Apple Watch Series 11, di per sé significativo, ha ricevuto una menzione speciale per la sua nuova funzione di monitoraggio della pressione sanguigna. Utilizzando sensori ottici, fornisce agli utenti indicazioni vitali relative al rischio di ipertensione.
Il nuovo Apple Watch Series 11 è dotato di una nuova funzione di rilevamento dell’ipertensione approvata dalla FDA, che avvisa gli utenti dei segnali di ipertensione cronica. Utilizza i dati del sensore cardiaco ottico per analizzare la risposta dei vasi sanguigni dell’utente a ogni battito cardiaco.
Questo riconoscimento sottolinea l’impegno di Apple nella creazione di dispositivi audio che integrino perfettamente la praticità con funzionalità per la salute e la comunicazione. Sebbene la creazione di un paio di auricolari di qualità sia encomiabile, offrire funzionalità avanzate che spingono oltre i limiti tecnologici è eccezionale. Ritieni che l’attenzione di Apple per la salute e l’intelligenza artificiale renda gli AirPods Pro 3 un aggiornamento essenziale o che rappresentino più un’evoluzione che una vera e propria rivoluzione nel panorama audio?
Lascia un commento