Tim Cook si concentra esclusivamente sul superamento di Meta con gli occhiali intelligenti “leader del settore”, ma i veri occhiali AR richiedono tempo e tecnologie avanzate per la perfezione

Tim Cook si concentra esclusivamente sul superamento di Meta con gli occhiali intelligenti “leader del settore”, ma i veri occhiali AR richiedono tempo e tecnologie avanzate per la perfezione

Rapporti recenti evidenziano che Apple sta attivamente sviluppando due versioni distinte del suo visore Vision Pro. Una variante è destinata a essere più economica per i consumatori mainstream, mentre l’altra è pensata per l’uso aziendale con una soluzione cablata. Questa mossa strategica sottolinea la determinazione di Apple a dominare il panorama della realtà aumentata (AR), posizionandosi come un concorrente formidabile di Meta, che ha compiuto passi da gigante nella creazione di prodotti per uso generale.

Vision Pro di Apple: un passo avanti nel mondo degli occhiali intelligenti

Secondo una nuova analisi di Mark Gurman di Bloomberg, Tim Cook sarebbe concentrato sul superare Meta nella corsa agli occhiali per la realtà aumentata, come confermato da una fonte interna di Apple. Nonostante questo impegno, lo sviluppo di occhiali AR sofisticati è un processo complesso che potrebbe richiedere molto tempo e impegno, anche per un’azienda tecnologica leader come Apple. Gurman suggerisce che Apple stia sviluppando la sua versione di occhiali intelligenti con funzionalità AR, molto simili ai Ray-Ban di Meta, integrando fotocamere e sensori.

In questa fase, gli occhiali AR sono un obiettivo chiave per Tim Cook, il che suggerisce che i consumatori potrebbero vedere questi dispositivi indossabili prima del previsto. Per amplificarne le funzionalità, Apple prevede di sfruttare la sua divisione Apple Intelligence, con l’obiettivo di fornire un prodotto che superi l’offerta di Meta in termini di usabilità. Tuttavia, l’azienda si trova ad affrontare le proprie sfide; ad esempio, ha precedentemente rinviato il lancio di funzionalità significative per Siri personalizzata al prossimo anno. Recenti conversazioni suggeriscono che Apple stia intensificando gli sforzi su queste funzionalità, con una potenziale disponibilità prevista per la fine dell’autunno.

Si prevede che questi futuri occhiali AR si integreranno perfettamente con Siri e saranno dotati di funzionalità di intelligenza artificiale avanzate. Tuttavia, le considerazioni sulla privacy sono in primo piano nell’agenda di Apple; il dispositivo sarà dotato di una fotocamera, il che solleva preoccupazioni relative all’acquisizione dei dati degli utenti. L’azienda sta cercando di differenziarsi da Meta, sviluppando soluzioni per mitigare questi problemi di privacy. Mentre il prodotto provvisorio di Cook competerà con l’offerta di Meta, Apple sta lavorando contemporaneamente allo sviluppo di occhiali AR più avanzati e autentici, un progetto che è ancora agli inizi e richiede ulteriore innovazione e perfezionamento tecnologico.

È necessario perfezionare diverse tecnologie, tra cui display ad altissima risoluzione, un chip ad alte prestazioni e una batteria di piccole dimensioni in grado di offrire ore di autonomia al giorno. Apple deve anche trovare applicazioni che rendano un dispositivo tanto avvincente quanto l’iPhone. E tutto questo deve essere disponibile in grandi quantità a un prezzo che non scoraggi i consumatori.

Apple è pronta a presentare a breve i suoi occhiali intelligenti per rafforzare la sua posizione competitiva nei confronti di Meta, perfezionando al contempo le tecnologie e le strategie di prezzo necessarie per migliorare l’accessibilità per gli utenti. Vi terremo aggiornati su qualsiasi sviluppo riguardante questo entusiasmante progresso nella tecnologia AR, quindi rimanete sintonizzati.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *