Tre grandi cambiamenti che potrebbero migliorare il finale di Path of Exile 2

Tre grandi cambiamenti che potrebbero migliorare il finale di Path of Exile 2

Panoramica

  • Crea una scheda di scorta dedicata per le Waystones per semplificare l’organizzazione e l’accessibilità.
  • Migliorare i nodi della mappa Atlas incorporando video di layout per una migliore comprensione da parte del giocatore.
  • Rivedere la politica di morte tramite un solo portale per attenuare le conseguenze punitive in Path of Exile 2.

Path of Exile 2 è entrato in accesso anticipato poco più di un mese fa e si è rapidamente affermato come un solido ingresso nel genere action RPG. Di recente, Grinding Gear Games (GGG) ha rilasciato la prima patch importante per il 2025, che ha affrontato numerosi bug e ha anche integrato un feedback significativo dei giocatori. Uno dei miglioramenti degni di nota consente ai giocatori di sostituire Rune e oggetti incastonabili, affrontando un precedente punto dolente riguardante la meccanica delle Rune. Con il gioco che sta già funzionando bene ed è pronto per un’ulteriore crescita, tre importanti miglioramenti possono elevare significativamente l’esperienza di gioco finale.

Dopo aver completato la campagna e gli Atti di difficoltà Crudele, i giocatori hanno una serie di attività che li attendono in Path of Exile 2. Il passaggio a Ziggurat Refuge segna l’inizio della navigazione nei livelli superiori di Waystone. L’Atlante presenta numerosi nodi mappa che presentano varie meccaniche e modificatori della Lega, inclusi diversi boss. Mentre l’eccitazione è palpabile, rimane il potenziale per GGG di ottimizzare l’esperienza di gioco attraverso l’introduzione di una scheda di scorta Waystone, una migliore visibilità della mappa per i biomi sull’Atlante e una penalità di morte meno severa.

Il caso di una scheda Waystone Stash in Path of Exile 2

Scena del percorso dell'esilio 2

In Path of Exile 2, i giocatori sono tenuti a utilizzare frequentemente le Waystone per orientarsi tra le complessità dell’Atlante e delle sue aree nascoste, nonché per raggiungere obiettivi, come acquisire le passive dell’Atlante o raggiungere luoghi critici come il Burning Monolith e le tre Cittadelle. Una scheda di scorta dedicata alle Waystone migliorerebbe significativamente l’esperienza utente consentendo ai giocatori di archiviare e filtrare comodamente le loro Waystone in base a parole chiave e organizzarle per Tier.

Sebbene le schede nascondiglio abbiano solitamente un costo in Path of Exile 2 (e nel suo predecessore), l’introduzione di una scheda nascondiglio Waystone potrebbe essere presentata come una preziosa funzionalità che migliorerebbe la qualità della vita e che molti giocatori sosterrebbero, anche se richiedesse un pagamento.

Migliorare l’esperienza di mappatura in Path of Exile 2

La recente patch 0.1.1 per Path of Exile 2 ha migliorato l’Atlante fornendo informazioni sul bioma per ogni nodo della mappa. Tuttavia, questa funzionalità potrebbe essere ulteriormente migliorata aggiungendo brevi video di layout a ogni nodo. Questi video potrebbero mostrare l’area e la sua minimappa, offrendo ai giocatori informazioni cruciali sull’ambiente. Questo miglioramento sarebbe particolarmente utile per le meccaniche di League come Breach o Ritual, che dipendono fortemente dalla progettazione dell’area. Ad esempio, generare una Breach in un corridoio ristretto spesso significa che l’esperienza potrebbe essere meno gratificante rispetto ad aree più grandi e aperte.

Ripensare la politica del portale unico in Path of Exile 2

Un altro aspetto di Path of Exile 2 che potrebbe richiedere una rivalutazione è la natura punitiva della pena di morte. GGG apparentemente mira a un approccio di combattimento più deliberato e ponderato, specialmente negli incontri con i boss. Tuttavia, il finale può diventare eccessivamente spietato; morire in qualsiasi Waystone comporta la perdita di esperienza e accesso a quella Waystone e a qualsiasi bottino non raccolto.

La filosofia di GGG dietro questa politica è quella di incoraggiare i giocatori ad apprendere e adattare le loro build, ma questo è spesso messo in discussione da diversi fattori. Ad esempio, effettuare rapidi cambi di equipaggiamento durante il combattimento non è sempre fattibile, e c’è una notevole assenza di una schermata di riepilogo della morte per informare i giocatori sulle circostanze che hanno portato alla loro dipartita. Inoltre, l’opzione di mettere in pausa i giochi o i problemi di disconnessione automatica possono inavvertitamente portare a morti, complicando ulteriormente il gameplay. Di conseguenza, alleviare le conseguenze della morte, integrato dai miglioramenti sopra menzionati, renderebbe in definitiva Path of Exile 2 un’esperienza di gioco più piacevole e intuitiva.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *