Questo attesissimo film horror compensa un significativo insuccesso di Scream 7

Questo attesissimo film horror compensa un significativo insuccesso di Scream 7

Mentre la versione immaginata da Christopher Landon di Scream 7 potrebbe non concretizzarsi mai, i fan possono aspettarsi il thriller psicologico del 2025 Drop, che funge da sostituto avvincente. Nonostante l’uscita prevista di Scream 7 nel 2026, la tumultuosa storia di produzione del film ha già iniziato a mettere in ombra la sua narrazione. Inizialmente, questa puntata mirava a continuare la saga del personaggio di Melissa Barrera, Sam, e di Tara di Jenna Ortega, le figure centrali sia in Scream (2022) che in Scream VI.

Tuttavia, la traiettoria di Scream 7 cambiò drasticamente quando Barrera fu licenziato dal progetto a causa di controverse osservazioni sui social media. Ortega seguì l’esempio, ritirandosi poco dopo. Di conseguenza, Landon, celebrato per il suo stile distintivo in commedie slasher come Happy Death Day e Freaky, abbandonò anche lui il sequel. Dopo queste partenze, lo sceneggiatore Kevin Williamson sostituì Landon e i fan furono entusiasti di apprendere che Neve Campbell, un punto fermo della serie, sarebbe tornata. Tuttavia, l’assenza della visione originale di Landon getta un’ombra sul film.

Drop: un film horror ad alto contenuto concettuale del regista originale di Scream 7

Diretto da Christopher Landon, famoso per Auguri per la tua morte

Meghann Fahy guarda dritto davanti a sé in Drop

Fortunatamente, Drop del 2025 si sta rivelando una deliziosa alternativa per coloro che desiderano sperimentare la bravura narrativa di Christopher Landon. Il film presenta una narrazione avvincente incentrata su Violet, interpretata da Meghann Fahy, una madre single vedova che intraprende il suo primo appuntamento dopo anni. Inizialmente elettrizzata dal suo appuntamento affascinante e attraente, l’eccitazione di Violet si trasforma bruscamente in orrore quando inizia a ricevere strani messaggi airdrop.

La situazione degenera quando un’entità misteriosa avverte Violet che rivelare questi messaggi potrebbe avere conseguenze disastrose. L’ultimatum? Uccidere il suo appuntamento o mettere a rischio la vita del suo giovane figlio e della sua babysitter, la sorella di Violet. Questa premessa riecheggia l’essenza agghiacciante del film originale di Scream, in particolare la sua iconica sequenza di apertura.

Drop trae ispirazione dalla scena più iconica di Scream

Nessuno

Il paragone con Scream è innegabile; entrambi i film iniziano con una simpatica protagonista che viene tormentata psicologicamente da un aggressore invisibile, che usa un gioco contorto per minacciare i suoi cari. Tuttavia, Drop offre un lifting moderno a questo classico tropo: mentre Scream utilizzava un telefono fisso per minacciare, Drop opta per il metodo più contemporaneo e anonimo degli airdrop. Inoltre, mentre Scream ha mantenuto una durata di 15 minuti piena di suspense per la sua apertura cosmica, Drop estende questo concetto, consentendo una narrazione completa tratta da quel momento pieno di suspense.

In questo senso, Drop reinventa efficacemente la notevole introduzione di Scream in un film di lungometraggio, consentendo a Landon di approfondire la tensione e le dinamiche tra i personaggi. Mentre i precedenti film di Scream hanno rivisitato la sua iconica apertura in varie forme, nessuno ha abbracciato un approccio narrativo così audace e in tempo reale.

Drop: un avvincente sostituto di Scream 7, mai realizzato da Christopher Landon

Landon ha abbandonato il progetto a causa dei cambiamenti nel cast

Nessuno

Avendo già mostrato il suo talento per i film slasher autoconsapevoli sia in Happy Death Day che in Freaky, Drop rappresenta un’alternativa vibrante per Landon dopo la sua uscita da Scream 7 alla fine del 2023. Inoltre, Landon ha scritto un altro omaggio slasher, Heart Eyes, aggiungendosi all’eredità sfumata del franchise di Scream. Man mano che emergono i dettagli di Scream 7, l’attenzione sembra spostarsi di nuovo sul personaggio Sidney Prescott, piuttosto che sulla traiettoria narrativa originariamente pensata per Sam e Tara.

In questo contesto, Drop emerge come una distrazione intelligente per i fan che desiderano ardentemente l’interpretazione di Landon della saga di Scream. Il film promette un mix innovativo di tensione in tempo reale e un thriller contenuto ambientato in un ristorante di lusso, assicurando un’esperienza cinematografica emozionante. Mentre Landon sviluppa progetti come Heart Eyes e Drop, entrambi impegnati con tropi slasher celebrando al contempo l’eredità del genere, è chiaro che, sebbene Drop potrebbe non replicare l’essenza di Scream 7 di Landon, si distinguerà come un’esperienza horror inventiva e fresca.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *