
Utilizzata da secoli nella medicina tradizionale cinese, l’erba Crataegus, una pianta meno conosciuta ma potente, ha contribuito a trattare una vasta gamma di condizioni di salute, tra cui l’insonnia e l’ansia. Mentre la ricerca moderna continua ad approfondire i segreti dei rimedi tradizionali, rivela nuove intuizioni, confermando ciò che gli antichi praticanti credevano da tempo.
Il Crataegus, più comunemente noto come Biancospino, o maybush, è stato utilizzato sin dal primo d.C., non solo in Cina, ma anche in Europa. Questo estratto è ricco di flavonoidi e antiossidanti, noti per i loro numerosi benefici per la salute.
Anche se aiuta l’insonnia e l’ansia, tra le altre condizioni, il Crataegus viene spesso utilizzato per il suo notevole impatto sulla salute del cuore.
Come questa erba cinese combatte l’insonnia e l’ansia

La ricerca evidenzia che gli estratti di questa straordinaria erba hanno effetti benefici sul cuore che sono diversi dai farmaci tipici.
Il biancospino aumenta la forza contrattile del cuore, migliora il flusso sanguigno all’interno del sistema coronarico e riduce la resistenza nei vasi sanguigni periferici. Questa combinazione di effetti può essere cruciale per le persone con disturbi cardiaci, inclusa insufficienza cardiaca lieve.
Questi benefici non sono però privi di effetti collaterali, ma sono minori. Alcuni individui potrebbero avvertire vertigini e leggeri capogiri, ma questi sintomi sono transitori.

Aumentando ulteriormente la sua importanza, la ricerca in corso implica che Crataegus potrebbe interagire beneficamente con altri farmaci per il cuore.
Ad esempio, un recente studio condotto su volontari sani non ha riscontrato alcun effetto sulla farmacocinetica di farmaci cardiaci come la digossina quando usati contemporaneamente ad uno speciale estratto di foglie e fiori di biancospino.
Oltre al cuore, l’erba aiuta anche a trattare molti altri problemi. La medicina tradizionale ha utilizzato il biancospino per ansia, asma, ipertensione, dislipidemia, ipotensione, angina, aritmie, indigestione e persino insufficienza cardiaca .
Questo ampio spettro di usi sottolinea la potenza di questa erba e come possa essere un vantaggio per la salute generale, in particolare per il sistema cardiovascolare.
Erba di biancospino cinese come parte della tua routine sanitaria

Confermando il ruolo di Crataegus come erba miracolosa, la pianta continua ad essere utilizzata nei paesi del Mediterraneo.
Sono gli effetti combinati delle sue varie proprietà antiossidanti e farmacologiche che rendono l’erba una parte cruciale della pratica medica. Tuttavia, gli esperti ritengono che per ottenere una comprensione completa sia necessario un approccio più dettagliato allo studio di questi aspetti.
Anche se gli effetti cardiovascolari dell’erba cinese sono il suo punto forte, Crataegus brilla anche in altri ruoli. Gli studi suggeriscono che potrebbe influenzare positivamente il livello di colesterolo lipoproteico ad alta densità, la pressione sanguigna e la funzione piastrinica. Non è raro trovare persone che assumono dosaggi di estratto di biancospino da 160 a 900 mg al giorno per la salute del cuore.
Tuttavia, come qualsiasi altro intervento medicinale, le precauzioni sono vitali. Sono necessari un monitoraggio regolare e una consultazione con un medico prima di incorporare il biancospino o qualsiasi altra erba nella tua routine. Ciò garantisce un utilizzo sicuro ed efficace.
L’umile biancospino cinese si unisce ai ranghi del tè verde e del vino rosso, tutti ricchi di flavonoidi e che da secoli fanno parte degli strumenti della medicina tradizionale. Quindi, la prossima volta che ti ritrovi a lottare con l’ansia o con una notte insonne, l’antica erba cinese potrebbe essere proprio la soluzione di cui hai bisogno.
Tuttavia, è essenziale notare che l’erba fa parte di una routine sanitaria e non la sostituisce. Sebbene l’antica saggezza e la ricerca moderna ne garantiscano gli effetti benefici, è meglio consultare il proprio medico prima di apportare modifiche significative al proprio regime sanitario.
Lascia un commento