Il crossover dei Power Rangers mai realizzato: perché continua a frustrare i fan 22 anni dopo che la Disney lo ha cancellato

Il crossover dei Power Rangers mai realizzato: perché continua a frustrare i fan 22 anni dopo che la Disney lo ha cancellato

Gli appassionati dei Power Rangers sono ancora ossessionati da un potenziale crossover mancato che si è dispiegato durante l’era Disney più di due decenni fa. Durante l’era Zordon, la serie ha mantenuto un cast relativamente coerente. Tuttavia, il panorama è cambiato radicalmente nel 1999 con l’introduzione di “Power Rangers Lost Galaxy”, che ha segnato la transizione alle stagioni autonome. Questo cambiamento ha aperto le porte a entusiasmanti episodi crossover, consentendo agli eroi attuali di unire le forze con personaggi del passato. Sebbene molti di questi crossover siano stati ispirati da speciali e film di Super Sentai, spesso hanno comportato una significativa ricontestualizzazione.

I primi anni 2000 si sono distinti come un periodo vibrante per i fan che hanno amato la continuità, caratterizzato da entusiasmanti team-up come i Lost Galaxy Rangers che collaborano con la squadra In Space o gli eroi Wild Force che arruolano l’aiuto di future controparti. Un momento significativo è arrivato nel 2002, in concomitanza con il decimo anniversario del franchise, quando “Forever Red” ha riunito dieci Red Rangers in un crossover epocale all’interno di Wild Force. Tuttavia, l’anno successivo ha rivelato un’opportunità persa: i Power Rangers non hanno eseguito un crossover Wild Force e Ninja Storm a causa di tumultuosi cambiamenti interni.

Motivi dietro l’abbandono del crossover Wild Force & Ninja Storm

Una nuova era: Ninja Storm girato in Nuova Zelanda

Power Ranger della Forza Selvaggia
I Thunder Rangers combinano le armi
Ranger del Lupo Bianco Lunare
Ninja Storm Rangers si trasforma
Ninja Storm Ranger Giallo

Quando la Disney acquisì la Fox Family nel 2001, Power Rangers Wild Force era già in produzione. Questa acquisizione portò alla migrazione della produzione della serie in Nuova Zelanda, alterando notevolmente la traiettoria dello show enfatizzando le stagioni autonome e riducendo al minimo le narrazioni interconnesse. I piani per un adattamento di Hurricaneger, inizialmente concepito come “Power Rangers Hexagon”, furono abbandonati, relegando Power Rangers Ninja Storm a una serie autosufficiente con pochi legami con i suoi predecessori.

Power Rangers Wild Force ha tratto ispirazione dalla serie Super Sentai “Hyakujuu Sentai Gaoranger”, mentre Ninja Storm era basato su “Ninpu Sentai Hurricaneger”. Sebbene il passaggio a stagioni autonome fosse in linea con l’approccio precedente di Saban, le riprese in Nuova Zelanda hanno complicato la logistica, in particolare quando si è trattato di riunire gli attori del passato, che erano principalmente di base a Los Angeles. Questo cambiamento nelle dinamiche di produzione, insieme alla nuova direzione segnalata da Ninja Storm, ha portato alla fine la Disney a rinunciare all’idea di un crossover. Tuttavia, l’assenza di una collaborazione tra Wild Force e Ninja Storm rimane una fonte di delusione tra i fan.

Immaginando un crossover tra Wild Force e Ninja Storm

Un crossover ispirato a Ninpu Sentai Hurricaneger vs. Gaoranger

Concept Art per il crossover dei Power Rangers

L’assenza di un crossover tra Wild Force e Ninja Storm diventa sempre più frustrante considerando che era già stato creato un film Super Sentai corrispondente. Uscito nel 2003, Ninpu Sentai Hurricaneger vs. Gaoranger presentava una trama avvincente in cui gli Hurricanger combattevano contro i malvagi doppelgänger dei Gaoranger. La premessa semplice del film giapponese, in cui i Gaoranger invadevano il mondo degli Hurricanger, avrebbe potuto essere tradotta senza problemi in un episodio dei Power Rangers con i Wild Force Rangers che affrontavano i Wind Rangers.

Questo crossover avrebbe potuto segnare un’occasione rivoluzionaria, essendo il primo legittimo scenario di “Rangers che combattono Rangers”, tralasciando il precedente incontro con gli Psycho Rangers in “Lost Galaxy”. All’interno della narrazione Hurricaneger contro Gaoranger, scopriamo che gli spiriti maligni avevano rapito i Gaoranger originali e si erano travestiti da loro. Il climax, che coinvolgeva entrambe le squadre che collaboravano per ristabilire l’ordine, avrebbe offerto una trama allettante e ricca di azione per gli spettatori dei Power Rangers. Riflettere sull’opportunità mancata di un crossover di Ninja Storm approfondisce il senso di ciò che avrebbe potuto essere per i fan.

L’evoluzione del panorama crossover durante l’era Disney

Episodi degni di nota di Team-Up: “Thunder Storm” e “Once A Ranger”

I Power Rangers si uniscono a Ninja Storm, SPD e Dino Thunder
Immagine personalizzata di Ana Nieves

Nonostante la mancanza di un crossover specifico per Ninja Storm, i personaggi alla fine interagirono con il team Dino Thunder in una stagione successiva. Con tutte le stagioni future girate in Nuova Zelanda, Power Rangers ristabilì la sua tradizione di crossover attraverso “Thunder Storm”, ampiamente considerato uno degli eventi crossover di maggior successo nell’era Disney. Questo episodio permise ai Dino Thunder Rangers di interagire con gli SPD Rangers in eventi crossover intitolati “History” e “Wormhole”, utilizzando un framework di viaggio nel tempo per giustificare le interazioni tra i due team.

Stagioni Disney dei Power Rangers

Anno di rilascio

Forza selvaggia

2002

Tempesta ninja

2003

Tuono di dinosauro

2004

SPD

2005

Forza mistica

2006

Operazione Overdrive

2007

Furia della giungla

2008

giri al minuto

2009

Uno degli eventi crossover più importanti si è verificato nelle fasi successive dell’era Disney con “Once A Ranger”. Questo episodio ha visto la partecipazione di quattro amati Ranger Disney, ognuno proveniente da stagioni diverse, insieme ad Adam dei Mighty Morphin Power Rangers, che ha aiutato l’attuale generazione di eroi. L’emozione di vedere personaggi senza tempo come Adam collaborare con nuovi preferiti ha offerto un’esperienza deliziosa ai fan. In particolare, il periodo Disney è iniziato con un potenziale crossover che non si è mai materializzato, ma che alla fine ha dato origine a straordinari episodi di team-up che hanno migliorato l’eredità del franchise.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *