
Panoramica
- Il trailer di Thunderbolts presenta il terrificante Void, un cattivo dotato di poteri oscuri devastanti.
- Viene confermato che Bob è Sentry, l’alter ego del Vuoto, che rappresenta una minaccia significativa per New York City.
L’attesissimo trailer del Super Bowl per Thunderbolts rivela un’inquietante occhiata al Vuoto, il minaccioso avversario nel prossimo capitolo dell’MCU. Il filmato utilizza in modo efficace un sorprendente effetto visivo per stabilire la presenza di questo oscuro cattivo, suggerendo la gravità della situazione.
Caratterizzato da una complessa storia alle spalle, il personaggio di Lewis Pullman è stato inizialmente presentato semplicemente come “Bob”.Tuttavia, il trailer conferma che in realtà è Sentry, l’incarnazione del Vuoto, che minaccia di avvolgere New York City nell’oscurità, causando devastanti perdite di vite umane.
La serie di omicidi del Vuoto è terrificante



Il trailer inizia con una domanda agghiacciante posta dal direttore della CIA Valentina in un’aula di tribunale: “Gli Avengers non arriveranno. Chi proteggerà il pubblico americano?” Questa domanda, sottolineata da immagini minacciose di edifici che crollano circondati dall’oscurità, stabilisce un tono minaccioso.
Mentre il caos si scatena, i civili terrorizzati fuggono mentre una figura oscura li riduce a semplici sagome cineree. Questa entità, il Vuoto, che rappresenta il lato oscuro di Sentry, commette un annientamento di massa. I brevi teaser combinati con immagini agghiaccianti evocano una presenza davvero sinistra, che indica una minaccia di livello Avengers.
L’effetto letale di The Void eleva la posta in gioco cinematografica

La scelta della Marvel di mettere in luce i poteri distruttivi di The Void è una decisione strategica. Questa scelta narrativa sottolinea che questo cattivo supera di gran lunga le capacità dei Thunderbolts, pur mantenendo un’aria di mistero. Suggerisce che solo eroi specifici, come Ghost, con le sue abilità uniche di quantum-phasing, potrebbero essere in grado di affrontarlo efficacemente. Tuttavia, il loro successo dipende dalla loro capacità di collaborare e di elaborare strategie per creare un’opportunità per lei di colpire.
Thunderbolts* pic.twitter.com/cXCkbXOgYH — Marvel Perfect Shots (@marvel_shots) 10 febbraio 2025
Gli atti brutali di Void, che sembrano consumare le vittime fino a terra, dimostrano la capacità della Marvel di rappresentare la violenza estrema senza ricorrere a una classificazione R. Mentre le vittime sembrano essere trascinate in un’altra dimensione, sembrano anche evaporare, lasciando dietro di sé solo tracce evidenti.
Risonanza con gli effetti MCU passati
Echi di tragedie storiche e immaginarie

Questo inquietante effetto cenere-terra condivide echi di precedenti momenti MCU, come il famigerato schiocco di Thanos in Infinity War ed Endgame, dove metà della popolazione dell’universo si è trasformata in polvere, un’immagine che ha risuonato profondamente all’interno del franchise. Allo stesso modo, Iron Man 3 ha raffigurato conseguenze simili attraverso i bombardamenti di Extremis che hanno lasciato dietro di sé resti inquietanti.
Questa è l'”ombra” di una vittima di Hiroshima, incisa in modo permanente sui gradini di pietra, dopo la bomba atomica del 1945.pic.twitter.com/hzcPYxfkJR — know (@Know) 7 giugno 2015
Questa immagine oscura richiama anche il concetto storico noto come “ombra umana incisa nella pietra”, riferendosi alle sagome inquietanti formate dalle vittime durante il bombardamento atomico di Hiroshima.
Le dinamiche di Sentry, Void e Bob in Thunderbolts
Comprendere la minaccia principale dei fulmini
Thunderbolts segue una coorte di antieroi costretti ad allearsi con Valentina in una pericolosa missione. Nella tradizione Marvel, Bob Reynolds si trasforma in Sentry dopo aver subito un trattamento sperimentale con un super siero. Sebbene Bob affermi che Void è il suo nemico più formidabile, alla fine diventa chiaro che Sentry, Bob e Void incarnano un essere singolare. Questo trailer presenta Void come una forza oscura e vorticosa, mentre Bob è l’individuo dietro il caos, che attua la distruzione con un semplice gesto.
adoro la differenza di voce tra Sentry e Void #Thunderbolts pic.twitter.com/QswDQFQ7pZ — Matt Ramos (@therealsupes) 10 febbraio 2025
L’immensa capacità distruttiva del Void lo colloca come una delle figure più formidabili dell’universo Marvel. Nei fumetti, i ricordi di Bob vengono spesso cancellati per recidere i suoi legami con il Void, il che implica che i Thunderbolts potrebbero dover impiegare strategie psicologiche poiché gli scontri fisici potrebbero essere inutili. Inoltre, i poteri di Sentry derivano da un siero del Super Soldato difettoso, parallelo ad altri Thunderbolts come Bucky Barnes e US Agent, i cui potenziamenti derivano da esperimenti simili.
Il futuro di Sentry nell’MCU
Il destino del Vuoto resta incerto

Sembra più plausibile che i poteri del Vuoto siano limitati, consentendo al contempo a Sentry di persistere nella sua forma originale. Il personaggio di Pullman è stato inizialmente presentato come “Bob” in Thunderbolts, ma durante un’intervista del luglio 2024 con Entertainment Weekly, ha accennato a un’identità poliedrica per il personaggio:
“Ognuno ha i propri soprannomi, e Bob non è il suo unico nome.”
Questo commento suggerisce fortemente che Bob rappresenti Robert Reynolds, mostrando la dualità di Sentry e del Vuoto. Il pubblico scoprirà il destino finale del personaggio quando Thunderbolts debutterà il 2 maggio 2025, segnando la conclusione della Fase Cinque nell’MCU.
Lascia un commento