“La terza epurazione Jedi”: come Star Wars ha creato una storia epica pronta per un ritorno

“La terza epurazione Jedi”: come Star Wars ha creato una storia epica pronta per un ritorno

Star Wars è una saga profondamente radicata nel conflitto, dove le battaglie in tutta la galassia coinvolgono spesso gli Jedi. Questo gruppo iconico spesso si impegna in imprese eroiche, sia attraverso le azioni coraggiose di individui come Luke Skywalker, Ezra Bridger e Kanan Jarrus contro l’Impero, sia attraverso sforzi bellici su larga scala come le Guerre dei Cloni e le Guerre Jedi-Sith. Tuttavia, la narrazione prende una piega più oscura con un episodio particolarmente inquietante: la Terza Purga Jedi.

Ambientato in un lontano futuro, tra il 130 e il 138 ABY, Star Wars: Legacy #1, scritto da John Ostrander e illustrato da Jan Duursema, introduce i lettori a questo tetro capitolo. Il numero inizia con il feroce assalto dell’Unico Sith al Nuovo Ordine Jedi, segnato da un obiettivo singolare e tetro: l’annientamento totale. Lo scontro provoca innumerevoli vittime Jedi, ma sorprendentemente, metà di loro riesce a fuggire, cercando rifugio in Templi Jedi segreti che erano stati istituiti come misura precauzionale contro tempi così bui.

Grafica di Jedi Purge
Grafica di Jedi Purge
Grafica di Jedi Purge
Grafica di Jedi Purge
Grafica di Jedi Purge

Sebbene la Terza Purga Jedi abbia innegabilmente causato tragiche perdite per gli Jedi, alla fine non ha raggiunto il suo obiettivo. Gli Jedi sopravvissuti si sono riorganizzati, lanciando una controffensiva contro l’Unico Sith negli anni successivi, una missione che è culminata nella sconfitta del loro leader, Darth Krayt, smantellando di fatto la fazione del lato oscuro.

Aspetta…La TERZA Purga Jedi? Quali erano le altre due in Star Wars?

Le Guerre dei Cloni di Star Wars e le Ere della Vecchia Repubblica hanno avuto la loro Purga Jedi

Obi-Wan Kenobi e i cloni

Come momento celebrato all’interno dell’eredità di Star Wars, la Terza Purga Jedi suscita curiosità riguardo ai suoi predecessori. Molti fan ricordano rapidamente la Seconda Purga Jedi, tristemente nota come la Grande Purga Jedi, che si è verificata durante le Guerre dei Cloni, spesso considerata una delle ere più accattivanti del franchise.

La Grande Purga Jedi fu meticolosamente orchestrata da Sheev Palpatine, noto anche come Darth Sidious. Attraverso una magistrale manipolazione sia del Senato che degli Jedi, incitò una guerra ingannevole, portando infine i Clone Troopers a soddisfare una tragica direttiva: l’Ordine 66. Questo comando portò al massacro di massa degli Jedi in tutta la galassia, decimando di fatto l’Ordine.

La prima epurazione Jedi, avvenuta molto prima delle Guerre dei Cloni, ebbe luogo durante l’era della Vecchia Repubblica (3954-3951 BBY).Istigata dal Triumvirato Sith (Darth Nihilus, Darth Traya e Darth Sion), questa epurazione segnò un periodo oscuro caratterizzato dallo sterminio sistematico degli Jedi. La catastrofe raggiunse l’apice con il genocidio della popolazione Jedi sul pianeta Katarr da parte di Darth Nihilus, che annientò una parte significativa dell’Ordine.

Quale Purga Jedi è stata la più dannosa in Star Wars?

Ogni purga Jedi è stata tragica, ma una spicca facilmente come la peggiore

L'imperatore Palpatine e Anakin Skywalker

Ogni Purga Jedi inflisse innegabilmente gravi danni all’Ordine Jedi, con innumerevoli vite perse per mano dei Sith. Inoltre, i Sith divennero pericolosamente potenti dopo ogni purga, rafforzando l’idea che ogni volta che il lato oscuro prospera, ciò significa un duro colpo per i Jedi. Tuttavia, la Grande Purga Jedi rimane la più catastrofica per diverse ragioni.

A differenza delle rapide riprese viste dopo la Prima e la Terza Purga Jedi, in cui i Jedi sopravvissuti riuscirono a organizzare e ristabilire l’Ordine, la Grande Purga Jedi portò a un prolungato periodo di assenza dei Jedi dagli affari galattici. Mentre i resti dell’Ordine come i Jedi Perduti emersero dalla Prima Purga, guidati da Meetra Surik per sconfiggere infine il Triumvirato Sith, la devastazione che seguì la Grande Purga Jedi lasciò un vuoto per decenni, dando origine all’Impero e ritardando la rinascita di un Ordine Jedi più forte.

La terza epurazione Jedi DEVE avvenire nel canone di Star Wars

La terza epurazione Jedi è avvenuta solo nelle leggende, e la prima dimostra che può essere canonica

Signori dei Sith dell'era della Vecchia Repubblica di Star Wars.

Mentre la Grande Purga Jedi potrebbe essere considerata la più tragica delle tre, le qualità estetiche della Terza Purga Jedi la elevano a un diverso livello di coinvolgimento. Traendo parallelismi con le epiche Guerre Jedi-Sith, questo conflitto mostra intensi combattimenti tra consistenti forze Jedi e Sith. Sfortunatamente, questo momento cruciale esiste attualmente solo nei regni di Star Wars Legends.

È interessante notare che la Prima Purga Jedi, anch’essa radicata in Legends, ha trovato la sua strada nel canone di Star Wars attraverso vari media, come l’acclamato Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords. Recenti sforzi canonici, tra cui fumetti che presentano Darth Nihilus ed episodi della serie Clone Wars, integrano ulteriormente elementi della Vecchia Repubblica nel canone odierno. Ciò stabilisce un precedente promettente per l’inclusione della Terza Purga Jedi.

Adattare la Terza Purga Jedi al canone non sarà semplice, poiché diversi dettagli legati alle Leggende, come Cade Skywalker, non si adattano in modo fluido. Tuttavia, la necessità che questa avvincente narrazione riemerga nel panorama canonico è urgente; la sua reintroduzione è un grido riecheggiato dai fan sin dal suo debutto nella cronologia delle Leggende.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *