
Mentre la Marvel Comics si prepara per quella che sembra essere una dominazione globale sotto il dominio del Dottor Destino, il suo nuovo team malvagio, i Superior Avengers, rappresenta una minaccia formidabile che potrebbe avere successo laddove altri hanno storicamente vacillato. Questo non è il primo caso di team malvagi che seguono gli Avengers; la Marvel ha una ricca storia di creazione di narrazioni di “cattivi diventati eroi”, come quelle viste in eventi come Secret Empire e Dark Reign. Mentre il Marvel Cinematic Universe (MCU) punta a concetti simili, c’è un senso di urgenza ed eccitazione tra i fan che anticipano questa evoluzione più oscura.
Vendicatori Superiori #1 (2025) |
|
---|---|
Data di rilascio: |
16 aprile 2025 |
Scrittore: |
Steve Foxe |
Artista: |
Luca Maresca |
Artista di copertina: |
RB Silva |
Immagina un giorno diverso da qualsiasi altro in cui il Dottor Destino prende il timone del mondo. In questa narrazione, arruola Kristoff Vernard, figlio di Victor Von Doom, per assemblare una nuova schiera di Eroi più potenti della Terra. Chi sono queste figure enigmatiche e quale percorso le ha portate a diventare i SUPERIOR AVENGERS? Immergiti in una storia sorprendentemente diversa nella saga in evoluzione nota come ONE WORLD UNDER DOOM! |
Sebbene questa rappresentazione dei malvagi Avengers possa sembrare abusata, è innegabilmente uno dei temi più emozionanti della Marvel. Il prossimo arco narrativo dell’MCU, come visto in Avengers: Doomsday, potrebbe trarre grandi benefici dall’attingere a questa intrigante vena narrativa.
Il Dottor Destino svela la sua versione sinistra degli Avengers
Origini radicate nella tradizione





La Marvel ha introdotto diversi team di cattivi che riecheggiano l’eredità degli Avengers, con esempi significativi tra cui i Dark Avengers di Norman Osborn durante la saga di Dark Reign e gli Avengers di Hydra nella trama di Secret Empire. Queste narrazioni si svolgono in genere in seguito a eventi catastrofici che fratturano l’universo Marvel, portando un pubblico sconvolto a dare la colpa ai precedenti eroi che li hanno delusi.
In questi vuoti di potere, ex cattivi emergono, promettendo di ristabilire l’ordine e risolvere il caos lasciato in seguito. Inizialmente accolti con entusiasmo, le loro promesse di migliorare la società spesso si trasformano in regimi oppressivi pieni di controllo e censura. I resti degli eroi tradizionali, ora distorti per servire nuovi leader malvagi, complicano ulteriormente il panorama narrativo.
La corruzione degli Avengers: un mix tra realtà e finzione
I cattivi rispecchiano i cambiamenti sociali





Queste narrazioni risuonano perché i loro temi sono sorprendentemente riconducibili ai problemi sociali odierni, nonostante la mancanza di veri supereroi. Personaggi come Norman Osborn e Hydra servono come rappresentazioni esagerate della transizione inquietante verso l’autocrazia. Distorcendo l’immagine degli Avengers, la Marvel crea una critica convincente ed espressiva della corruzione, in particolare da parte dei regimi autoritari. In questi racconti, gli Avengers si evolvono in strumenti del potere statale, perdendo la loro essenza nel processo.
Mentre la Marvel Comics continua ad esplorare questi temi in modo approfondito, i Marvel Studios hanno creato un precedente per narrazioni altrettanto cupe nel loro universo cinematografico.
Infiltrare gli Avengers con personaggi violenti e malvagi non solo mina gli ideali fondamentali dell’eroismo, ma riflette anche dolorosamente dinamiche del mondo reale che molti preferirebbero ignorare. Tuttavia, la volontà della Marvel di gestire queste emozioni complesse coinvolge i lettori a un livello profondamente personale, mostrando la continua lotta degli eroi contro la corruzione e l’oppressione schiaccianti.
L’MCU: pronto per la sua narrativa sui Dark Avengers
Distinguere i Thunderbolts dai Dark Avengers





Mentre i Thunderbolts mirano a riabilitare i cattivi e a offrire loro una possibilità di redenzione, l’attuale rappresentazione nel prossimo film Thunderbolts dell’MCU non si adatta perfettamente all’archetipo del cattivo. A differenza dei Superior Avengers, che mirano a ingannare la popolazione mentre perpetuano la loro cattiveria, i Thunderbolts sono esplicitamente onesti sul loro passato travagliato.
Avengers del Dottor Destino: Epitome della Malevolenza
Mancanza di ideali sacri tra i Vendicatori Superiori

I Superior Avengers esemplificano un riflesso distorto del team originale, mostrando alcuni dei cattivi più spietati e squilibrati della Marvel. Questa rivisitazione mina fondamentalmente sia le funzioni pratiche che quelle simboliche che gli Avengers hanno storicamente incarnato. Mentre si dispiega il dominio globale del mondo da parte del Dottor Destino, i lettori assisteranno a una manifestazione inedita degli Avengers. In questa storia di dispotismo, una figura formidabile come il Dottor Destino si erge per impossessarsi del potere supremo. L’arrivo di Superior Avengers #1 è destinato a smantellare e ridefinire ogni ideale per cui i loro predecessori hanno combattuto.
L’uscita di Superior Avengers #1 è prevista per il 16 aprile 2025 e si aspetta una notevole attenzione da parte dei fan e della critica.
Per maggiori informazioni, visita Marvel Comics.
Lascia un commento