La stagione 36 dei Simpson rilancia una gag controversa e inasprisce il dibattito

La stagione 36 dei Simpson rilancia una gag controversa e inasprisce il dibattito

La stagione 36 dei Simpson, episodio 11, ha riacceso le discussioni su una delle gag ricorrenti più controverse dello show, che riguarda il famigerato atto di Homer Simpson di strangolare il figlio Bart. Essendo la serie in prima serata sceneggiata più longeva nella storia della televisione americana, oltre a essere la serie animata e sitcom più longeva, I Simpson si è indubbiamente evoluta dal suo debutto alla fine degli anni ’80. Con la continuazione dello show in una potenziale stagione 37 ancora da confermare, è chiaro che gli atteggiamenti della società sono cambiati notevolmente dall’inizio dello show.

Questo cambiamento di percezione è venuto alla luce in un episodio precedente, la stagione 35, episodio 3, intitolato “McMansion & Wife”, in cui Homer rifletteva sul suo comportamento passato, riconoscendo che, sebbene una volta avesse trovato divertente strangolare Bart, si era allontanato dalle punizioni corporali, citando che “i tempi sono cambiati”.Nonostante questo riconoscimento, sono scoppiate discussioni tra fan e critici sul fatto che Homer avesse davvero abbandonato questo comportamento dannoso, un’indicazione di un dibattito sociale più profondo sulla normalizzazione di tali azioni nei media.

Homer suggerì di strangolare Bart a Smithers

Homer strangola Bart

Nell’episodio opportunamente intitolato “Bottle Episode”, la serie gioca sulla sua storia con le violente buffonate di Homer. Homer si trova ad affrontare il compito di consegnare una bottiglia di vino da 1 milione di dollari al signor Burns, ma la sua negligenza porta Marge a usare il vino in uno stufato. Dopo aver scoperto l’incidente, un esasperato Homer dice con leggerezza a Smithers che se lo aiuta ad alleviare la sua frustrazione, potrebbe semplicemente strangolare Bart. Bart, in una dimostrazione di umorismo nero, risponde allegramente, dicendo: “È quello che porto in tavola”.

Questo esempio illustra come il trattamento negligente e spesso crudele di Homer nei confronti di Bart sia rimasto un tema persistente per tutta la progressione della serie. Sebbene la serie abbia gradualmente attenuato tali rappresentazioni nelle ultime stagioni, episodi come “Love Is a Many Strangled Thing” della stagione 22 e persino momenti di The Simpsons Movie evidenziano la natura di lunga data di questa dinamica.

Affrontare la dinamica Homer-Bart

James L. Brooks sul ruolo attuale di Homer

Homer e Bart

Questa recente gag in “Bottle Episode” riflette un meta-commento sulle controversie passate dello show. In un’intervista con People, il co-creatore James L. Brooks ha assicurato al pubblico che Homer avrebbe effettivamente continuato a strangolare Bart nel prossimo futuro, suggerendo un impegno incrollabile nel mantenere certi punti fermi dell’umorismo nonostante l’evoluzione delle sensibilità culturali.

Tuttavia, è essenziale riconoscere che le battute che coinvolgono Homer che strangola Bart non risuonano più come una volta. La necessità per The Simpsons di rinnovare il suo approccio comico significa che rischia di sembrare obsoleto se non si adatta agli standard contemporanei. Il coinvolgimento degli spettatori si è dimostrato più fruttuoso con trame innovative: episodi come i recenti speciali di Treehouse of Horror hanno risuonato più fortemente con il pubblico rispetto agli episodi standard.

Riferimenti precedenti nella stagione 36

La première della stagione affronta la gag controversa

Bart in prigione

In particolare, nell’episodio di apertura della stagione 36 intitolato “Bart’s Birthday”, la serie è riuscita a iniettare una svolta fresca nella familiare gag dello strangolamento utilizzando il meta-umorismo. Bart si ritrova intrappolato in un finale di serie generato dall’intelligenza artificiale pieno di cliché, ma riesce abilmente a scappare riportando Homer al familiare atto di strangolarlo. Questo espediente narrativo serve come un duro promemoria di quanto sia diventata obsoleta la gag quando messa sotto esame, suggerendo che una rapida dose di nostalgia può fermare una narrazione prevedibile.

Stagione 36 Episodio 11 evidenzia una preoccupazione più ampia

Ruolo limitato di Bart nelle ultime stagioni

Bart sulla lavagna

L’uso della battuta sullo strangolamento in “Bottle Episode” porta alla ribalta la realtà che il personaggio di Bart ha sperimentato un tempo di permanenza ridotto sullo schermo nella stagione 36. Questa presenza ridotta influisce sulla rappresentazione della gag, rendendola involontariamente dura. Nonostante abbia avuto ruoli significativi nel finale della stagione 35 e nella première della stagione 36, Bart è ampiamente scivolato sullo sfondo durante gli episodi successivi.

Episodi come “Shoddy Heat” e “Desperately Seeking Lisa” si sono concentrati su altri personaggi, lasciando Bart da parte. Di conseguenza, il commento strangolante di Homer in “Bottle Episode” sembra inutilmente meschino, poiché evidenzia il ruolo ridotto di Bart nelle dinamiche familiari.È fondamentale che la serie affronti questo squilibrio andando avanti; ripristinare la preminenza di Bart consentirebbe all’umorismo che circonda la sua relazione con Homer di tornare alle sue radici: un cenno nostalgico piuttosto che una battuta finale scomoda.

Se ti piace rimanere aggiornato sulle novità in ambito televisivo, ti consigliamo di iscriverti alla nostra newsletter settimanale Network TV per ricevere approfondimenti sulle tue serie preferite.

ISCRIVITI ORA

Fonte: Persone

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *