L’importanza dei cani nella vita della bambina e il loro significato simbolico

L’importanza dei cani nella vita della bambina e il loro significato simbolico

Attenzione: questo articolo contiene spoiler su Babygirl . Nel suo ultimo thriller erotico intitolato Babygirl , la regista Halina Reijn include ingegnosamente immagini ricorrenti di cani, che hanno un importante scopo simbolico durante tutto il film. La narrazione è incentrata sulla CEO tecnologica Romy Mathis, interpretata da Nicole Kidman, che affronta una relazione complessa con Samuel, interpretato da Harris Dickinson, mentre è affiancata anche da Antonio Banderas nel ruolo di suo marito, Jacob. Mentre Romy si impegna in una relazione segnata sia dall’età che dalle dinamiche di potere con Samuel, intraprende un viaggio di esplorazione sessuale che sfida i suoi precedenti confini, il tutto mentre affronta il rischio di perdere tutto.

Il film si addentra profondamente nei paesaggi psicologici ed emotivi dei personaggi, in particolare quello di Romy, rivelando gradualmente gli strati dei suoi desideri e delle sue motivazioni. Grazie al suo attento esame di temi come consenso, autorità e relazioni intime, Babygirl è rapidamente emerso come un trionfo al botteghino per A24, riaffermando la bravura di Kidman in ruoli che sfidano le norme sociali. Basandosi sui suoi precedenti successi nel genere del thriller erotico, questo film sottolinea in modo rinfrescante le sfumature delle dinamiche di potere all’interno delle relazioni attraverso il simbolismo ricorrente del cane.

Il significato delle immagini del cane in Babygirl

Il legame tra Romy e Samuel

Scena da Babygirl
Scena da Babygirl

All’inizio di Babygirl , gli spettatori hanno una visione del malcontento di Romy per la sua intimità coniugale quando si verifica un incidente drammatico che coinvolge un cane. Un grosso cane in strada lancia un attacco non provocato, minacciando chi gli sta intorno, inclusa Romy. Proprio mentre la situazione degenera, lei assiste al comportamento calmo di Samuel mentre sottomette senza sforzo il feroce animale, accendendo un intrigo immediato tra loro. Mentre la trama si svolge, Romy scopre presto che Samuel è uno dei suoi tirocinanti, il che suscita ulteriormente il suo interesse per lui e il suo carattere distintivo.

Il violento incontro iniziale con il cane e la gestione abile di Samuel segnano un momento cruciale, fungendo da porta d’accesso sia letterale che metaforica per la relazione tra Romy e Samuel. Inoltre, nelle scene finali del film, il sogno ad occhi aperti che emerge nella mente di Romy riflette il suo attaccamento emotivo a questi eventi; immagina Samuel dal loro incontro in hotel, che si mescola a un cane che ricorda l’incontro di strada. Questo tema ricorrente consolida il significato della loro interazione iniziale nel plasmare i sentimenti di Romy.

Come l’immaginario canino rispecchia lo sviluppo del personaggio di Romy

Il cane come catalizzatore per l’auto-scoperta di Romy

Scena da Babygirl
Scena da Babygirl

L’affascinante interazione tra Samuel e il cane non solo funge da catalizzatore per l’attrazione di Romy per lui, ma avvia anche il suo risveglio ai propri desideri. Sebbene sembri avere una vita prospera come potente donna d’affari, la sua insoddisfazione interiore, in particolare per quanto riguarda la sua vita intima con Jacob, è palpabile. Dopo la sua connessione con Samuel, emergono forti fantasie sulla sua capacità di dominare il cane, che è legata ai suoi sentimenti di desiderio di dinamiche simili nella sua vita.

Il desiderio di Romy si materializza durante il loro incontro clandestino in albergo, offrendole un assaggio della soddisfazione sessuale che le era sfuggita nel suo matrimonio. Il cerchio si chiude quando i suoi desideri di sottomissione riecheggiano nel suo comportamento verso Samuel, dove imita la sottomissione del cane mentre si avvicina a lui a quattro zampe, confondendo ulteriormente i confini tra potere e controllo.

Romy è ancora innamorata di Samuel alla fine del film?

Interpretare il finale aperto di Babygirl

Scena da Babygirl
Scena da Babygirl

La conclusione del film intreccia creativamente la fantasia di Romy che coinvolge il cane e Samuel con la sua riconciliazione e l’incontro intimo con Jacob. Durante un momento passionale, la mente di Romy torna alle sue esperienze con Samuel, che fanno emergere emozioni precedentemente oscurate dai suoi doveri coniugali. La giustapposizione di anni di desiderio insoddisfatto nel suo matrimonio con i suoi incontri passionali con Samuel solleva domande fondamentali sulle emozioni che Romy nutre.

In tutta questa scena, Romy sembra libera di esprimere apertamente i suoi desideri, evidenziando la sua nuova voce nella relazione con Jacob. Tuttavia, la persistente fantasia di Samuel potrebbe non rappresentare solo un affetto persistente; piuttosto, enfatizza il viaggio di Romy per riconciliare i suoi desideri con la sua realtà. In definitiva, Babygirl presenta una narrazione in cui Romy cerca attivamente la realizzazione nel suo matrimonio, incarnando il suo ritrovato senso di agency.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *