
The Sandman ha catturato l’attenzione del pubblico sin dal suo drammatico lancio su Netflix, e continuano ad emergere novità sulla seconda stagione. Si prevede che questo adattamento dei romanzi grafici dark fantasy di Neil Gaiman si concluda con la sua seconda stagione. Con Tom Sturridge nel ruolo di Morpheus, il sovrano dei sogni che si risveglia da un secolo di sonno, la serie adatta abilmente i primi due volumi delle opere di Gaiman, intitolati Preludes and Nocturnes e The Doll’s House.
La stagione 1 copre i primi cinque episodi, concentrandosi sulla prigionia di Morpheus e sul suo viaggio per reclamare i suoi artefatti perduti e ripristinare il suo regno. Gli ultimi quattro episodi si trasformano nell’adattamento della narrazione di The Doll’s House, che introduce Rose Walker, interpretata da Vanesu Samunyai, come un Dream Vortex, e prepara il terreno per la battaglia culminante di Morpheus con il Corinthian, un incubo canaglia e serial killer. Mentre anticipiamo la stagione 2, i fan possono aspettarsi un ulteriore adattamento delle innovative graphic novel di Gaiman.
Ultimi aggiornamenti sulla seconda stagione di Sandman
La stagione finale

Annunci recenti confermano che The Sandman si concluderà dopo la sua seconda stagione. Questa decisione segue una serie di sviluppi collegati a distinte accuse contro Neil Gaiman, che hanno influenzato altri adattamenti delle sue opere. Sebbene Netflix non abbia collegato esplicitamente la cancellazione dello show a queste accuse, è probabile che abbiano fornito una giustificazione per concludere questo ambizioso adattamento.
La visione di Gaiman per la serie sembra essere sempre stata limitata nella portata, come ha notato lo showrunner Allan Heinberg, che ha sottolineato l’attenzione della narrazione su Dream e il materiale limitato disponibile per l’adattamento. Ha lasciato intendere che le trame originali semplicemente non offrono abbastanza contenuti per una serie prolungata. La pausa in corso tra le stagioni ha anche posto sfide significative alla popolarità dello show.
Il viaggio di Dream è stato tutto costruito per questo. La storia di THE SANDMAN giunge alla sua epica conclusione nel 2025, solo su Netflix.pic.twitter.com/IwDbohR74U — The Sandman (@Netflix_Sandman) 31 gennaio 2025
Heinberg ha elaborato la conclusione della serie:
La serie Sandman si è sempre concentrata esclusivamente sulla storia di Dream. Nel 2022, quando abbiamo valutato il materiale rimanente, è diventato evidente che avevamo abbastanza narrazione solo per un’ulteriore stagione. Siamo grati a Netflix per averci permesso di riunire di nuovo il team per creare un adattamento fedele che risuoni sia con i fan affermati che con i nuovi arrivati nei fumetti.
Conferma dell’ultima stagione
L’ultima puntata di The Sandman

Dopo appena tre mesi dalla prima stagione, Netflix ha confermato che The Sandman avrebbe proseguito con una seconda stagione. Neil Gaiman ha confermato il suo coinvolgimento nella continuazione del progetto e ha fornito aggiornamenti sul programma di produzione. Tuttavia, i ritardi causati dagli scioperi di Hollywood sono stati risolti e la produzione è tornata in carreggiata, con piani per una data di uscita fissata per il 2025.
In seguito alle accuse contro Gaiman, Netflix ha annunciato che la stagione 2 sarebbe stata anche l’ultima. Heinberg ha riconosciuto questa conclusione, attribuendola alle limitate storyline che coinvolgono Dream nei fumetti e alle preoccupazioni pratiche relative al budget dello show. Le sfide sono state aggravate dai problemi legali di Gaiman, rafforzando l’idea che uno show di lunga durata non fosse fattibile.
Svelato il cast della seconda stagione
L’Assemblea dell’Eterno

La seconda stagione promette una serie di nuovi personaggi, segnando l’attesissima inclusione di diversi membri di The Endless. Tra i nuovi membri del cast degni di nota ci sono Adrian Lester come Destiny, Esmé Creed-Miles come Delirium e Barry Sloane come The Prodigal (Destruction). Ritornano Tom Sturridge come Morpheus e Kirby Howell-Baptiste come Death, insieme a una serie di personaggi introdotti nella prima stagione.
Le nuove aggiunte migliorano la narrazione e il feedback dei fan ha spinto a dei cambiamenti, in particolare per il personaggio di Despair, interpretato da Donna Preston. L’ensemble della seconda stagione è ulteriormente rafforzato da personaggi come Steve Coogan nei panni di Barnabas, Indya Moore nei panni di Wanda e Clive Russell nei panni di Odino, che promettono di approfondire la mitologia dell’universo di The Sandman.
Attore | Carattere |
---|---|
Il mio amico Tom Sturridge | Sogno/Morfeo |
Kirby Howell-Baptiste | Morte |
Parco Mason Alexander | Desiderio |
Donna Preston | Disperazione |
Adriano Lester | Destino |
Esmé Creed-Miles | Delirio |
Barry Sloane | Il figliol prodigo (Distruzione) |
attrice | Giovanna Costantino |
Gwendoline Christie | Lucifero |
Razane Jammal | Sala Lyta |
Patton Oswalt | Matteo il corvo |
Vivienne Achempong | Lucienne |
Stefano Fritto | Gilberto |
Il nostro Samunyai | Camminatore di rosa |
Steve Coogan | Barnaba |
India Moore | Quello |
Anna Skelly | Nulla |
Ruairi O’Connor | Orfeo |
Freddie Volpe | Loki |
Laurence O’Fuarain | Toro |
Clive Russell | Odino |
Il signor Jack Gleeson | Disco |
Sviluppi significativi dei personaggi nella seconda stagione
Un passo verso l’inclusione

Oltre ai nuovi membri del cast, la seconda stagione vedrà notevoli modifiche ai personaggi esistenti, in risposta alle critiche degli spettatori in merito alla rappresentazione.
Nello specifico, Neil Gaiman ha riconosciuto le preoccupazioni del pubblico riguardo alla rappresentazione di Despair, riconoscendo che la rappresentazione iniziale non è riuscita a trovare riscontro tra i fan. Gaiman si è impegnato a migliorare lo sviluppo del personaggio, promettendo una rappresentazione più dinamica nella prossima stagione. I teaser iniziali hanno già accennato a un look rinnovato per Despair, mirando a creare una personalità più coinvolgente che si allinei alle aspettative del pubblico.
Approfondimenti sulla trama per la stagione 2
Trame adattate dai fumetti di Sandman

Neil Gaiman ha delineato cinque location chiave nell’universo di The Sandman che saranno fondamentali nella seconda stagione, tra cui il giardino di Destiny, che si ricollega alla trama di Seasons of the Mist in cui Lucifero rinuncia al suo trono. Questa aderenza alla continuità dei fumetti suggerisce uno sforzo deliberato per mantenere la fedeltà alle acclamate narrazioni di Gaiman, introducendo al contempo nuovi personaggi formidabili come Thor e Loki.
Ambientazioni iconiche come l’Antica Grecia e la Francia rivoluzionaria saranno probabilmente molto presenti, collegandosi ad archi narrativi critici come The Song of Orpheus e Thermidor. Le speculazioni sull’apparizione di Orpheus aumentano l’eccitazione per i fan. L’evoluzione della narrazione includerà anche il ritorno di personaggi affermati come Wanda e Rose Walker, suggerendo che A Game of You avrà un ruolo significativo in futuro.
Prime anticipazioni della seconda stagione
Svelato un teaser emozionante

Sebbene non sia ancora stato rilasciato un trailer completo, Netflix ha svelato un elettrizzante teaser che crea entusiasmo per la seconda stagione di The Sandman. Il teaser introduce diversi personaggi critici precedentemente assenti dalla prima stagione, tra cui Destiny di Adrian Lester e Delirium di Esmé Creed-Miles. Si prevede altro materiale promozionale con l’avvicinarsi dell’uscita, aumentando l’attesa che circonda questa amatissima serie.
Gli Endless si sono finalmente riuniti: ecco Adrian Lester come Destiny, Esmé Creed-Miles come Delirium e Barry Sloane come il Prodigal nella prossima stagione di THE SANDMAN. Sarà una riunione di famiglia da urlo.pic.twitter.com/VRbuvUTfu0 — The Sandman (@Netflix_Sandman) 20 maggio 2024
Lascia un commento