The Rings Of Power Stagione 3: perché spero che confermi una teoria teorica positiva in mezzo ad altre previsioni deprimenti

The Rings Of Power Stagione 3: perché spero che confermi una teoria teorica positiva in mezzo ad altre previsioni deprimenti

Il personaggio di Theo di The Rings of Power ha scatenato varie teorie sui suoi potenziali collegamenti con la più ampia tradizione del Signore degli Anelli . Tra queste speculazioni, la mia previsione è rivolta alla possibilità che la serie Amazon possa identificarlo come un antenato della figura fondatrice di Rohan, Eorl il Giovane. Questa connessione non solo arricchirebbe la sua narrazione, ma si allineerebbe anche con gli incantevoli racconti del mondo di Tolkien, al contrario di altre teorie che suggeriscono un destino più oscuro per Theo.

Sperando in una connessione con Eorl il Giovane

Tyroe Muhafidin nel ruolo di Theo in Il Signore degli Anelli - Rings of Power stagione 2

Ambientato nella Seconda Era della Terra di Mezzo, The Rings of Power non approfondisce esplicitamente la genesi di Rohan, che emerge nella Terza Era. Tuttavia, la narrazione potrebbe collegare sottilmente Theo a questa eredità, stabilendolo come antenato di Eorl il Giovane. Una tale rivelazione potrebbe legare senza soluzione di continuità il viaggio di Theo al tessuto dell’ampio legendarium di Tolkien, preservando il suo ruolo di figura eroica.

I sostenitori di questa teoria sottolineano intriganti somiglianze nei nomi: sia Theo che Bronwyn evocano i nomi di personaggi noti di Rohan, rispettivamente Théoden ed Éowyn. Ciò suggerisce un legame di lignaggio potenzialmente più profondo che trascende le generazioni e potrebbe essere intenzionale. Inoltre, le alleanze di Theo, in particolare il suo combattimento al fianco dei Númenóreani e la sua amicizia nascente con Isildur, stabiliscono una base narrativa per future alleanze che ricordano i legami storici di Rohan con Gondor.

Le conseguenze della devastazione delle Terre del Sud significano che Theo e i suoi compatrioti devono cercare una nuova patria. Mentre trovano un rifugio temporaneo a Pelargir, l’evoluzione del panorama politico e la minaccia di Sauron potrebbero spingerli verso una destinazione più significativa. L’idea di un legame ancestrale con Rohan diventa ancora più avvincente, specialmente con il simbolismo trovato in Arondir che dà semi di Alfirin a Bronwyn, una pianta associata alle nobili sepolture di Rohan, forse indicando un’eredità reale che li collega al cuore stesso del destino di Rohan.

Un collegamento perfetto con LOTR

L’eloquenza nelle narrazioni di Tolkien

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Integrare Theo nella discendenza del monarca inaugurale di Rohan intreccerebbe elegantemente il suo arco narrativo in The Rings of Power con la ricca storia della Terza Era di Tolkien. A differenza di fili di collegamento più evidenti, come la rivelazione di Gandalf, svelare l’eredità di Theo sembrerebbe autentico e concreto, pur sottolineando l’impatto significativo della Seconda Era sulla saga in svolgimento. Questa connessione risuonerebbe con i temi onnicomprensivi di ascendenza ed eredità di Tolkien, rafforzando l’importanza della discendenza nel tessuto della sua narrazione.

Esplorando le teorie sulla malinconia

Il tragico percorso verso la corruzione

I nove anelli del potere dati ai nove uomini nel Signore degli Anelli

Sebbene esistano varie teorie alternative sul destino di Theo, molte implicano esiti inquietanti che trovo meno allettanti. Le speculazioni sul fatto che potrebbe evolversi in uno degli Spettri dell’Anello di Sauron o nel Re Stregone di Angmar sono fortemente improntate alla tristezza. Con il suo nuovo titolo di Signore di Pelargir, il potenziale per lui di essere intrappolato da un Anello del Potere è plausibile, soprattutto considerando le sue precedenti interazioni con artefatti oscuri che alludono alla sua vulnerabilità.

Inoltre, il suo legame con Isildur potrebbe indicare un destino da Re dei Morti, un personaggio il cui arco narrativo culminerebbe nel dolore piuttosto che nel trionfo. Dato lo sviluppo del personaggio di Theo attraverso le stagioni, assistere alla sua discesa nella tragedia sarebbe scoraggiante, soprattutto dopo aver costruito un legame con lui. Idealmente, immagino The Rings of Power che consente a Theo di perseguire un percorso di eroismo piuttosto che soccombere alla disperazione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *