Il motivo per cui Seth Milchick e Harmony Cobel rimangono non separati nella separazione

Il motivo per cui Seth Milchick e Harmony Cobel rimangono non separati nella separazione

Attenzione: questo articolo contiene SPOILER sull’episodio 1 della seconda stagione di Severance.

Severance Stagione 2 Ritorna con Domande Intriganti

La serie acclamata dalla critica Severance ha fatto il suo attesissimo ritorno con la seconda stagione, riaccendendo l’interesse per il mondo enigmatico e i suoi personaggi avvincenti. La serie esplora le vite dei dipendenti della Lumon Industries, che si sottopongono a una controversa procedura chiamata severance, che sostanzialmente suddivide i loro ricordi tra la loro esistenza sul posto di lavoro e la vita fuori dall’ufficio. Questa complessa struttura narrativa consente una graduale rivelazione della doppia personalità di ogni personaggio, in particolare quella di Mark Scout (interpretato da Adam Scott), che ha contribuito alle recensioni sbalorditive della serie.

Inizialmente, Lumon Industries si presenta come un’azienda stabile e sicura per via delle sue operazioni delicate. Tuttavia, man mano che la serie si sviluppa, assume un’atmosfera più minacciosa e da setta. Il finale della prima stagione ha mostrato gli “innies”, ovvero le versioni separate dei personaggi, che intraprendono una pericolosa ricerca di conoscenza sulle loro vite esterne. Questa lotta solleva interrogativi sulle implicazioni della separazione, poiché diventa evidente che non tutti i dipendenti Lumon hanno subito questa procedura, portando a significative dinamiche di potere all’interno dell’organizzazione.

Non tutti i dipendenti della Lumon sono licenziati, compresi il signor Milchick e la signora Cobel

I superiori mantengono pieno accesso ai loro ricordi

Tra il cast di Severance , alcuni personaggi chiave, in particolare il signor Milchick (Tramell Tillman) e la signora Cobel (Patricia Arquette), non sono stati tagliati e conservano la memoria completa delle loro vite al di fuori dell’azienda. A differenza dei quattro dipendenti del dipartimento Macrodata Refinement, che sono stati tagliati e stanno disperatamente cercando di comunicare le loro strazianti esperienze al loro sé esterno, il signor Milchick e la signora Cobel esercitano il potere della consapevolezza, rendendoli figure influenti in modo unico all’interno di Lumon.

Ogni venerdì, i fan possono sintonizzarsi su un nuovo episodio della seconda stagione alle 3:00 EST/12:00 PST su Apple TV+, mantenendo vivi l’intrigo e l’entusiasmo.

Oltre al signor Milchick e alla signorina Cobel, sono emersi altri personaggi non recisi, come il capo della sicurezza signor Graner e una donna di nome Natalie, il che suggerisce che potrebbero esserci altri dipendenti non recisi non divulgati all’interno di Lumon. La decisione di recidere i dipendenti mira a impedire loro di condividere segreti sul posto di lavoro, consentendo ai superiori di sfruttare la loro conoscenza sia del mondo esterno che degli “innies” imprigionati per mantenere il controllo sulla narrazione che si svolge sul piano reciso.

I vantaggi di non essere recisi: controllo sugli outies

Maggiore controllo attraverso conoscenze aggiuntive

In quanto dipendenti non rescissi, Milchick e Cobel hanno il vantaggio di monitorare attentamente le attività dei loro subordinati fuori dal posto di lavoro. La loro sorveglianza si estende al tracciamento di incidenti che coinvolgono personaggi come Petey, così come alla manipolazione di Dylan da parte di Milchick tramite l’Overtime Contingency nella stagione 1. La loro posizione assicura che mentre gli “outies” rimangono beatamente ignari, gli “innies” non possono condividere informazioni pertinenti sulle loro esperienze, salvaguardando i segreti più oscuri di Lumon.

Questa diffusione selettiva di informazioni consente a Milchick e Cobel di elaborare narrazioni che controllano ciò che i dipendenti percepiscono. Ad esempio, durante il tentativo di Helly di dimettersi, gli interventi dei capi illustrano la loro ampia comprensione della divisione tra ricordi recisi e non ordinati. Questo schema continua nella seconda stagione, dove gli “innies” affrontano rivelazioni riguardanti la loro influenza sul mondo esterno, informazioni che devono essere strettamente controllate per mantenere lo status quo.

Le tattiche manipolative di Cobel: un caso di abuso di potere

Incorporato nella vita di Mark: l’astuta strategia di Cobel

Tra i ranghi dei dipendenti non licenziati, le tattiche della Sig.ra Cobel si distinguono per la loro natura sfacciata. Non solo come supervisore di Mark, ma anche come sua vicina sotto lo pseudonimo di Sig.ra Selvig, interpreta un doppio ruolo che le consente di infiltrarsi nella sua vita privata. Agendo come una presenza amichevole ma autoritaria, apprende dettagli intimi sull’identità di Mark mentre interagisce in modo ingannevole con i suoi familiari sotto le mentite spoglie di un’esperta di salute materna.

Tuttavia, questa manipolazione porta a gravi ripercussioni quando “innie” Mark incontra la Sig. ra Selvig a un incontro sociale, innescando successivamente reazioni negative che espongono la doppiezza di Cobel sia al consiglio che a Mark stesso. Alla fine, il suo abuso di potere si traduce nel suo licenziamento da Lumon, ma sembra chiaro che questa non sarà l’ultima volta che vedremo i suoi modi intriganti nella seconda stagione. La consapevolezza di Cobel dei meccanismi interni di Lumon segnala potenziali minacce future sia per l’organizzazione che per i suoi ignari dipendenti, lasciando il pubblico desideroso di scoprire le sue prossime mosse.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *