Le origini dei Fantastici Quattro: come sono diventati supereroi per caso

Le origini dei Fantastici Quattro: come sono diventati supereroi per caso

All’interno dell’ampio Marvel Universe, i Fantastici Quattro si distinguono come uno dei team di supereroi più iconici. Le loro abilità uniche, dai poteri estensibili di Mister Fantastic all’immensa forza della Cosa, li rendono formidabili alleati e difensori. Mentre i fan attendono con ansia la loro introduzione nel Marvel Cinematic Universe (MCU), è il momento opportuno per approfondire le origini dei Fantastici Quattro e come hanno acquisito i loro straordinari poteri.

Reed Richards, Sue Storm, Johnny Storm e Ben Grimm hanno intrapreso un viaggio trasformativo durante una spedizione spaziale che inavvertitamente ha conferito loro abilità sovrumane. Sebbene inizialmente non avessero intenzione di ottenere poteri, l’esposizione accidentale all’energia cosmica ha portato a un profondo cambiamento per questi quattro individui. Nel corso dei decenni, varie interpretazioni hanno esplorato le sfumature di questa trasformazione, ciascuna aggiungendo profondità alla narrazione dei Fantastici Quattro.

I Fantastici Quattro sono rimasti insieme in I Fantastici Quattro: Primi Passi (2025)

Con l’imminente uscita di Fantastic Four: First Steps, diventa fondamentale rivisitare le origini del team ed esaminare il significato dell’emergere dei loro poteri.

Come i raggi cosmici hanno conferito i poteri ai Fantastici Quattro

L’eredità dei raggi cosmici nell’evoluzione dei supereroi

I Fantastici Quattro incontrano i raggi cosmici nel fumetto Fantastici Quattro 1.

La storia delle origini dei Fantastici Quattro è stata illustrata per la prima volta in Fantastic Four #1 (1961) da Stan Lee e Jack Kirby. Questo fumetto fondamentale segna il debutto del team nell’universo Marvel. Reed Richards, nonostante le sue riserve, propose un’impresa spaziale con l’obiettivo di assicurarsi la vittoria nella corsa allo spazio. La sua fiducia nei suoi calcoli lo portò a invitare Sue, Johnny e Ben in questo pericoloso viaggio. Sfortunatamente, la loro astronave incontrò raggi cosmici che alterarono per sempre il loro destino.Al ritorno sulla Terra, scoprirono di aver sviluppato ciascuno dei superpoteri unici.

Il fenomeno dei raggi cosmici è stato utilizzato in tutta la narrazione Marvel, fungendo da espediente comune per concedere doni sovrumani. Anche altri personaggi, come Doctor Midas in Marvel Boy #1 di Grant Morrison e JG Jones, hanno manipolato questi raggi per catalizzare le proprie mutazioni. Inoltre, Red Ghost, un cattivo all’inizio della loro storia, ha replicato l’incontro cosmico dei Fantastici Quattro per acquisire poteri per sé e per le sue Super-scimmie. Pertanto, i raggi cosmici hanno costantemente dimostrato di essere una fonte affidabile di abilità sovrumane e, per i Fantastici Quattro, la loro esposizione potrebbe essere stata fortuita o intenzionale.

I raggi cosmici erano diretti ai Fantastici Quattro?

Un retcon rivela l’intenzionale attacco ai Fantastici Quattro

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Mentre Reed Richards spesso sopporta il peso delle critiche per l’esposizione del team alle radiazioni, un notevole cambiamento narrativo introdotto in Fantastic Four #16 da Dan Slott e Sean Izaakse postula che i raggi cosmici non erano semplicemente una conseguenza della sfortuna. Questa trama suggerisce che gli abitanti di Spyre abbiano intenzionalmente indirizzato i raggi verso la navicella spaziale, percependo l’equipaggio come potenziali aggressori. Questo retcon trasforma la natura dell’origine dei Fantastici Quattro da uno sfortunato incidente a un atto deliberato, rimodellando il loro fondamento narrativo.

Affrontando ulteriormente questa alterazione, Fantastic Four #46 conferma il ruolo iniziale di Reed nel precipitare l’evento, riconoscendo la sua responsabilità per il lancio, sebbene la narrazione mantenga la nozione di un’intenzionale presa di mira da parte degli Spyricans. Questa complessa stratificazione di colpe evidenzia la fallibilità di Reed, che è un tema ricorrente nella maggior parte delle rivisitazioni della genesi della squadra: la sua intelligenza unita all’errore umano aggiunge una profondità avvincente al suo personaggio.

In definitiva, questo retcon assolve Mister Fantastic dalla totale colpevolezza, ma sottolinea l’elemento tragico della loro storia di origine. La predominanza di narrazioni basate sui personaggi mira a enfatizzare la natura accidentale della loro trasformazione, consentendo a Reed e ai suoi compagni di crescere nei loro ruoli di eroi. Nonostante le complessità che circondano il loro esordio, i Fantastici Quattro hanno massimizzato i loro poteri, contribuendo in modo significativo all’Universo Marvel.

Gli effetti trasformativi dell’esposizione ai raggi cosmici

L’impatto duraturo della loro trasformazione cosmica

I Fantastici Quattro usano i poteri nei fumetti Marvel

Indipendentemente dai dettagli che circondano la loro acquisizione di poteri, il risultato rimane di grande impatto: i Fantastici Quattro sono passati dall’essere individui comuni a supereroi leggendari. Anche se una serie di errori di calcolo di Reed ha sconvolto le loro vite, sono emersi come personaggi amati nella tradizione Marvel, utilizzando le loro abilità per il bene superiore in una miriade di universi. La loro storia di origine è parte integrante del tessuto del panorama narrativo Marvel, dando origine ad alcuni degli eroi più potenti e riconoscibili mai concepiti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *