L’occasione mancata dell’MCU: perché il debutto di Occhio di Falco nel film originale di Thor è stato deludente

L’occasione mancata dell’MCU: perché il debutto di Occhio di Falco nel film originale di Thor è stato deludente

Il film del 2011 Thor ha segnato il debutto di Occhio di Falco nel Marvel Cinematic Universe (MCU), anche se la sua introduzione è stata tutt’altro che memorabile. Guidato dall’interpretazione del personaggio principale da parte di Chris Hemsworth, questo film avrebbe dovuto fornire un’introduzione emozionante per Clint Barton, che sarebbe poi diventato parte integrante dell’MCU in film come The Avengers. Sfortunatamente, i fan sono rimasti delusi poiché la presenza di Occhio di Falco è stata minima e in gran parte insignificante, in netto contrasto con le sue interpretazioni successive che hanno mostrato la sua importanza nel franchise.

Da quella prima apparizione, Occhio di Falco si è evoluto in modo significativo all’interno dell’MCU. Personaggi che un tempo sembravano messi da parte ora hanno preso i riflettori, cosa particolarmente evidente in film come Avengers: Age of Ultron, Captain America: Civil War e culminando in Avengers: Endgame. Inoltre, la sua serie standalone, Occhio di Falco, ha ulteriormente sviluppato il suo personaggio. Nonostante questa evoluzione, è notevole riflettere su quanto potenziale sia stato sprecato nei titoli di testa di Thor.

Introduzione di Occhio di Falco in Thor: An Unrealized Legacy

La promessa di un’entusiasmante configurazione

Jeremy Renner nei panni di Occhio di Falco in Avengers Endgame dell'MCU

Occhio di Falco fa un ingresso breve ma emozionante durante una scena cruciale di Thor, proprio mentre il dio norreno sta scatenando il caos in un complesso dello SHIELD. Mentre Thor si fa strada per reclamare Mjolnir, l’agente Phil Coulson chiama qualcuno “con gli occhi rivolti in alto…con una pistola”.Il film offre in modo criptico uno scorcio di Occhio di Falco, caratterizzato dal suo iconico arco composto, preparando il terreno per uno scontro elettrizzante.

I fan della Marvel hanno riconosciuto all’istante il personaggio di Jeremy Renner, momentaneamente nascosto alla vista. Correndo in posizione, è pronto a sparare a Thor mentre Coulson finalmente si riferisce a lui come Barton. Questo momento è esaltante, e segnala il potenziale di Hawkeye di emergere come un formidabile giocatore nell’MCU. Tuttavia, questa eccitazione iniziale si dissipa rapidamente, portando alla delusione.

Un fiasco dopo la preparazione

La dissolvenza nell’oscurità

Occhio di Falco che mira a Thor in Thor

Nonostante il suo atteggiamento composto, il momento di tensione di Occhio di Falco si esaurisce rapidamente quando Coulson decide che catturare Thor è l’obiettivo, piuttosto che neutralizzarlo. Di conseguenza, il potenziale di Occhio di Falco viene bloccato, lasciandolo semplicemente a osservare dal suo punto di osservazione. Con il suo personaggio relegato sullo sfondo, scompare dalla narrazione, lasciando agli spettatori un senso di cosa avrebbe potuto essere.

Considerata la durata del film, avrebbe potuto facilmente permettersi di elaborare il personaggio di Occhio di Falco anche solo momentaneamente. La decisione di dare priorità alla storia passata di Thor rispetto alla presentazione delle abilità di un Vendicatore altrettanto abile come Occhio di Falco è scoraggiante, in particolare considerando la narrazione generale del film. Quindi, Thor ha perso un’importante opportunità di elevare un altro eroe centrale nell’MCU.

Un’occasione persa per Occhio di Falco

Nessuno

I sentimenti di incredulità che circondano la poco brillante introduzione di Occhio di Falco derivano dalla sua caratterizzazione che ha portato ad Avengers: Age of Ultron. Prima di questo, Occhio di Falco era spesso visto attraverso una lente di deludente profondità narrativa, poiché non aveva le capacità sovrumane di molti dei suoi pari. Se la sua formidabile presenza fosse stata meglio rappresentata in Thor, la sua accoglienza avrebbe potuto essere notevolmente diversa.

In vista dell’uscita di Thor, la Marvel aveva già introdotto diverse figure potenti, tra cui Iron Man e Hulk, che avevano affascinato il pubblico con le loro abilità. Mentre Black Widow ha rivelato la sua abilità in combattimento in Iron Man 2, l’introduzione di Hawkeye ha offerto poco in termini di dimostrazione delle sue capacità. La Marvel avrebbe potuto sfruttare questo momento per convalidare che Hawkeye, nonostante la mancanza di superpoteri, possiede l’intelligenza, l’abilità e la determinazione necessarie per stare spalla a spalla con i suoi compagni supereroi.

Invece di limitarsi a osservare, Occhio di Falco avrebbe potuto affrontare Thor, dimostrando il suo coraggio e stabilendo la sua importanza ben prima di Avengers: Age of Ultron. La decisione del film di tenerlo sulla difensiva non fa che sminuire il potenziale del personaggio, lasciando il pubblico a chiedersi perché si siano persi un’opportunità così importante per sviluppare uno degli eroi principali dell’MCU.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *