
Panoramica del prossimo documentario di Netflix
- Chaos: The Manson Murders, la cui uscita è prevista per il 7 marzo 2025, approfondirà i terrificanti omicidi Tate/La Bianca.
- Il documentario esamina i metodi con cui Charles Manson manipolava i suoi seguaci, esplorando i legami con la polizia, la cultura della droga e le influenze della mafia.
- Manson orchestrò questa famigerata serie di omicidi nel 1969, che alla fine portò alla prigione a vita sua e di altri membri della setta.
Chaos: The Manson Murders, l’ultima impresa di Netflix nel genere true crime, debutterà il 7 marzo 2025. Questo documentario di lungometraggio trae spunto dal libro CHAOS: Charles Manson, the CIA, and the Secret History of the Sixties, scritto da Tom O’Neill e Dan Piepenbring.Il film presenterà interviste con individui che hanno vissuto in prima persona una delle più infami stragi americane.
Nell’agosto del 1969, Charles Manson ordinò ai suoi seguaci di commettere una serie di omicidi, tra cui lo scioccante omicidio dell’attrice Sharon Tate, che all’epoca era incinta. Il documentario è diretto da Errol Morris, noto per il suo avvincente lavoro documentaristico come The Thin Blue Line.
Esplorando gli omicidi della famiglia Manson
Guarda il trailer qui
Guarda il trailer qui
Caos: gli omicidi di Manson |
|
---|---|
Collaboratori |
|
Data di messa in onda |
7 marzo 2025 |
Diretto da |
Errol Morris |
Gli omicidi Tate/La Bianca hanno scatenato la paura in tutta Los Angeles e sollevato domande sconcertanti sulla presa psicologica che un uomo può esercitare sugli altri.Questo documentario indaga le intricate relazioni che coinvolgono Charles Manson, sostanze psichedeliche, forze dell’ordine e controverse figure della mafia come Jack Ruby e il procuratore del processo per omicidio Vincent Bugliosi. In un’intervista, Errol Morris ha espresso il suo fascino per il caso, evidenziando l’inquietante domanda al suo centro: come ha fatto Manson a costringere i suoi seguaci a considerare l’omicidio come accettabile?
I dettagli dei crimini di Manson





L’8 agosto 1969, Sharon Tate, moglie del famoso regista Roman Polanski, stava ospitando degli amici nella sua residenza di Los Angeles. Tragicamente, membri della setta di Charles Manson fecero irruzione, causando la brutale morte per accoltellamento di Tate e di quattro ospiti.
Le vittime del massacro di Tate
- Sharon Tate e il suo bambino non ancora nato
- Abigail Folger
- Il mio amico Jay Sebring
- Wojciech Frykowski
- Steven Genitore
Il giorno seguente, la famiglia Manson continuò la sua serie di delitti assassinando il proprietario di un supermercato Leno Bianca e sua moglie, Rosemary. La natura orribile di questi eventi scatenò un panico diffuso e diede inizio a una caccia all’uomo in tutta la città. Ex detenuto con aspirazioni di carriera musicale, Manson ordinò ai suoi seguaci di commettere questi atti brutali dalla loro base presso il famigerato Spahn Ranch. Interpretò male la canzone dei Beatles “Helter Skelter” come una narrazione profetica che richiamava una guerra razziale apocalittica.
Manson fu arrestato poco dopo il culmine della follia e successivamente processato per aver architettato gli omicidi. Il 19 aprile 1971, Manson insieme a tre seguaci, Krenwinkel, Atkins e Van Houten, furono condannati a morte, sebbene questa pena fu poi commutata in ergastolo dopo l’abolizione della pena di morte in California nel 1972. Manson morì nel 2017 all’età di 83 anni, ma l’oscura eredità dei suoi crimini permane nella memoria collettiva dei residenti di Los Angeles.

I crimini di Manson sono stati oggetto di numerose rappresentazioni su vari media, catturando l’interesse pubblico per i dettagli inquietanti.La rappresentazione di Manson di Damon Herriman in produzioni come Mindhunter e Once Upon a Time in America di Quentin Tarantino si distingue come notevolmente avvincente. Sebbene queste narrazioni siano scollegate, la rappresentazione di Manson di Herriman si è dimostrata inquietantemente autentica, mostrando le complessità del personaggio sia in prigione che prima degli infami omicidi.
Lascia un commento