The Last of Us Stagione 2: 3 possibili opzioni di cronologia da esplorare

The Last of Us Stagione 2: 3 possibili opzioni di cronologia da esplorare

Panoramica

  • La seconda stagione di The Last of Us potrebbe allinearsi alla narrazione del gioco, alternando l’attenzione tra i personaggi di Ellie e Abby.
  • Si prevede che la serie adotterà una struttura cronologica per aumentare la tensione narrativa e i cambi di prospettiva.
  • I flashback probabilmente svolgeranno un ruolo cruciale nella seconda stagione, arricchendo le storie passate dei personaggi.

L’attesa si sta sviluppando attorno all’uscita della seconda stagione di The Last of Us , che è destinata ad adattare il sequel, The Last of Us: Part 2 , sviluppato da Naughty Dog. Un punto chiave delle speculazioni è come lo show gestirà l’intricata cronologia del secondo gioco mentre si svolge sullo schermo.

Nella sua stagione inaugurale, The Last of Us della HBO ha mantenuto un’elevata fedeltà al materiale originale, con performance degne di nota di Pedro Pascal e Bella Ramsey nei panni di Joel ed Ellie. Il loro viaggio attraverso un’America post-apocalittica, alla ricerca di una cura per un devastante virus zombie, ha attraversato nove avvincenti episodi. Man mano che la narrazione procede verso la seconda stagione, il team creativo dovrà impiegare metodi di narrazione innovativi per trasmettere la storia ampia e sfaccettata in più stagioni.

Adattamento della cronologia del gioco nella stagione 2

Questo articolo contiene spoiler su The Last of Us: Parte 2 .

Adattamento diretto del gioco

The Last of Us Parte 2 Rimasterizzata
Dina dalla stagione 2
Jesse dalla stagione 2
Teaser della seconda stagione

Sulla base dell’impegno per l’autenticità visto nella Stagione 1, è probabile che la prossima stagione rispecchierà da vicino l’arco narrativo di The Last of Us: Parte 2. Ciò potrebbe significare una focalizzazione divisa in due stagioni, dedicandone una a Ellie e l’altra ad Abby. La trama del gioco intreccia intricatamente due narrazioni guidate dalla vendetta: la ricerca di vendetta di Abby contro Joel e la ricerca di vendetta di Ellie contro Abby. I giocatori possono interpretare i ruoli di Ellie e Abby, rafforzando l’empatia per ogni personaggio attraverso una struttura narrativa innovativa che riavvolge il tempo per rivisitare gli stessi eventi da prospettive diverse.

La progressione in The Last of Us: Parte 2 è suddivisa nei seguenti capitoli:

  • Prologo di Jackson (Ellie)
  • Seattle: Giorno 1 (Ellie)
  • Seattle: Giorno 2 (Ellie)
  • Seattle: Giorno 3 (Ellie)
  • Prologo di Salt Lake City (Abby)
  • Seattle: Giorno 1 (Abby)
  • Seattle: Giorno 2 (Abby)
  • Seattle: Giorno 3 (Abby)
  • La fattoria (Ellie)
  • Santa Barbara (Ellie/Abby)

Sebbene adattare fedelmente questa struttura sia fattibile, presenta delle sfide che potrebbero alienare gli spettatori. Una stagione incentrata su Ellie potrebbe essere ben accolta; tuttavia, passare alla trama di Abby potrebbe rivelarsi divisivo, soprattutto date le sue controverse azioni iniziali. Anticipare una potenziale stagione dedicata ad Abby rischia di deludere i fan a causa dell’assenza di protagonisti familiari come Bella Ramsey e Pedro Pascal.

Struttura narrativa cronologica

Teaser per la seconda stagione
Infettato dalla stagione 2
Teaser per la seconda stagione
Teaser per la seconda stagione

I fan hanno espresso il desiderio di un director’s cut di The Last of Us: Part 2 che presenti tutte le sequenze in una timeline cronologica. Questo approccio potrebbe essere utilizzato nelle stagioni 2 e 3, consentendo a Neil Druckmann di giustapporre le timeline dei personaggi. Alternare Ellie e Abby negli stessi giorni a Seattle potrebbe creare un’esplorazione simultanea dei loro archi narrativi, aumentando così la tensione nel corso degli episodi. Una disposizione cronologica potrebbe assomigliare a qualcosa del genere:

  • Prologo di Salt Lake City (Abby)
  • Prologo di Jackson (Ellie)
  • Seattle: Giorno 1 (Ellie)
  • Seattle: Giorno 1 (Abby)
  • Seattle: Giorno 2 (Ellie)
  • Seattle: Giorno 2 (Abby)
  • Seattle: Giorno 3 (Ellie)
  • Seattle: Giorno 3 (Abby)
  • La fattoria (Ellie)
  • Santa Barbara (Ellie/Abby)

Iniziare la serie con i flashback

Scene di flashback
Abby dalla stagione 2
Ellie dalla stagione 2

Sia le narrazioni di Ellie che quelle di Abby in The Last of Us: Part 2 si basano sui flashback, arricchendo gli archi narrativi dei loro personaggi. L’inizio della seconda stagione presenterà un salto temporale di cinque anni, rendendo necessarie storie di background per colmare questa lacuna. Questi flashback potrebbero illuminare intuizioni più profonde sulla relazione tra Joel ed Ellie, mostrando eventi che hanno portato al loro allontanamento appena prima dell’inizio della narrazione. Allo stesso modo, i flashback riguardanti Abby potrebbero rivelare momenti cruciali del suo passato, tra cui la sua dinamica con suo padre e la sua associazione con le Lucciole insieme al suo fidanzato Owen.

Gli indicatori dei trailer della seconda stagione di The Last of Us suggeriscono che i flashback potrebbero essere una pietra angolare della prossima narrazione. Il posizionamento di queste scene potrebbe offrire un tocco di novità; ad esempio, integrare i flashback all’inizio degli episodi potrebbe stabilire un contesto fondamentale per Ellie e Abby prima di addentrarsi nella trama centrale. Questo approccio potrebbe fungere da strumento strategico per migliorare la profondità narrativa e il coinvolgimento in tutta la serie.

La seconda stagione di The Last of Us debutterà su HBO ad aprile.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *