L’aggiornamento di The Last of Us Part I introduce le funzionalità AMD FSR 3.1 Super Resolution e Frame Generation

L’aggiornamento di The Last of Us Part I introduce le funzionalità AMD FSR 3.1 Super Resolution e Frame Generation

Venerdì è stata rilasciata una nuova patch, versione 1.1.4, per The Last of Us Part I su PC. Questo aggiornamento risolve diversi bug e introduce il supporto per le ultime tecnologie AMD FSR 3.1 Super Resolution e Frame Generation. Implementato per la prima volta a marzo 2024, AMD FSR 3.0 è stato ora aggiornato, aprendo la strada ai futuri miglioramenti previsti con AMD FSR 4, che saranno esclusivi delle ultime schede grafiche Radeon.

Con l’introduzione di FSR 3.1, i giocatori possono aspettarsi miglioramenti significativi, tra cui una migliore stabilità temporale. Ciò si traduce in effetti di sfarfallio e luccichio ridotti, in particolare attorno agli oggetti in movimento, insieme a una diminuzione del ghosting e a una migliore conservazione dei dettagli. La caratteristica di spicco di questo aggiornamento è l’aggiunta della generazione di frame, che promette di aumentare significativamente le prestazioni e i frame rate in The Last of Us Part I.

Nuove funzionalità introdotte

  • È stato aggiunto il supporto per AMD FSR 3.1 Super Resolution.
  • È stato implementato il supporto per la generazione di frame AMD FSR 3.1.

Correzioni generali

  • [Hometown] Risolto un problema di rendering che si verificava su alcuni televisori quando si utilizzava NVIDIA DLSS o AMD FSR.
  • [L’Università] Risolto un bug che si verificava quando si interagiva con un generatore mentre i nemici erano attivi.
  • [Deposito degli autobus] Risolto un problema per cui la torcia di Joel si accendeva in modo errato durante l’ispezione di manufatti in piena luce solare.

Miglioramenti dell’accessibilità

  • Risolto un problema di conversione del testo in voce per cui il tasto “M” non veniva riconosciuto quando assegnato a una funzione.

Inoltre, Naughty Dog si sta preparando per l’uscita di The Last of Us Part II Remastered su PC, a soli due mesi di distanza. I fan sperano che questo sequel incorpori tutti i miglioramenti forniti tramite gli aggiornamenti delle patch per il primo gioco, tra cui le tanto attese funzionalità AMD FSR 3.1. Un’altra area di preoccupazione riguarda la garanzia di una migliore ottimizzazione del primo giorno, poiché molti giocatori hanno espresso frustrazione per i problemi di prestazioni riscontrati durante il porting iniziale di Iron Galaxy e Nixxes Software. Le prime esperienze hanno rivelato frequenti crash e tempi di caricamento prolungati, che gli sviluppatori intendono risolvere con il prossimo titolo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *