L’inevitabile uscita di Switch 2: alla scoperta dell’eredità portatile di Kingdom Hearts

L’inevitabile uscita di Switch 2: alla scoperta dell’eredità portatile di Kingdom Hearts

Il franchise di Kingdom Hearts ha una storia leggendaria, in particolare con le sue uscite su sistemi portatili. Mentre i titoli della serie principale hanno prevalentemente abbellito le console domestiche, molti dei suoi amati spin-off sono stati progettati specificamente per piattaforme portatili. Un esempio notevole è Kingdom Hearts: Chain of Memories , che è arrivato per la prima volta su Game Boy Advance prima di essere adattato per PlayStation 2. Altri titoli, tra cui Kingdom Hearts: Birth By Sleep , Kingdom Hearts: Re:Coded , Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance e l’intricato Kingdom Hearts: 358/2 Days , sono stati anch’essi pensati esclusivamente per esperienze di gioco portatili.

Tuttavia, l’ultimo decennio ha visto una diminuzione della presenza di Kingdom Hearts sulle console portatili. Il gioco ritmico Kingdom Hearts: Melody of Memory , uscito su Nintendo Switch nel 2020, è l’unico titolo che ha ricevuto una versione portatile dedicata durante questo periodo. Sebbene esistano adattamenti mobili come Kingdom Hearts X e l’attesissimo Kingdom Hearts: Missing Link , non si allineano con l’essenza offline e single-player che ha caratterizzato i precedenti spin-off portatili. Andando avanti, è essenziale che i prossimi giochi di Kingdom Hearts, che siano spin-off o voci principali, mirino alla prossima generazione di dispositivi portatili, in particolare l’attesissimo Nintendo Switch 2.

Kingdom Hearts potrebbe arrivare su Switch 2

Cuori del regno 3
Cuori del Regno 4
Modalità di gioco di Kingdom Hearts
Illustrazione dei personaggi di Kingdom Hearts
Personaggi di Kingdom Hearts

Switch 2: un aggiornamento significativo

Annunci recenti confermano che Nintendo Switch 2 è all’orizzonte. Questa nuova console promette di migliorare l’esperienza Switch originale con vari miglioramenti. Gli aggiornamenti chiave includono un display più grande, pulsanti aggiuntivi, porte USB-C, funzionalità Joy-Con migliorate e, soprattutto, un’architettura interna più potente. A differenza del tradizionale focus di Nintendo su espedienti innovativi, Switch 2 sembra incarnare un aggiornamento più diretto, posizionandolo come un’eccellente piattaforma per le esperienze di gioco tradizionali.

Futuri titoli di Kingdom Hearts per Switch 2

Si prevede che le capacità migliorate di Switch 2 attireranno una gamma più ampia di supporto di terze parti, superando di gran lunga quello dello Switch originale. Ciò apre le porte a prospettive allettanti, come Kingdom Hearts 4 , per farsi strada sulla nuova piattaforma. Sebbene Square Enix non abbia ancora annunciato piattaforme specifiche per questa prossima puntata, Switch 2 sembra un probabile candidato. Date le sue specifiche avanzate, Kingdom Hearts 4 dovrebbe essere in grado di funzionare senza problemi sul dispositivo, nonostante la sua natura visivamente ambiziosa.

Se Square Enix dovesse incontrare delle difficoltà nell’esecuzione di Kingdom Hearts 4 su Switch 2, dovrebbe almeno esplorare lo sviluppo di uno spin-off dedicato per questa console. A differenza di Melody of Memory , che serviva principalmente come riassunto della serie, un nuovo titolo dovrebbe dare priorità alla profondità narrativa simile a Chain of Memories e Dream Drop Distance . Uno spin-off significativo potrebbe arricchire la narrazione del franchise piuttosto che limitarsi a rivisitare la tradizione passata.

Square Enix ha costantemente espresso la sua ambizione di diventare un editore più diversificato e multipiattaforma, suggerendo che qualsiasi potenziale spin-off di Kingdom Hearts per Switch 2 potrebbe non rimanere esclusivo. Tuttavia, l’inevitabilità di una qualche forma di rilascio di Kingdom Hearts su questa piattaforma è evidente. Che Square Enix scelga di rilasciare Kingdom Hearts 4 , introdurre un nuovo spin-off o fornire una porta di raccolta HD di titoli precedenti (cosa che in particolare non è accaduta per lo Switch originale), capitalizzare il successo previsto di Nintendo Switch 2 sembra un passo logico per il franchise.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *