Il successore ideale di Hunter x Hunter: sorprendenti rivelazioni nel manga

Il successore ideale di Hunter x Hunter: sorprendenti rivelazioni nel manga

Per i fan di Hunter x Hunter che hanno pazientemente sopportato lunghe pause, c’è un manga sottovalutato che offre un brivido simile: Golden Kamuy. Questo manga di avventure storiche eccelle in aree in cui il capolavoro di Togashi è spesso celebrato, rendendolo un’alternativa perfetta per gli appassionati che desiderano una trama avvincente.

Golden Kamuy, scritto da Satoru Noda, è stato serializzato da agosto 2014 ad aprile 2022 sulla rivista Weekly Young Jump di Shueisha. La narrazione si svolge nel Giappone dei primi anni del XX secolo, subito dopo la guerra russo-giapponese. Racconta il viaggio di Saichi Sugimoto, un veterano di guerra che esplora il duro territorio di Hokkaido insieme ad Asirpa, una giovane ragazza Ainu, mentre cercano un tesoro nascosto di oro. Il segreto per localizzare questa fortuna risiede nei tatuaggi dei detenuti evasi dalla prigione di Abashiri.

Mentre Sugimoto è a caccia di ricchezze per sostenere la vedova del suo amico defunto, la ricerca di Asirpa è guidata dalla vendetta: mira a scoprire la verità sull’omicidio di suo padre e a reclamare il tesoro della sua tribù. Il loro pericoloso viaggio si intreccia con complotti militari e cospirazioni nazionali, fornendo un ricco sfondo storico raramente rappresentato nei media popolari.

Temi condivisi tra Hunter x Hunter e Golden Kamuy

Viaggi familiari al centro delle storie

Ging tiene in braccio il bambino Gon
Gon e Ging
Wilk tiene in braccio la giovane Asirpa
Asirpa e Wilk a caccia

Nonostante le diverse narrazioni generali, Golden Kamuy condivide temi chiave con Hunter x Hunter. Centrale in entrambe le storie è l’idea dei bambini che si avventurano nel mondo per entrare in contatto con le loro figure genitoriali, incontrando individui che rivelano l’identità dei loro padri.

Entrambe le trame coinvolgono i protagonisti che intraprendono numerose missioni secondarie mentre perseguono i loro obiettivi principali.Golden Kamuy eccelle in particolare in questo senso. La serie ruota attorno al mettere insieme gli indizi, conducendo i personaggi in una varietà di luoghi coinvolgenti popolati da individui diversi e intriganti. Noda ritrae magistralmente il ricco arazzo di cultura e stile di vita all’interno del Giappone, assicurando che non vi sia carenza di ambientazioni accattivanti.

Dalle escursioni in montagna alle cacce nella foresta e dalle immersioni in mare alle marce sotto la tormenta di neve, Golden Kamuy cattura l’essenza emozionante dell’avventura, mentre mostra vividamente la diversità geografica del Giappone. Il manga descrive meticolosamente aspetti della vita tribale, credenze, interazioni con la fauna selvatica, gli impatti della modernizzazione e le pratiche culinarie tradizionali. Si distingue per la sua profondità culturale, supervisionata dal linguista Ainu Hiroshi Nakagawa, che garantisce l’autenticità nell’uso della lingua.

Aspetti come la flora, la religione e il contesto storico sono illustrati con dettagli meticolosi, che mostrano una ricerca approfondita. Sebbene l’esposizione possa occasionalmente sembrare lunga, questo è un piccolo difetto rispetto all’esplorazione illuminante di stili di vita diversi che arricchisce l’esperienza di lettura.

Un mix perfetto di umorismo e temi seri

Il ruolo della commedia in Golden Kamuy

Asirpa alimenta Sugimoto, Ogata e Shiraishi

Sebbene il suo umorismo possa non soddisfare tutti i gusti, Golden Kamuy è notevolmente divertente per coloro che amano la commedia per adulti. La serie abbraccia l’assurdità e spesso stravaganti colpi di scena, che hanno attirato l’attenzione virale. Con i suoi eccentrici design dei personaggi, divertenti interpretazioni delle usanze di denominazione degli Ainu ed espressioni esagerate, questo manga offre infinite opportunità di ridere.

Tuttavia, l’umorismo è controbilanciato dall’esplorazione di argomenti seri da parte della serie.Golden Kamuy affronta temi come il trauma della guerra, il suicidio e le cicatrici psicologiche derivanti dalla violenza. La narrazione si addentra anche nelle lotte delle tribù più piccole tra le invasioni della modernizzazione e del cristianesimo. Questo delicato equilibrio tra commedia e toni più cupi accresce l’eccitazione e la profondità della storia, particolarmente evidente negli ultimi segmenti.

Una gamma accattivante di antagonisti

Fumo di Kiroranke
Ogata con un cecchino
Tsurumi di Golden Kamuy
Hijikata con pistola e katana

Mentre Hunter x Hunter è famoso per la sua avvincente formazione di antagonisti, Golden Kamuy si distingue in questo reparto. La ricerca dell’oro introduce una serie di avversari affascinanti per Asirpa e Sugimoto, ognuno con motivazioni uniche che guidano la loro ricerca del premio.

Sequenze di combattimento eccezionali in Golden Kamuy

Pannello manga di Sugimoto e Ogata che combattono

Non ci si può aspettare battaglie ad alto numero di ottani da una storia incentrata su cultura e natura, eppure Golden Kamuy offre sequenze di combattimento emozionanti. I pannelli, il ritmo e la coreografia del manga sono eccezionali, e mettono in mostra la strategia avanzata e l’abilità dei suoi personaggi. Gli incontri con orsi, squali, criminali noti e soldati d’élite rivelano scene di combattimento che rivaleggiano con quelle che si trovano nella maggior parte delle serie shonen incentrate sulla battaglia.

Gli elogi per Golden Kamuy sono praticamente illimitati. Dalle sue splendide illustrazioni alle intricate storie di fondo e al ritmo fluido, il capolavoro di Satoru Noda tocca una corda sensibile nei lettori.È una serie che non solo affascina i fan di Hunter x Hunter, ma attrae anche chiunque apprezzi la narrazione ben congegnata e sia curioso di un aspetto meno noto della cultura e della storia giapponese.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *