
La DC Comics ha annunciato di recente l’aggiunta di quindici nuovi titoli alla sua popolare collezione DC Compact Comics, ampliando così la propria offerta per gli appassionati lettori di fumetti.
Spaziando da classici come *All-Star Superman* a *Watchmen*, queste storie a fumetti ristampate sono disponibili in un pratico formato 5,5″x 8,5″, al prezzo conveniente di $ 9,99. Questo prezzo le rende una scelta allettante rispetto ai tradizionali tascabili e graphic novel. Di conseguenza, i DC Compact Comics hanno guadagnato terreno, fungendo da materiale introduttivo ideale per chi è nuovo nel mondo dei fumetti.
9
“Superman: Diritto di nascita”
Superman: Birthright – Una rivisitazione definitiva delle origini dell’eroe iconico

Considerato un pilastro dell’eredità narrativa di Superman , *Superman: Birthright*, scritto da Mark Waid, racconta la genesi dell’identità di Clark Kent e la sua evoluzione in Superman. Si addentra nelle motivazioni dietro l’impegno di Clark verso l’eroismo, rendendolo un pilastro sia per i fan accaniti che per coloro che stanno scoprendo il personaggio per la prima volta.
Con l’uscita di un film di Superman prevista per l’estate 2025, *Birthright* offre un’eccellente opportunità ai potenziali spettatori di immergersi nell’essenza dell’iconico personaggio. Questo fumetto non è solo popolare; è fondamentale per chiunque desideri comprendere il fascino duraturo di Superman.
8
“Venga il Regno”
Kingdom Come – Un classico Elseworlds da leggere assolutamente di Mark Waid e Alex Ross

*Kingdom Come*, ideato da Mark Waid e illustrato da Alex Ross, rappresenta la quintessenza della narrazione di Elseworlds. Questa variante dell’universo DC trasporta i lettori in un futuro distopico in cui gli eroi tradizionali si sono ritirati, lasciando il posto a una nuova razza di antieroi. Questa libertà narrativa consente una narrazione creativa che non si lega alla continuity principale.
In particolare, l’enfasi di Waid sulla natura fiduciosa degli eroi si allinea perfettamente con l’imminente lungometraggio di Superman di James Gunn. In quanto tale, l’uscita di *Kingdom Come* nel formato DC Compact serve a suscitare interesse tra i nuovi lettori desiderosi di entrare in contatto con le radici di una storia a fumetti influente.
7
“DC: La nuova frontiera”
DC: The New Frontier – Uno sguardo riflessivo all’età dell’oro della DC di Darwyn Cooke

*DC: The New Frontier*, scritto e illustrato da Darwyn Cooke, fornisce preziose informazioni sulla storia della DC Comics, pur rimanendo accessibile attraverso la sua coinvolgente narrazione. Questo fumetto offre ai lettori uno sguardo nostalgico alla Golden Age della DC, poiché tocca temi significativi e questioni politiche dell’epoca.
Con il suo stile artistico unico e le sue narrazioni avvincenti, *New Frontier*, vincitore del premio Eisner, rappresenta un punto di partenza ideale per i nuovi arrivati che desiderano esplorare la vasta mitologia della DC Comics.
6
“DCessato”
DCeased – Un’avvincente saga horror sugli zombi di Tom Taylor & Team

Per i lettori incuriositi da una narrazione più dark, *DCeased*, una serie horror di successo scritta da Tom Taylor, offre un’alternativa affascinante ai tradizionali racconti di supereroi. Questa serie introduce un virus tecno-organico che trasforma eroi e cattivi in zombie, portando a uno scenario di sopravvivenza cupo. Originariamente una serie limitata di sei numeri, *DCeased* si è espansa in numerosi spin-off, rendendola una lettura essenziale per coloro che sono affascinati dalla sua agghiacciante premessa.
Inoltre, altre narrazioni DC a tema horror come *DC vs. Vampires* aggiungono ricchezza al genere, attraendo i fan che bramano esperienze emozionanti e soprannaturali. Con la sua miscela unica di horror e tradizione dei supereroi, *DCeased* è progettato per convertire gli appassionati dell’horror in lettori di fumetti per tutta la vita.
5
“Statica Stagione 1”
Static Stagione 1 – Rilanciare i fumetti Milestone attraverso una lente contemporanea

Con il debutto di Milestone Comics nei primi anni ’90, DC ha ampliato la sua diversità nella narrazione, presentando supereroi creati da talenti neri. In particolare, *Static* risuona con generazioni di lettori, grazie sia alle sue avvincenti trame che all’iconica serie animata *Static Shock*.
Questo titolo DC Compact non solo rivitalizza il personaggio di Static, ma funge anche da introduzione alle sue avventure contemporanee, in seguito alla sua trasformazione in supereroe attraverso un conflitto nella comunità. È un perfetto ingresso per i nuovi arrivati nel mondo dei personaggi Milestone.
4
Batman: Il lungo Halloween
Batman: The Long Halloween – Un capolavoro di Jeff Loeb e Tim Sale

*Batman: The Long Halloween* rimane un segno distintivo nella ricca storia di Batman, abilmente realizzata da Jeff Loeb e Tim Sale. La narrazione si svolge nell’arco di un anno, con Batman, insieme al procuratore distrettuale Harvey Dent e al tenente James Gordon, che cercano di fermare un serial killer noto come Holiday, che miete vittime durante le festività.
Riconosciuto per la sua narrazione astuta, *The Long Halloween* ha ispirato adattamenti moderni, tra cui *The Batman* di Matt Reeve. Incapsula la personalità poliedrica di Batman, offrendo ai nuovi fan un punto di ingresso perfetto nel mondo di Gotham City.
3
Batwoman: Elegia
Batwoman: Elegy – Un momento clou di Gotham’s Vigilante di Greg Rucka e JH Williams III

Esplorando la Bat-family, *Batwoman: Elegy* emerge come un’eccellente introduzione al personaggio. Questa graphic novel, ideata da Greg Rucka e JH Williams III, cattura magistralmente il viaggio di Batwoman mentre affronta la cattiva Alice, ispirandosi alle opere di Lewis Carroll. Con illustrazioni avvincenti e una narrazione coinvolgente, questo fumetto funge da pezzo autonomo sia per i fan esistenti che per i nuovi arrivati.
Mentre Batwoman acquista importanza in varie serie DC, tra cui *Outsiders*, questa edizione compatta fornisce una solida base per comprendere il suo personaggio, incoraggiando i lettori ad esplorare ulteriori narrazioni all’interno della Bat-famiglia.
2
Harley Quinn: Cuore selvaggio
Harley Quinn: Wild at Heart – Un’avventura comica di Amanda Conner e Jimmy Palmiotti

*Harley Quinn: Wild at Heart* cattura l’essenza dell’amato antieroe durante l’era New 52. Questa serie segue Harley mentre affronta la sua nuova vita dopo aver ereditato un complesso di appartamenti a Coney Island, portando il suo caratteristico umorismo e caos in ogni situazione.
Unendo commedia e azione, questo fumetto compatto piacerà ai fan della serie animata di Harley e dell’interpretazione di Margot Robbie nel film *Birds of Prey*, affermandosi come un divertente punto di partenza per i lettori in cerca di una visione più leggera dell’universo DC.
1
V Per Vendetta
V per Vendetta – Un commento politico senza tempo di Alan Moore e David Lloyd

*V per Vendetta* è un’opera monumentale che si discosta dai classici supereroi per affrontare temi politici urgenti. Pubblicata originariamente sotto l’etichetta Vertigo, si rivolge a lettori maturi con una narrazione stratificata e una critica dei regimi autoritari.
Questa graphic novel entra nel regno dei fumetti DC Compact Comics, offrendo ai nuovi lettori un accesso accessibile alla sua narrazione d’impatto, anche senza una conoscenza pregressa degli elementi tipici dei supereroi.
Fonti: Annuncio DC Compact Comics , DC, Milestone Comics
Lascia un commento