
Emergono voci entusiasmanti su The Elder Scrolls VI
Di recente sono emerse notizie riguardanti The Elder Scrolls VI, con interessanti spunti sullo sviluppo del gioco. Dopo l’insolita asta di Bethesda per collaborare con il miglior offerente nella creazione di un personaggio non giocante (NPC), è emersa una voce ancora più emozionante riguardante i miglioramenti volti a elevare l’esperienza di gioco.
Progressi tecnici nel Creation Engine 2
Un noto leaker, extas1s, ha condiviso informazioni da una fonte attendibile che indicano miglioramenti tecnici significativi al Creation Engine 2, lo stesso che alimenta Starfield. Questi aggiornamenti potrebbero potenzialmente ridurre al minimo o eliminare completamente i tempi di caricamento tra le zone, creando un’esperienza di gioco più immersiva. Ciò segnerebbe un gradito progresso per Bethesda, soprattutto considerando le critiche passate sui tempi di caricamento nei loro titoli.
Ambientazione: Hammerfell e High Rock
In linea con le precedenti speculazioni, la voce implica che The Elder Scrolls VI sarà ambientato nelle regioni di Hammerfell e High Rock, le tradizionali terre d’origine dei Redguard e dei Bretoni. In particolare, il gioco potrebbe presentare tra dodici e tredici città principali, un’espansione significativa rispetto a Skyrim, che offriva solo quattro o cinque città che sembravano davvero significative.
Caratteristiche di esplorazione navale e costruzione navale
Uno degli aspetti più interessanti di questa voce è la potenziale inclusione di esplorazione navale, combattimento e costruzione navale. Questa caratteristica rappresenta un’evoluzione rispetto a quanto presentato in Starfield, spostando l’attenzione dallo spazio alle vere e proprie avventure marittime. Inoltre, la possibilità di una versione rinnovata di Settlements, originariamente introdotta in Fallout 4, potrebbe consentire ai giocatori di progettare e costruire villaggi e fortificazioni.
Progressione innovativa dei personaggi e incontri con i draghi
Si vocifera che il sistema di progressione del personaggio abbracci un approccio completamente libero, migliorando sia la magia che le dinamiche di combattimento corpo a corpo. Inoltre, si prevede che i draghi svolgano un ruolo centrale, non solo apparendo come formidabili battaglie con i boss, ma anche intrecciandosi nella narrazione del gioco.
Emozione per un possibile teaser
Forse l’affermazione più audace è la speculazione secondo cui un teaser per The Elder Scrolls VI potrebbe debuttare già a giugno, forse durante l’ Xbox Game Showcase, insieme a una presunta rimasterizzazione o remake di Oblivion. Tuttavia, sebbene tali notizie siano allettanti, sembrano improbabili. Bethesda ha una storia di presentazione dei propri titoli più vicina alle date di uscita e, considerando che Starfield è appena stato lanciato a settembre 2023, un’uscita per The Elder Scrolls VI probabilmente non avverrà prima del 2027.
Cosa ne pensi?
Visti questi sviluppi intriganti, cosa ne pensi? Saresti emozionato di vedere confermate queste caratteristiche? Condividi i tuoi pensieri con noi nei commenti qui sotto!
Lascia un commento ▼