
L’assenza dei genitori di Frodo Baggins sia in Il Signore degli Anelli che in Lo Hobbit solleva intriganti domande sul loro destino. Sebbene Frodo emerga come uno degli eroi principali nei film de Il Signore degli Anelli, il suo passato è solo appena abbozzato. Sebbene comprendere la sua educazione non sia strettamente necessario per seguire la trama, arricchisce sicuramente la narrazione fornendo una visione più approfondita del legame fondamentale di Frodo con Bilbo Baggins, una connessione che è fondamentale per la trama generale che coinvolge l’Unico Anello. L’ammirazione che Frodo prova per Bilbo, unita al suo sconcerto per le azioni dello zio, influenza significativamente la sua iniziale riluttanza ad accettare la ricerca.
All’inizio di The Fellowship of the Ring, Frodo ha 33 anni e ha trascorso tutta la sua vita nella tranquilla Contea. Sebbene sia considerato un adulto in termini Hobbit, Frodo rimane in qualche modo innocente e ignaro dei conflitti più ampi che si svolgono nella Terra di Mezzo. I suoi principali collegamenti con il mondo esterno sono suo zio Bilbo e il mago Gandalf. Mentre Frodo ha sentito storie su creature epiche come troll e draghi, non ha esperienze reali di tali avventure. Gli eventi di The Hobbit si svolgono circa 80 anni prima del viaggio di Frodo in The Lord of the Rings e, cosa interessante, i suoi genitori non compaiono in nessuno dei due film.
I genitori di Frodo: il tragico destino prima della saga
Orfano in giovane età





Frodo, unico figlio di Drogo Baggins e Primula Brandybuck, subì una perdita devastante all’inizio della sua vita quando i suoi genitori soccombettero a un incidente in barca nel 2980, un tragico evento che accadde quando Frodo aveva solo undici anni. In seguito a questa calamità, fu accolto dai suoi parenti materni a Brandy Hall, sotto la cura di suo zio Rorimac “PadreGold” Brandybuck. Alla fine, Frodo si trasferì a Hobbiville per vivere con suo zio paterno, Bilbo Baggins, che lo accolse come se fosse suo.
L’assenza dei genitori di Frodo è una scelta narrativa intenzionale, in linea con un tropo comune nella narrazione. I personaggi principali spesso incontrano difficoltà fin dall’inizio, consentendo crescita e sviluppo, un segno distintivo del Viaggio dell’Eroe visto in personaggi iconici come Harry Potter, Batman e Superman. Questa dinamica è determinante nel plasmare il personaggio di Frodo nella sua ricerca.
Il ruolo di Bilbo nella vita di Frodo
Un legame speciale tra Bilbo e Frodo

Dopo la Ricerca di Erebor, Bilbo si godette un periodo di tranquillità, anche se segnato dalla sua natura introversa. Mentre di solito si teneva a distanza dalla maggior parte degli hobbit, Bilbo sviluppò uno stretto rapporto con Frodo. Questa connessione era radicata nell’affetto reciproco e nella comprensione delle esperienze uniche di ciascuno. Durante gli anni di formazione di Frodo, assorbì i racconti e i resoconti accattivanti di Bilbo, che, a loro volta, coltivarono lo spirito eroico dentro di lui, preparandolo infine al monumentale compito di distruggere l’Unico Anello.
Lascia un commento