I 10 momenti più kitsch nei film di James Bond

I 10 momenti più kitsch nei film di James Bond

Il franchise di James Bond si è evoluto notevolmente nel corso degli anni, passando dal suo fascino kitsch iniziale a narrazioni più cupe e grintose nei film più recenti. Nonostante questo tono serio, la serie ha sempre mantenuto un lato stravagante, con momenti di deliziosa assurdità intrecciati nel tessuto della sua narrazione. Mentre l’interpretazione di Daniel Craig presentava un Bond più cupo, tracce di umorismo sono rimaste, con 007 che spesso faceva battute in situazioni di vita o di morte. In tutto lo spettro dei film di Bond, sia i gadget umoristici che i cattivi eccentrici contribuiscono al sapore unico del franchise, assicurando che le storie non si allontanino mai troppo dal regno del realismo.

L’eredità dei film di James Bond include una pletora di parodie e battute autoreferenziali. L’umorismo del franchise traspare in scene iconiche, come la sorprendente doppia ripresa del piccione in *Moonraker* o Bond che cavalca un’onda anomala in *La morte può attendere*.Dai travestimenti agli inseguimenti oltraggiosi, la natura da film di Bond è un aspetto essenziale del suo fascino e intrattiene il pubblico attraverso stili diversi di epoche diverse.

10 Mr. Big scoppia come un palloncino

Vivi e lascia morire

Kananga gonfio come un palloncino in Vivi e lascia morire

Nel film *Vivi e lascia morire*, liberamente ispirato al romanzo originale, il cattivo Mr. Big incontra un destino stranamente comico. Invece di una morte tradizionale, ingerisce una pallina piena di gas compresso, che fa gonfiare il suo corpo come un palloncino prima che scoppi. Questa scena culminante è un ottimo esempio di come il film abbia mescolato temi seri con umorismo assurdo, come dimostrato dalle precedenti stravaganti buffonate del Bond di Roger Moore, come la fuga dagli alligatori.

9 Bond fa cadere Blofeld giù per un camino

Solo per i tuoi occhi

Bond gioca con Blofeld in Solo per i tuoi occhi

L’apertura fredda di *Solo per i tuoi occhi* lega abilmente insieme vari aspetti della storia leggendaria di Bond. Fa riferimento sia alle interpretazioni di Moore che di Connery, culminando in una resa dei conti esilarantemente kitsch in cui Bond, dopo aver catturato Blofeld, lo solleva comicamente sulla sua sedia a rotelle e lo fa cadere giù per un camino. Questo approccio farsesco infonde umorismo nella narrazione altrimenti tesa, evidenziata da effetti sonori stravaganti che amplificano l’assurdità.

8 La fuga del Moon Buggy

I diamanti sono per sempre

La fuga di Bond in buggy lunare in Una cascata di diamanti

7 La caccia alla custodia del violoncello

Zona pericolo

James Bond e Kara viaggiano in una custodia per violoncello in Zona pericolo

Con il debutto di Timothy Dalton in *The Living Daylights*, la serie ha puntato a un tono più serio. Tuttavia, in mezzo agli elementi più cupi della trama, c’è ancora un momento di leggerezza quando Bond e il suo interesse amoroso, la violoncellista Kara Milovy, sfuggono al pericolo scendendo da una montagna nella sua custodia per violoncello. Questa fuga fantasiosa funge da cenno giocoso alla sciocchezza sinonimo dei precedenti film di Bond.

6 Jaws trova l’amore

Razziatore lunare

Jaws e Dolly si sorridono in Moonraker

Il personaggio Jaws, noto per i suoi denti di metallo, è diventato così popolare che è tornato in *Moonraker* con una sottotrama inaspettata: trovare l’amore con una donna eccentrica di nome Dolly. Le loro interazioni affascinanti, accompagnate dall’ouverture romantica di Tchaikovsky, sottolineano l’aspetto kitsch del film e aggiungono un tocco umoristico al personaggio di Jaws che si allontana molto dall’immagine minacciosa che inizialmente aveva rappresentato.

5 Il salto del cavallo

Mai dire mai più

James Bond a cavallo in Mai dire mai

In *Never Say Never Again*, Sean Connery è tornato a vestire i panni di Bond in un film che fonde nostalgia e assurdità. In particolare, una scena infame mostra Bond che fa saltare un cavallo dal tetto di un castello in mare, un atto di rischio scandaloso che sfida la credibilità. Questo momento incarna la natura esagerata sia del film che del franchise più ampio.

4 Bond si veste da clown

Polpo

James Bond travestito da clown in Octopussy

3 Il salto in auto con cavatappi a fischio scorrevole

L’uomo dalla pistola d’oro

Bond ribalta un'auto a mezz'aria in L'uomo dalla pistola d'oro

In *The Man with the Golden Gun*, un’iconica acrobazia automobilistica è indebolita da un effetto sonoro comicamente assurdo. Quando Bond si lancia da un ponte rotto ed esegue un cavatappi perfetto a mezz’aria, la tensione viene tagliata in modo esilarante dal suono stravagante di un fischietto a coulisse. Questa scelta bizzarra trasforma un momento esaltante in uno comico, che ricorda un classico cartone animato.

2 Bond cavalca un’onda anomala

Muori un altro giorno

James Bond fa windsurf su uno tsunami in La morte può attendere

L’ultima apparizione di Pierce Brosnan in *La morte può attendere* culmina nell’audace immagine di Bond che fa windsurf su uno tsunami. Questo momento culminante si distingue non solo per la sua assurdità, ma anche per il modo in cui racchiude un mix di effetti visivi mozzafiato e fascino kitsch che ricorda le classiche avventure di Bond, sebbene con una forte dose di estro CGI.

1 L’inseguimento in gondola

Razziatore lunare

Bond guida una gondola in Moonraker

*Moonraker* mette in mostra l’apice del camp con la sua iconica scena di inseguimento in gondola. Mentre Bond naviga nei canali di Venezia, rivela che la sua gondola può trasformarsi in un hovercraft, con grande stupore di un piccione lì vicino che fa una doppia ripresa comica. Questo momento esemplifica lo spirito giocoso della serie, mescolando magistralmente azione emozionante con deliziosa assurdità.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *