
Un detto illuminante recita: “Non puoi semplicemente rientrare”.Sebbene non sia una regola ufficiale, la sua verità risuona profondamente, soprattutto se si considera l’impatto di un’assenza prolungata nelle relazioni. Un recente post su Reddit ha portato questa realtà in primo piano, toccando il cuore di molti che hanno sopportato il dolore dell’abbandono.
Nessun ritorno ai ruoli precedenti
La narrazione condivisa da una donna di 18 anni esemplifica questa difficile verità. Dopo che sua madre se ne andò quando aveva solo 12 anni, sposando un uomo che le proibiva di avere contatti con il suo precedente compagno, scelse di rinunciare ai diritti di visita. Avanti veloce di sei anni, e ora madre divorziata, cerca di rientrare nella vita di sua figlia.
Una riunione già impegnativa è diventata più tesa quando la madre ha criticato le scelte letterarie della figlia, affermando: “Sei troppo giovane per leggere questi libri romantici tossici”, ignorando il fatto che sua figlia era ormai adulta. L’indimenticabile replica della figlia è stata: “Avevo 12 anni quando sei scomparsa sei anni fa. Ora ne ho 18”.
AITA per aver ricordato a mia madre che è scomparsa per sei anni? di u/Forsaken-Year-7175 in AmItheAsshole
Il silenzio soffocante
La madre ha reagito sulla difensiva, sostenendo che la sua assenza era un “errore” e suggerendo che il termine “scomparsa” era troppo grave. Tuttavia, quale altro termine descrive in modo appropriato l’abbandono di un figlio durante anni cruciali dello sviluppo? Scegliere un coniuge al posto della figlia e tornare solo quando fa comodo non è semplicemente un’assenza; è un atto di abbandono.
La comunità di Reddit ha sostenuto in modo schiacciante la figlia, con un commento toccante che ha catturato il sentimento: “NTA. Accettare le critiche di un genitore che è stato assente dai 12 ai 18 anni è incredibilmente difficile. Hai imparato a crescere senza di lei; non può semplicemente tornare a un ruolo che ha abbandonato. Quella nave è salpata, guidata dalle sue stesse scelte. La fiducia deve essere guadagnata, non pretesa”.
Commento di u/Forsaken-Year-7175 dalla discussionein Sono lo stronzo
Il prezzo dell’abbandono
Traendo spunto dalle esperienze personali, è chiaro che rientrare nella vita di qualcuno dopo anni di assenza non è mai semplice. Le relazioni non funzionano come capsule del tempo; sono costruite su momenti condivisi (compleanni, delusioni e traguardi) che definiscono gli individui. Al ritorno, un genitore non può aspettarsi di riacquistare autorità incondizionatamente.
La conclusione fondamentale è questa: la figlia non deve nulla alla madre. Se deve avvenire una riconnessione, deve avvenire alle sue condizioni, definite dalle sue condizioni. La fiducia è un processo graduale, non un diritto immediato.
Considerando la riconnessione
Per molte persone che hanno affrontato un abbandono simile, i sentimenti riguardo al ricongiungimento con un genitore possono variare ampiamente. Alcuni possono desiderare il riavvicinamento, mentre altri possono desiderare di mantenere le distanze, ed entrambe le reazioni sono del tutto valide. Se la figlia desidera intraprendere una relazione, dovrebbe essere intenzionale e al suo ritmo.
Per coloro che si trovano in tali circostanze, considerate queste strategie: Cercate una terapia per elaborare le emozioni. Ricordate, un genitore che se n’è andato non riacquista automaticamente l’autorità. Se scegliete di riallacciare i rapporti, stabilite dei confini chiari. Comunicate onestamente: se sono necessarie delle scuse o uno spazio, articolate tali esigenze. In definitiva, non dimenticate mai che la scelta della relazione è vostra. Date priorità al vostro benessere prima di tutto.
Il pensiero finale
Uno degli aspetti più dolorosi dell’abbandono genitoriale è la profonda perdita di una rete di sicurezza durante gli anni cruciali dello sviluppo. Questa figlia è cresciuta senza la madre e si è evoluta in una persona che la madre non riconosce più, e questa è responsabilità esclusiva della madre.
Quindi, quando la madre critica le scelte della figlia, ciò trascende solo il libro in questione. Comprende la moltitudine di anni persi e la convinzione sbagliata di poter riprendere il suo ruolo di genitore senza conseguenze.
Il tempo passa e alcune navi in effetti non tornano. In questo caso, è chiaro: OP è NTA!
Lascia un commento