Testato: motivi per cui il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) rifiuta gli accessi agli account Microsoft

Testato: motivi per cui il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) rifiuta gli accessi agli account Microsoft

Di recente, è emerso un problema specifico che riguarda un numero limitato di utenti: il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) non accetta le credenziali dell’account Microsoft (MSA), anche quando gli utenti inseriscono i dati corretti. Questo problema può causare la visualizzazione di un messaggio di errore che indica: ” Le credenziali non funzionavano: le credenziali utilizzate per connettersi a [nome rete] non funzionavano. Inserire nuove credenziali “.

Come comprendere l’errore “Le tue credenziali non funzionavano”

Esistono diversi fattori tecnici che potrebbero indurre RDP a rifiutare le credenziali MSA. Mentre alcuni sono semplici da risolvere, altri potrebbero richiedere una risoluzione avanzata dei problemi e, in alcuni casi, il coinvolgimento diretto di Microsoft o di fornitori terzi.

Cause comuni di rifiuto delle credenziali RDP

Esaminando i problemi di fondo che causano questi errori di accesso, sono state identificate diverse cause comuni:

  • Problemi di convalida delle credenziali : spesso, il sistema operativo ha difficoltà a verificare gli accessi MSA. Questo può spesso essere al di fuori del controllo dell’utente, poiché richiede la comunicazione con i server Microsoft, che possono incontrare vari ostacoli, come problemi di connettività o di protocollo di rete.
  • Difficoltà nella negoziazione dei canali sicuri : RDP utilizza canali sicuri per lo scambio di credenziali e un errore in questo handshake può impedire l’autenticazione corretta, in modo molto simile agli errori di convalida delle credenziali.
  • Problemi di sincronizzazione oraria e DNS : discrepanze negli orologi di sistema o errori di risoluzione DNS possono interrompere la verifica delle credenziali. Per attenuare questo problema, verifica che la data e l’ora di sistema siano corrette (Impostazioni > Ora e lingua > Data e ora > Sincronizza ora) e valuta la possibilità di aggiornare le configurazioni DNS, soprattutto se utilizzi impostazioni manuali.
  • Errori di configurazione dei criteri di credenziali : impostazioni errate nei criteri di gruppo o nei criteri di sicurezza locali potrebbero bloccare le connessioni RDP tramite l’accesso MSA. Si consiglia di esplorare le opzioni descritte nella guida di MS Learn sulla configurazione delle impostazioni dei criteri di sicurezza.

Approfondimento sui conflitti tra RDP e MSA

Oltre ai problemi comuni sopra menzionati, altre sfumature possono complicare le connessioni RDP. Un’analisi della configurazione degli account MSA può rivelare ulteriori fattori in gioco. Se l’account in sé non presenta difetti, è fondamentale approfondire le policy e le impostazioni che regolano i profili utente e le autorizzazioni, un argomento che può rivelarsi complesso per i non addetti ai lavori.

Attenzione: affrontare la risoluzione avanzata dei problemi può risultare complicato se non si ha familiarità con le configurazioni tecniche.È consigliabile creare un backup dell’immagine in anticipo, per assicurarsi di poter ripristinare il sistema a uno stato precedente, se necessario.

Un problema comune scoperto durante queste indagini più approfondite è il requisito di Autenticazione a Livello di Rete (NLA).Questa funzionalità, accessibile tramite Pannello di Controllo > Proprietà di Sistema nella scheda Remoto, pone delle sfide se l’MSA non è conforme a specifiche misure di sicurezza, come l’autenticazione a due fattori (2FA).Se i requisiti 2FA non vengono soddisfatti, RDP negherà il tentativo di connessione remota.

Proprietà di sistema in Windows 11
La casella di controllo che indica “Consenti connessioni solo con autenticazione a livello di rete…” può causare problemi all’account bloccando l’accesso remoto.

Inoltre, limitazioni degli account o policy di sicurezza che impongono rigidi requisiti di accesso potrebbero ostacolare gli accessi agli MSA, aggiungendo un ulteriore livello di difficoltà alla connettività. Profili utente corrotti o conflitti software, soprattutto dopo l’installazione di recenti aggiornamenti cumulativi, potrebbero inoltre ostacolare l’autenticazione RDP per gli MSA.

Risoluzione dei problemi di autenticazione MSA in RDP

In caso di errori nell’autenticazione MSA tramite RDP, una soluzione alternativa affidabile è creare un account amministratore locale sul computer di destinazione, ad esempio “LocalOnly”.L’accesso con queste credenziali spesso rappresenta un mezzo efficace per accedere ai servizi RDP, nonostante le potenziali limitazioni nell’accesso ai file specifici dell’utente collegati al profilo MSA.

Accesso LocalOnly per RDP
Nei casi in cui MSA non funziona, consiglio di utilizzare un account amministratore come “LocalOnly” per l’accesso RDP.

Se si ricevono messaggi che indicano che le credenziali di accesso non sono valide o che “LSA non può essere contattato”, è essenziale controllare gli aggiornamenti recenti di Windows, esaminare i registri del software di sicurezza e rivedere eventuali policy di rete pertinenti. Ad esempio, sulla mia attuale rete locale, su nove PC, sette consentono l’accesso MSA, mentre due richiedono account locali per l’accesso.

Vale la pena notare che molti di questi problemi sono stati osservati prevalentemente nelle build Insider Preview delle ultime versioni di Windows. Con il miglioramento delle misure di sicurezza e l’integrazione delle funzionalità di identità cloud da parte di Microsoft, è probabile che tali problematiche relative all’RDP si ripresentino.

Per mitigare la frequenza e la gravità di questi problemi di accesso, è essenziale mantenere il sistema aggiornato e garantire una configurazione corretta. Per quanto mi riguarda, l’utilizzo di un account amministratore locale si è sempre dimostrato una soluzione efficace quando le credenziali MSA non funzionano correttamente in RDP.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *