Testata la durata della batteria dell’iPhone 17 Pro Max: dura 13 ore con SIM fisica, superando il Galaxy S25 Ultra

Testata la durata della batteria dell’iPhone 17 Pro Max: dura 13 ore con SIM fisica, superando il Galaxy S25 Ultra

Nella scelta di uno smartphone, la durata della batteria è un fattore fondamentale per la maggior parte dei consumatori. Quest’anno, l’iPhone 17 Pro Max di Apple ha compiuto passi da gigante in questo ambito, confermando che i suoi miglioramenti sono più che teorici. Attraverso rigorosi test pratici, Apple ha presentato un dispositivo che non solo soddisfa, ma supera le metriche prestazionali promesse. La combinazione di una batteria più capiente, una termodinamica migliorata e l’innovativo chip A19 Pro contribuiscono a quello che molti definiscono il miglioramento della durata della batteria più significativo degli ultimi anni.

Prestazioni della batteria senza precedenti: 13 ore di utilizzo giornaliero

In una valutazione completa dello YouTuber Mrwhosetheboss, l’iPhone 17 Pro Max ha dimostrato la sua superiorità, superando significativamente il Galaxy S25 Ultra di Samsung nell’uso pratico. Sorprendentemente, il test è stato condotto sulla variante britannica che utilizza ancora uno slot SIM fisico, a differenza della versione nordamericana che opta per la tecnologia eSIM. Apple afferma che i modelli con eSIM potrebbero beneficiare di miglioramenti minimi della batteria a causa della loro capacità leggermente maggiore.

I risultati sono stati impressionanti: l’iPhone 17 Pro Max ha raggiunto un’autonomia di ben 13 ore prima dello spegnimento, superando le 12 ore e 15 minuti dell’iPhone 16 Pro Max. Sebbene questa differenza di 45 minuti possa sembrare modesta, è sufficiente ad alleviare la preoccupazione di esaurire la batteria nei momenti critici. In particolare, l’iPhone 16 Pro Max dell’anno scorso aveva già superato il Galaxy S25 Ultra, registrando un rispettabile risultato di 11 ore e 50 minuti.

Nella valutazione dei modelli più piccoli, tuttavia, la situazione è stata meno favorevole. L’iPhone Air si è classificato ultimo con sole 7 ore e 18 minuti di utilizzo, evidenziando il compromesso che deriva dal suo design ultrasottile. L’iPhone 17 standard ha ottenuto prestazioni moderatamente migliori con 10 ore e 28 minuti, mentre l’iPhone 17 Pro ha spinto i limiti un po’ oltre con 10 ore e 48 minuti, beneficiando di una maggiore efficienza del chip e di una gestione termica migliorata.

Invece di basarsi esclusivamente su parametri di riproduzione controllati, il test è stato progettato per imitare scenari di vita reale, tra cui attività come lo scorrimento delle app social, l’attivazione e la disattivazione di strumenti di produttività come Slack, la registrazione di video e lo streaming di musica. Questa gamma diversificata di attività richiede una maggiore durata della batteria rispetto alla semplice riproduzione video, mettendo in dubbio la dichiarazione ufficiale di Apple di 35 ore di streaming. Le prestazioni dell’iPhone 17 Pro Max in questo ambiente più rigoroso rendono i risultati sulla durata della batteria significativamente più rilevanti per gli utenti di tutti i giorni.

Attualmente, l’iPhone 17 Pro Max detiene il primato per la longevità della batteria, ma sarà interessante vedere come reagiranno i concorrenti. Samsung dovrebbe presentare il Galaxy S26 Ultra, alimentato dal nuovo chip Exynos 2600 basato su un’architettura a 2 nm, che promette sostanziali miglioramenti in termini di efficienza per migliorare ulteriormente le prestazioni della batteria.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *