
Si prega di notare che questo articolo non costituisce consulenza in materia di investimenti. L’autore non detiene azioni delle società menzionate.
Le innovazioni di Tesla per il Labor Day
Tesla ha celebrato il Labor Day con annunci significativi, presentando l’ultima versione del suo acclamato Master Plan. Questo aggiornamento sottolinea le promettenti capacità del robot umanoide Optimus e offre un’anteprima del nuovo Cyber SUV presentato nel video “Sustainable Abundance” dell’azienda.
Stiamo accelerando la transizione del mondo verso un’abbondanza sostenibile https://t.co/izyrlC5QP5 pic.twitter.com/phlZ9a2NRY
— Tesla (@Tesla) 1 settembre 2025
Approfondimenti sul tease del Cyber SUV
Il video mostrava anche modelli in miniatura del Cyber SUV, suggerendo l’esplorazione di Tesla in questa nuova categoria di veicoli. Sebbene non sia ancora chiaro se Tesla lancerà ufficialmente questo modello, l’interesse dell’azienda per i SUV elettrici sta diventando sempre più evidente.

Il focus mutevole della linea di prodotti Tesla
Solo pochi mesi fa, si vociferava dello sviluppo da parte di Tesla di una berlina economica con un prezzo inferiore ai 30.000 dollari. Tuttavia, l’azienda ha cambiato rotta, lanciando invece in Cina il modello YL.
Optimus: rivoluzionare il lavoro
Nel suo recente Master Plan, Tesla ha sottolineato l’importanza del robot umanoide Optimus. L’azienda afferma che:
“Optimus, il nostro robot umanoide autonomo, sta cambiando non solo la percezione del lavoro in sé, ma anche la sua disponibilità e capacità. Lavori e compiti particolarmente monotoni o pericolosi possono ora essere svolti con altri mezzi. In questo modo, la missione di Optimus è restituire alle persone più tempo per fare ciò che amano.”
Tesla prevede di lanciare commercialmente il robot Optimus entro l’inizio del 2026.

Aspettative di mercato per Optimus
È interessante notare che gli utenti di Kalshi sono scettici riguardo al rilascio tempestivo del robot Optimus, assegnandogli solo il 40 percento di possibilità di essere lanciato prima del 2027.
Un cambiamento nella strategia tecnologica
Rapporti recenti indicano che Tesla ha modificato la sua strategia per quanto riguarda il supercomputer Dojo, optando per un maggiore affidamento sui chip NVIDIA per migliorare le sue capacità di guida completamente autonoma (FSD).Si prevede che il robot Optimus opererà utilizzando i futuri chip AI5.
Questi sono i fattori più importanti. Circa l’80% del valore di Tesla sarà dato da Optimus.
— Elon Musk (@elonmusk) 1 settembre 2025
Collaborazioni per il futuro
In un’iniziativa correlata, Samsung fornirà pannelli OLED per il display facciale del robot Optimus. Questo display fungerà da interfaccia di comunicazione primaria del robot, in grado di trasmettere emozioni, espressioni e aggiornamenti di stato essenziali.
Per maggiori informazioni e immagini relative ai recenti annunci di Tesla, visita la fonte: Fonte e immagini.
Lascia un commento