
Questo articolo non offre consigli di investimento. L’autore non detiene attualmente posizioni in nessuno dei titoli menzionati.
Turbolenza di mercato per le azioni Tesla
Le azioni Tesla hanno sperimentato una significativa volatilità quest’anno, assistendo a un calo di circa il 40% da inizio anno. Questa flessione è in gran parte attribuita alla crescente concorrenza dei produttori cinesi di veicoli elettrici, unita a boicottaggi motivati politicamente sia negli Stati Uniti che nell’Unione Europea. Alla luce di queste sfide, un importante analista Tesla sembra aver riconosciuto la tempesta imminente, riducendo il suo obiettivo di prezzo delle azioni precedentemente ottimistico di quasi il 50%.
$TSLA : Wedbush riduce il prezzo obiettivo da $550 a $315
“Restiamo ottimisti su Tesla, ma questo è un momento critico per Musk. Il marchio si sta indebolendo come simbolo politico e la situazione è insostenibile. Musk ha già superato grandi sfide in passato, questa potrebbe essere la più dura finora”.
— *Walter Bloomberg (@DeItaone) 6 aprile 2025
Adeguamento del prezzo obiettivo da parte di Wedbush
Dan Ives di Wedbush ha abbassato significativamente il suo obiettivo di prezzo per le azioni Tesla, passando da $ 550 a $ 315, segnando una riduzione del 42, 7%.Nonostante questo taglio, mantiene un rating “Outperform” sul titolo. Mentre Ives ribadisce la sua prospettiva rialzista di lunga data su Tesla, riconosce apertamente la natura critica della situazione attuale. Suggerisce che Elon Musk deve agire con decisione per navigare in queste acque turbolente, altrimenti dovrà affrontare ripercussioni più gravi.
Le sfide future per Tesla
Ives spiega nel dettaglio le sfide che il colosso dei veicoli elettrici deve affrontare, affermando:
“Siamo stati uno dei maggiori sostenitori di Musk e Tesla nell’ultimo decennio…ma questa situazione non è sostenibile e il marchio Tesla sta soffrendo giorno dopo giorno come simbolo politico”.
Questa prospettiva potrebbe offrire qualche rassicurazione agli investitori Tesla ansiosi. Ives sottolinea che Musk ha affrontato avversità simili in passato ed è riuscito a uscirne più forte. Tuttavia, avverte che la sfida attuale potrebbe rivelarsi formidabile.
Le vendite diminuiscono a causa della crescente concorrenza
Le recenti metriche delle prestazioni sottolineano ulteriormente le difficoltà di Tesla. Secondo quanto riferito, l’azienda ha registrato un calo significativo delle vendite durante il primo trimestre del 2025, con solo 336.681 unità consegnate, al di sotto delle 377.600 unità previste in base alle stime consensuali. Questo netto calo si verifica in mezzo all’intensa concorrenza dei produttori cinesi e alle crescenti tensioni politiche influenzate dal marchio personale e dalle attività di Musk.
In particolare, l’inventario di Tesla è aumentato da 77.330 unità alla chiusura del Q4 2024 a 103.264 unità entro la fine del Q1 2025. Questo aumento si è verificato nonostante una sospensione temporanea della produzione volta a riorganizzare l’attrezzatura per il prossimo lancio del Model Y Juniper.
Mentre analisti come Gary Black del Future Fund prevedono un potenziale “graduale reset” nella narrativa di Tesla con il lancio previsto della tecnologia Full Self-Driving (FSD) senza supervisione ad Austin, le prove tangibili di un’inversione di tendenza restano sfuggenti.
Lascia un commento