
Panoramica
- La quinta stagione di Stranger Things, la cui uscita è prevista per il 2025, sarà incentrata sui poteri inquietanti del Sottosopra.
- Le riprese dell’ultima stagione sono state posticipate, ma sono iniziate l’8 gennaio 2024.
- Si prevede che Will Byers avrà un ruolo centrale nella lotta al Sottosopra, intrecciando i fili narrativi della serie.
L’acclamata serie horror fantascientifica Stranger Things, prodotta dai Duffer Brothers, si sta avvicinando alla conclusione con l’uscita della quinta stagione nel 2025. Dal suo debutto nel 2016, la serie ha affascinato il pubblico, culminando in una quarta stagione da record che è diventata la serie in lingua inglese più vista di Netflix nel suo periodo di uscita iniziale. Dopo gli eventi emozionanti e drammatici della quarta stagione, la prossima stagione promette di esplorare le forze oscure in agguato nel Sottosopra più intensamente che mai.
Mentre molti fan potrebbero pensare che la serie sia durata molto più di cinque stagioni, la produzione ha richiesto circa dieci anni, in particolare con una pausa di tre anni tra la terza e la quarta stagione. Il programma è stato anche influenzato dai recenti scioperi sia della Writers Guild of America (WGA) che della Screen Actors Guild (SAG-AFTRA).Le riprese per la quinta stagione sono finalmente iniziate, portando entusiasmo per la trama che porterà Will Byers e altri personaggi chiave in prima linea in uno scontro finale contro il Sottosopra. Inoltre, un’intrigante opera d’arte animata con Will e Vecna serve a mantenere viva l’attesa fino all’uscita della stagione.
Le opere d’arte animate saranno sotto il controllo di Vecna

L’opera d’arte animata recentemente pubblicata raffigura Will manipolato come una marionetta dal minaccioso Vecna, che incombe minacciosamente dietro di lui, suggerendo la sua sinistra influenza. Attorno a loro ci sono i personaggi notevoli Mike (Finn Wolfhard), Lucas (Caleb McLaughlin) e Dustin (Gaten Matarazzo), insieme a un Demogorgone, che mostrano la continua lotta del gruppo contro le forze dell’oscurità. L’artista esalta efficacemente il tono minaccioso del pezzo, accompagnato dall’iconica musica a tema della serie.
Sulla scia della conclusione drammatica della quarta stagione, la sconfitta di Vecna è stata di breve durata, in quanto ci si aspetta che ritorni con un caos ancora più formidabile. Inoltre, si prevede che amati mostri come il Demogorgone e il Mind Flayer riaffiorino. Data la connessione intrinseca di Will con il Sottosopra stabilita durante tutta la serie, ci si aspetta che la quinta stagione esplorerà come potrebbe sfruttare questo legame unico per porre fine al tumulto e ripristinare la pace. Secondo Matt Duffer, l’arco narrativo di Will è cruciale, in quanto è destinato a “legare insieme l’intera serie”, posizionandolo potenzialmente come l’ultima speranza di Hawkins.





Di recente, Finn Wolfhard, noto per aver interpretato Mike Wheeler, ha condiviso il suo viaggio emotivo mentre Stranger Things si avvicina alla fine, riflettendo su come la serie abbia plasmato la sua infanzia nell’ultimo decennio. Ha descritto l’esperienza come simile al momento toccante di “Toy Story 3” in cui ci si lascia alle spalle l’infanzia, sottolineando il significato della serie per lui.
Anche se la data di uscita ufficiale della quinta stagione non è ancora stata annunciata, i fan possono aspettarsi il suo arrivo su Netflix nel 2025.
Fonte: Instagram
Lascia un commento