Terminator 7: James Cameron affronta la sfida di 40 anni che il franchise ha evitato

Terminator 7: James Cameron affronta la sfida di 40 anni che il franchise ha evitato

Il franchise di Terminator è destinato a subire un cambiamento radicale con l’imminente Terminator 7, che segna una svolta significativa poiché Arnold Schwarzenegger dice addio al suo ruolo iconico di T-800. Schwarzenegger, la cui ascesa alla fama è iniziata con Conan il Barbaro, ha trovato una fama duratura attraverso la serie Terminator. Il T-800 rimane uno dei suoi ruoli più celebrati, mostrando non solo la sua abilità fisica ma anche il suo talento per la commedia, particolarmente evidente in Il giorno del giudizio. Nonostante l’introduzione di modelli più avanzati e terrificanti nel corso degli anni, la rappresentazione del T-800 da parte di Schwarzenegger ha resistito notevolmente bene.

In una recente intervista con The Hollywood Reporter, Schwarzenegger ha dichiarato: “Il franchise non è finito. Io ho finito”, confermando il suo abbandono dei futuri progetti di Terminator. Il suo personaggio, Carl, ha avuto un ruolo fondamentale in Dark Fate, il che sembra consolidare la promessa di Schwarzenegger di “non tornare”.L’annuncio di un progetto segreto di Terminator da parte di James Cameron ha scatenato speculazioni sul fatto che potrebbe essere Terminator 7, sebbene i dettagli siano scarsi, indicando un’evoluzione significativa per il franchise in arrivo.

Terminator 7 ha bisogno di un successore per il T-800 di Schwarzenegger

I Terminator dei sequel spesso surclassano il T-800

Arnold Schwarzenegger è in piedi di fronte alla robotica interna del T-800 che interpreta in Terminator.

Dall’uscita del Terminator originale nel 1984, il franchise è prosperato, culminando in sei film, con Dark Fate posizionato cronologicamente dopo Terminator 2: Judgment Day.Il personaggio di Schwarzenegger è stato una figura di spicco sia nel marketing che negli archi narrativi del franchise per quasi quattro decenni, rendendo il compito di sostituire il suo personaggio una delle sfide più cruciali per Terminator 7. Mentre temi come robot killer, intelligenza artificiale e viaggi nel tempo offrono un ampio potenziale creativo, trovare un nuovo attore che riempia le leggendarie scarpe di Schwarzenegger presenta un ostacolo unico.

Il franchise ha reincarnato creativamente il T-800 in varie forme, ma per le puntate future è necessario un nuovo personaggio formidabile. Tra i molti modelli Terminator, diversi superano di gran lunga il T-800 in potenza, in particolare il T-1000 e l’innovativo Rev-9, che presenta abilità avvincenti e offre sequenze d’azione spettacolari.

L’eredità di Arnold Schwarzenegger nella serie Terminator

Il ruolo unico di Schwarzenegger in Terminator Salvation

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Per quattro decenni, la presenza di Arnold Schwarzenegger è stata un punto fermo in ogni film di Terminator. Sebbene il ruolo del suo personaggio abbia variato in importanza nel corso della serie, a volte persino facendo un passo indietro come modello più dominante, la sua continua partecipazione è stata fondamentale per l’identità del franchise. Nel corso degli anni, il suo personaggio si è evoluto, in particolare nei sequel dopo Judgment Day, che hanno infuso un tono comico più leggero nella personalità di T-800. Tuttavia, Dark Fate ha ricalibrato con successo questo equilibrio, eliminando l’umorismo eccessivo in favore di una rappresentazione più concreta.

È interessante notare che, sebbene Schwarzenegger non abbia ripreso il suo ruolo per Terminator Salvation a causa dei suoi impegni come governatore della California, è comunque stato presente in quel film. Il T-800 è stato interpretato dal culturista austriaco Roland Kickinger, con la somiglianza di Schwarzenegger sovrapposta digitalmente alla performance di Kickinger. Questa è stata la seconda volta che Kickinger ha incarnato Schwarzenegger, avendo precedentemente interpretato una versione più giovane nel film biografico See Arnold Run.

Oltre Schwarzenegger: un percorso verso l’evoluzione del franchise

Dark Fate come tributo al T-800

Il T-800 sembra serio in Terminator: Destino Oscuro

La visione di James Cameron di reinventare il franchise di Terminator con Dark Fate ha dovuto affrontare delle sfide, poiché inizialmente non è stata accolta con favore dalla critica. Tuttavia, ha ricevuto la valutazione più alta su Rotten Tomatoes tra tutti i sequel da Judgment Day. Mentre Dark Fate ha guadagnato terreno come un successo inaspettato, Cameron ha riconosciuto che si rivolgeva in gran parte ai fan di lunga data a scapito dell’attrazione di nuovo pubblico. Andando avanti, il franchise deve evolversi, rendendo necessario un allontanamento da personaggi tradizionali come il T-800 affinché Terminator 7 abbia successo.

Sebbene Dark Fate non abbia soddisfatto le aspettative commerciali, ha fornito un toccante addio al T-800 di Schwarzenegger. Il film ha illustrato il viaggio del personaggio, rivelando l’evoluzione del T-800 in un alleato compassionevole per l’umanità, culminando in un addio agrodolce. Dark Fate ha anche presentato un nostalgico cenno alle puntate precedenti, tra cui gli iconici occhiali da sole e una svolta intelligente alla famosa battuta di Schwarzenegger, “Tornerò”.

La sfida di sostituire Arnold Schwarzenegger

Considerazioni sul casting per Terminator 7

Arnold Schwarzenegger nei panni del T-800 che trasporta una bara in Terminator 3 - L'alba delle macchine

La serie Terminator ha dimostrato la sua capacità di progettare nuovi, temibili modelli, come il T-1000 e il Rev-9, capaci di sopraffare il T-800 originale. Tuttavia, la sfida non sta nel creare un nuovo antagonista, ma nel rifacimento di un personaggio così iconico.Arnold Schwarzenegger è diventato sinonimo dell’identità di Terminator e qualsiasi potenziale successore dovrà inevitabilmente affrontare confronti diretti con la sua performance distintiva. Cameron e il team creativo devono guardare ai film precedenti per una guida quando sviluppano un personaggio che possa bilanciare la nostalgia con l’innovazione.

Film Terminator rilasciati e i loro principali modelli Terminator

Titolo

Anno

Terminatori principali

Punteggio di Rotten Tomatoes

Punteggio del pubblico

Il Terminator

1984

T-800

100%

89%

Terminator 2: Il giorno del giudizio

1991

T-800, T-1000

91%

95%

Terminator 3: L’alba delle macchine

2003

TX, T-850

70%

46%

Terminator La salvezza

2009

T-800

33%

53%

Terminator Genisys

2015

T-800, T-1000

26%

52%

Terminator: Destino Oscuro

2019

T-800, Riv.9

70%

82%

Un fattore significativo del successo del T-1000 in Judgment Day è stato il suo netto contrasto con il T-800, sia in termini di design che di comportamento. Optare per un attore sostitutivo come The Rock o Dave Bautista può sembrare fattibile, ma per ridurre al minimo il confronto, un approccio nettamente diverso potrebbe essere utile. Ad esempio, introdurre un esperto di arti marziali come Donnie Yen potrebbe infondere al franchise una nuova energia. In definitiva, il nuovo Terminator deve possedere una presenza distintiva e autorevole, il che suggerisce che i talenti emergenti dallo sport, dal lavoro di stunt o dalle arti marziali potrebbero essere fondamentali nella selezione della prossima stella di questo venerato franchise.

Fonte : The Hollywood Reporter, Empire

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *