
Google si appresta a potenziare la sua serie Pixel 10 con l’introduzione del chip Tensor G5, che promette un notevole incremento delle prestazioni rispetto al suo predecessore, il Tensor G4. Recenti test benchmark indicano che questo nuovo system-on-chip (SoC), prodotto da TSMC anziché da Samsung, potrebbe offrire un aumento delle prestazioni di elaborazione fino al 36%.Le prime valutazioni del Pixel 10 Pro Fold evidenziano questo miglioramento, mettendo in mostra le capacità avanzate del più recente chip di Google.
Confronto delle prestazioni con lo Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm
Le prestazioni del Tensor G5 sono davvero impressionanti, con punteggi single-core e multi-core encomiabili. Tuttavia, risulta ancora carente se confrontato con concorrenti come lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, i Dimensity 9400 e 9400+ di MediaTek, così come gli A18 e A18 Pro di Apple. Si prevede che il divario informativo si amplierà con l’imminente lancio di nuovi chipset come lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 e la prossima generazione di chip Dimensity e serie A.
In termini di numeri specifici, il Tensor G5 ottiene 2.276 punti nei test single-thread e 6.175 punti nei test multi-thread. Questo notevole balzo in avanti in termini di prestazioni è attribuito alla sua esclusiva configurazione CPU con core “1 + 5 + 2”, in cui un singolo core ad alte prestazioni coesiste con cinque core ad alta efficienza. Il passaggio alla tecnologia di processo a 3 nm di TSMC evidenzia progressi significativi e, poiché Google prevede di adottare il processo a 2 nm di TSMC per il Tensor G6, il potenziale per futuri miglioramenti rimane promettente.

Ulteriori specifiche del Pixel 10 Pro Fold includono una solida RAM da 16 GB e il dispositivo supporterà l’imminente Android 16. Nonostante i progressi significativi compiuti con il Tensor G5, alcuni consumatori potrebbero essere delusi, poiché non offre il vantaggio competitivo riscontrato in altri processori di punta. In particolare, durante l’annuncio del Pixel 9, Soniya Jobanputra del team di gestione dei prodotti Pixel di Google ha affermato che la filosofia di design del Tensor G4 privilegiava l’esperienza utente migliorata piuttosto che il raggiungimento di punteggi di benchmark elevati.

In definitiva, se la serie Pixel 10 dotata di Tensor G5 riuscirà a offrire un’esperienza utente in grado di competere con i dispositivi di fascia alta con Snapdragon 8 Elite Gen 2 e Dimensity 9500, la strategia di prezzo sarà pienamente giustificata. Tuttavia, per i potenziali acquirenti non completamente convinti, potrebbe essere opportuno attendere ulteriori sconti e offerte prima di procedere all’acquisto.
Lascia un commento